Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Sasi, diciotto squadre a lavoro per riparare le condotte fatiscenti
    Attualità

    Sasi, diciotto squadre a lavoro per riparare le condotte fatiscenti

    Luglio 26, 2025Updated:Luglio 27, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Sono 18 le squadre impegnate nella ricerca perdite e nelle riparazioni di condotte fatiscenti. “Quasi mille interventi in meno di due mesi, c’è un lavoro quotidiano per garantire la disponibilità della risorsa idrica e contenere i disagi” dice il presidente Nicola Scaricaciottoli.

    “Sono quattro le squadre impegnate nella riparazione delle perdite nei 16 Comuni oggetto di un progetto importante finanziato con il Pnrr e che sta giungendo a conclusione, mentre sono 14 le squadre nostre impegnate su altri Comuni e pure sui sedici quando è necessario. L’obiettivo è accelerare i tempi”.

    Il presidente della Sasi Nicola Scaricaciottoli tiene prima di tutto a sottolineare gli interventi in corso.

    “Il patrimonio delle reti come è stato più volte ribadito e non solo da me è in cattive condizioni, non bisogna dimenticare che parliamo di condotte e tubature che hanno ben oltre il mezzo secolo di vita, non c’è da meravigliarsi, quindi, se perdite e rotture sono purtroppo all’ordine del giorno – puntualizza –

    Il progetto di ricerca perdite come è noto ha già prodotto risultati concreti e positivi.

    Quando saranno ultimate le operazioni nei Comuni interessati, si potrà recuperare il 38 per cento della risorsa idrica, litri che saranno fondamentali per migliorare il servizio e garantire un aumentato approvvigionamento della risorsa.

    Comprendo quei sindaci che ancora lamentano la carenza di acqua e pure chi continua a interrogarsi sulle chiusure programmate che continuano in diversi centri”.

    Il Presidente della società che gestisce 87 Comuni della Provincia di Chieti, ha spiegato qualche giorno fa in conferenza stampa anche le ragioni che impongono ancora le chiusure notturne e lo spiega ancora una volta non senza aver precisato che in meno di due mesi, dall’inizio di Giugno al 22 Luglio scorsi la Sasi ha effettuato oltre 980 interventi legati al settore della rete idrica, sono più di mille se si contano i lavori alla rete fognaria.

    Numeri che dicono in maniera inequivocabile l’impegno di tecnici e operai.

    “Non ci sono ricette miracolose ma come testimoniano i dati, c’è un lavoro quotidiano, per far fronte a guasti e rotture, un impegno incessante e silenzioso che è determinante per assicurare il servizio, nonostante le difficoltà dovute proprio alla condizione delle reti. Il programma di chiusure settimanali è ancora necessario per assicurare una equilibrata distribuzione della risorsa idrica e viene elaborato tenendo in considerazione le specifiche realtà e i relativi problemi.

    Va però detto che le chiusure non riguardano mai i Comuni nella loro interezza e va pure evidenziato che Comuni come Lentella che prima avevano poche ore di acqua oggi hanno una situazione migliorata seppur ancora critica.

    Solo su Furci ci sono stati da Giugno ad oggi ben 11 interventi, 55 su Vasto che risente anche di un problema strutturale che stiamo analizzando e approfondendo per poter individuare le soluzioni più idonee, capaci di rispondere alle attuali problematiche.

    Ottantacinque gli interventi effettuati a Lanciano.

    Migliorare il servizio resta la priorità di questo Cda che, lo ricordo, è in carica da meno di due mesi. Stiamo cercando di potenziare le squadre che sono a lavoro e in un futuro prossimo ci doteremo anche di personale specializzato sia per l’ingegnerizzazione delle reti che per il potabilizzatore”.

    L’acqua è un bene vitale ma non è illimitato perciò niente sprechi. Il Presidente ha rimarcato l’importanza di un uso attento e consapevole dell’acqua, sollecitando ancora una volta i Sindaci ad un’azione di controllo.

    “Il rispetto per una risorsa preziosa passa anche dai piccoli gesti quotidiani, perciò è fondamentale utilizzare l’acqua in maniera corretta.

    L’attuale fabbisogno è di 1400 litri al secondo – continua Scaricaciottoli – considerati il caldo torrido con i consumi notevolmente aumentati così come è cresciuto considerevolmente il numero di utenti vista l’affluenza turistica nei centri di mare, montagna e non solo.

    La portata della Sorgente del Verde è di 1200 litri al secondo, mancano quindi 200 litri, ma grazie ai lavori sulle perdite, alla tempestività con la quale si interviene nelle riparazioni e pure al programma di chiusure, riusciamo a contenere i problemi e a non creare disservizi. E dove le difficoltà sono più gravi, assicuriamo il servizio autobotti”, conclude il Presidente.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Chieti, due nuovi ufficiali per il Comando Provinciale dei Carabinieri

    Settembre 10, 2025

    Lanciano, dall’11 al 13 disinfestazione notturna su tutto il territorio comunale

    Settembre 9, 2025

    Bando della Prefettura per trovare una nuova sede alla Polizia di Lanciano

    Settembre 8, 2025
    Scelte dalla redazione

    Il Lanciano FC festeggia a Sant’Egidio: battuta la Virtus Cupello per 2-0

    Settembre 1, 2024

    Sulla prestigiosa rivista Astronomy, la foto delle Pleiadi realizzata dal Gruppo Astrofili Frentani

    Settembre 26, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.