Close Menu
    Temi del momento

    L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano

    Ottobre 15, 2025

    Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga

    Ottobre 15, 2025

    Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano

    Ottobre 15, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano
    • Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga
    • Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano
    • Teramo, via libera al progetto di miglioramento sismico del Municipio di piazza Orsini
    • Tra storia e leggenda il 18 e 19 ottobre torna la rievocazione “Montesilvano Sine Tempore”
    • Dal 23 al 25 torna al Polo Fieristico di Lanciano l’appuntamento con “Progress” la fiera del lavoro
    • Grave incidente sulla statale 524: uomo ferito in modo serio
    • Giovane cardiologo di Francavilla salva un uomo colpito da infarto a bordo del treno Pescara–Milano
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » “Megalò tornano in zona pericolosa per rischio alluvione del Pescara”. L’allarme del Forum H2O
    Ambiente

    “Megalò tornano in zona pericolosa per rischio alluvione del Pescara”. L’allarme del Forum H2O

    Luglio 29, 2025Updated:Luglio 29, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    La vasta area dei centri commerciali Megalò 1 e “Megalò 2” (progetto Mirò) tra Chieti scalo e Cepagatti torna ad essere classificata a grave pericolo di alluvione sulla base delle nuove elaborazioni e perimetrazioni redatte dall’Autorità di Bacino distrettuale dell’Appennino centrale e pubblicate pochi giorni fa (alleghiamo il confronto prima-dopo).

    Nell’area addirittura ora compaiono zone a pericolosità P4 “molto elevata”, le aree commerciali sono in zona P3, pericolosità “elevata”.

    La questione è ovviamente rilevantissima in quanto finora si pensava che l’enorme argine fatto costruire anni fa per proteggere l’area potesse bastare, tanto che il Comitato V.I.A. della Regione qualche mese fa ha dato l’assenso al progetto noto come Megalò 2 (progetto Mirò) di ampliamento dell’area commerciale anche sulla base del fatto che quelle aree fossero a pericolosità zero.

    In realtà una decisione errata perché non era stato valutato l’impatto a valle visto che le masse d’acqua che prima “sfogavano” nell’ansa naturale del fiume oggi occupata dalle strutture commerciali si riversano oltre aumentando il livello di piena e trasferendo quindi il rischio più a valle.

    In realtà il Forum H2O ad aprile scorso aveva scoperto e segnalato a decine di enti (e alle procure) un gravissimo errore nella stima delle portate delle piene del Pescara, il cui valore è fondamentale per capire quali aree possono essere raggiunte dall’acqua.

    Ebbene, la piena con frequenza duecentenaria (cioè che si verifica ogni 200 anni) del Pescara era più piccola di quelle del Vomano e del Sangro, fiumi che hanno un bacino molto più limitato. Una cosa del tutto illogica, un “errore” tanto marchiano quanto evidente che ha influenzato per 20 anni la perimetrazione delle aree a rischio lungo la vallata rendendo possibile costruire dove non si sarebbe dovuto.

    Ora il nuovo studio dell’Università di L’Aquila alla base dell’iniziativa dell’Autorità di Bacino rimette in ordine le cose almeno da questo punto di vista, avendo aumentato il livello della piena di ben 300 mc/s, portandolo da 1.518 mc/s alla foce a 1.822 mc/s. Ciò determina ovviamente che aree più vaste saranno allagate. 

    Il Forum H2O ha quindi inviato ieri una nuova lettera al comitato V.I.A. della Regione Abruzzo, ai comuni, alle procure di Pescara e Chieti, alla Corte dei Conti, al genio civile regionale in cui: si diffidano gli enti a ritirare in autotutela le autorizzazioni rilasciate a “Megalò 2” (progetto Mirò); si chiede di verificare lo status autorizzativo di Megalò 1 rispetto all’allora vigente normativa europea sulla V.I.A.; di valutare la sussistenza di eventuali reati nonché di potenziale danno erariale in quanto: 

    • il cosiddetto “errore” nella stima delle portate è questione di principianti. Possibile che nessuno, prima dei volontari di un’associazione, se ne fosse accorto operando per rimediare?
    • sono stati spesi oltre 50 milioni di euro pubblici per la realizzazione di vasche di laminazione appena a monte, per “recuperare” artificialmente, con i soldi dei contribuenti, la stessa funzione che prima svolgeva gratuitamente l’ansa naturale dove i privati hanno costruito, cioè far “sfogare” il fiume.
      Tra l’altro questa opera è stata realizzata tenendo conto di una portata di piena errata per cui la sua efficienza ed efficacia è minore visto che, a parità di acqua invasata, nel fiume ne resterà comunque molta di più rispetto al previsto.
    • La stessa Autorità di Bacino ventila la realizzazione di nuove opere idrauliche per proteggere l’area commerciale: per caso dobbiamo ancora spendere denaro pubblico?
      In tal caso, come minimo sarebbe obbligatorio chiedere conto ai funzionari che in questi anni hanno avallato decisioni scellerate per il territorio e per il rischio per la pubblica incolumità.

    Infine il Forum H2O solleva un ulteriore clamoroso errore: l’autorità di Bacino distrettuale per quanto riguarda il fiume Pescara continua incredibilmente ad usare, senza alcuna giustificazione tecnica, la portata di piena duecentenaria per perimetrare le aree a rischio.

    Per altri bacini sotto la sua competenza, come il Tevere e il Tronto usa, come si dovrebbe vista anche l’estremizzazione degli eventi meteo, la piena cinquecentenaria, cioè quella con volumi ancora maggiori (la portata cinquecentenaria del Pescara alla foce ora è calcolata a 2.246 mc/s).

    Come si possono trattare in maniera differenziale bacini limitrofi del tutto similari?

    Solo così si avrebbe una perimetrazione realmente attendibile delle aree che possono essere raggiunte da una grande alluvione, come quella avvenuta per il fiume Misa nelle Marche. In caso contrario si continuerà a sottovalutare il rischio con potenziali danni a cose e persone. 

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    A Fossacesia presentata la nuova sezione locale delle Guardie Ecozoofile ambientali

    Ottobre 6, 2025

    A Lanciano un incontro pubblico su energia e risparmio

    Ottobre 1, 2025

    Puliamo il Mondo 2025: a San Vito Chietino, cittadini e bambini in prima linea per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile

    Settembre 22, 2025
    Scelte dalla redazione

    San Salvo celebra Ignazio Silone e i 90 anni di Fontamara

    Luglio 18, 2023

    Transizione energetica: Campitelli, Firmata Intesa con Edison leader nel settore

    Luglio 26, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.728

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.404

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.158
    In evidenza
    Sport

    L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano

    Ottobre 15, 20250

    Lanciano – Al “Guido Biondi” si respira nuovamente aria di entusiasmo. Nell’ottava giornata del campionato…

    Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga

    Ottobre 15, 2025

    Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano

    Ottobre 15, 2025

    Teramo, via libera al progetto di miglioramento sismico del Municipio di piazza Orsini

    Ottobre 15, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano

    Ottobre 15, 2025

    Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga

    Ottobre 15, 2025

    Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano

    Ottobre 15, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.728

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.404

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.