GENOVA/CASTEL FRENTANO – Profondo cordoglio ha colpito il Corpo di Polizia Locale di tutta Italia per la tragica scomparsa dell’Agente motociclista Alessio Gaglia, 31 anni, deceduto in servizio a seguito di un incidente stradale mentre accorreva in soccorso di alcuni colleghi in difficoltà. La notizia ha commosso profondamente le istituzioni e i colleghi, come si legge nei comunicati ufficiali diffusi nei giorni successivi al drammatico evento.
Il Corpo di Polizia Locale del Comune di Genova, città in cui Alessio prestava servizio, ha ricordato il giovane agente come una persona animata da spirito di abnegazione e dedizione, sempre pronta ad aiutare il prossimo e a onorare il proprio dovere senza esitazioni.
“Il sacrificio di Alessio è emblema dell’impegno profuso da tutti noi – ha scritto il Comandante Fabio Cosimo Manzo – che quotidianamente assicuriamo la tutela della collettività e il rispetto della legge, non esenti da elevati rischi per la vita.”
Anche il Comune di Castel Frentano ha voluto esprimere vicinanza alla famiglia e ai colleghi di Alessio, in segno di solidarietà istituzionale.
Il Comandante della Polizia Locale di Castel Frentano, Francesco Giancristofaro, ha annunciato che nella giornata del 27 luglio 2025, durante le esequie previste alle ore 10.00, sarà osservato un minuto di silenzio e verranno accesi i lampeggianti dei mezzi di servizio nella piazza antistante il Palazzo Comunale. Gli agenti parteciperanno in divisa, in segno di lutto e rispetto.
“Il ricordo di Alessio resterà impresso nel cuore di tutta la nostra comunità – si legge nel comunicato – e vivrà nel servizio silenzioso e tenace di ogni Agente che, come lui, indossa l’uniforme per proteggere gli altri.”
Una tragedia che scuote nel profondo tutto il personale delle forze dell’ordine locali, ricordando il valore, il coraggio e il senso del dovere che animano chi quotidianamente sceglie di servire la collettività, anche a costo della vita.