Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 2025

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova
    • Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture
    • “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano
    • Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea
    • Criminologia ed investigazione: Stuppia, “si applichi la giusta pena per i reati di femminicidio”
    • Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano
    • Lega Giovani Chieti, D’Onofrio nuovo coordinatore provinciale. “Alle prossime amministrative i ragazzi tornino protagonisti”
    • Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Stellantis e automotive in Abruzzo, Uil e Uilm chiedono “un’azione urgente da parte della politica”
    Economia

    Stellantis e automotive in Abruzzo, Uil e Uilm chiedono “un’azione urgente da parte della politica”

    Luglio 24, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Si è parlato di futuro dell’auto e dell’automotive in Abruzzo e di Stellantis durante la conferenza stampa di questa mattina convocata da Uil Abruzzo, Uilm nazionale e Uilm Abruzzo, con la partecipazione della rappresentanza nazionale di Uil metalmeccanici.

    “Per salvare il settore automotive è necessaria un’azione urgente e articolata su più livelli – ha spiegato il segretario nazionale Uilm Gianluca Ficco –. Come Uilm chiediamo innanzitutto al Governo di attivarsi in sede europea per l’abolizione del famigerato sistema delle multe, che penalizza le nostre case automobilistiche proprio mentre la concorrenza internazionale e in particolare cinese si fa più agguerrita. In secondo luogo, è fondamentale intervenire sui fattori che limitano la competitività italiana, a partire dal costo dell’energia, ormai insostenibile anche rispetto agli altri Paesi europei. Infine, occorre proseguire il confronto con Stellantis, Marelli e con le altre principali aziende dell’indotto.

    La tenuta e il rilancio della produzione richiedono l’impegno di tutti. Come sindacato abbiamo sottoscritto accordi complessi pur di salvaguardare gli stabilimenti italiani, ma non possiamo farcela da soli. La politica ha innescato la crisi dell’automotive e quindi è la politica che ora deve contribuire a risolverla”.

    Il segretario generale Uil Abruzzo, Michele Lombardo, ha aggiunto: “È fondamentale salvaguardare l’industria italiana dell’auto e l’intero settore dell’automotive. Continuiamo a chiedere con forza un impegno alla Regione e al Governo per imporre all’Europa di decidere presto e a sostegno del settore dell’auto e dell’automotive. L’Italia e l’Abruzzo non possono permettersi il lusso di rinunciare ad un comparto così importante e strategico nel panorama economico e sociale del Paese e della nostra Regione. Ribadiamo che, in Abruzzo, sono oltre 28 mila le famiglie che vivono grazie ai posti di lavoro che il settore offre.

    A Stellantis diciamo che prendiamo atto delle dichiarazioni fatte che confermano la centralità dello stabilimento di Atessa nelle strategie aziendali, chiediamo però di cominciare ad invertire la rotta, riprendendo gli investimenti sia su Stellantis Atessa sia sulla intera filiera dell’indotto, a partire dalla Marelli di Sulmona fino alla Denso di San Salvo. Continua per noi il lavoro di tutela delle aziende abruzzesi del settore, al fine di sostenere il livello occupazionale del comparto dell’automotive regionale”.

    Per Nicola Manzi, Uilm Abruzzo: “La ex Sevel di Atessa, leader in Europa nel mercato dei veicoli commerciali leggeri, va sostenuta con investimenti, infrastrutture e nuovi modelli per tutelare l’occupazione e l’indotto. La crisi dei veicoli commerciali leggeri ha costretto lo stabilimento Stellantis di Atessa ad utilizzare da giugno 2024 la cassa integrazione ed adesso i contratti di solidarietà. L’organico attuale si aggira intorno ai 4.800 addetti e, in questi giorni, si stanno completando le fuoriuscite incentivate di circa 400 dipendenti.

    La riduzione delle richieste del Ducato, impone una produzione giornaliera a circa 650 veicoli al giorno su 2 turni, mentre il turno di notte è stato sospeso sino alla fine di agosto. Stellantis, le Istituzioni europee, nazionali e regionali devono creare le condizioni affinché il settore dell’automotive e il prodotto Ducato sia ancora competitivo in Europa nonostante le leggi capestro imposte dall’Europa.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Caso Pierburg, secondo Fiom-Cisl “l’azienda continua a manifestare tutte le sue contraddizioni e difficoltà”

    Ottobre 24, 2025

    La Stellantis di Atessa si ferma per diciassette giorni in occasione delle festività natalizie

    Ottobre 24, 2025

    Pac 2025, primi 18,8 milioni alle aziende abruzzesi: CIA Abruzzo, “Boccata d’ossigeno, ma i tagli continuano a pesare”

    Ottobre 21, 2025
    Scelte dalla redazione

    Castiglione Messer Marino una tavola rotonda dell’AVIS

    Agosto 19, 2024

    RESIDUATO BELLICO RIMOSSO: IL PORTO DI ORTONA TORNA PIENAMENTE FRUIBILE

    Dicembre 9, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.767

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.466

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.552

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.186
    In evidenza
    fede

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 20250

    Sessant’anni di vita parrocchiale e oltre cinque secoli di storia spirituale racchiusi in un volume.…

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea

    Ottobre 28, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 2025

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.767

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.466

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.552
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.