Close Menu
    Temi del momento

    Chiude l’edicola Primavera di piazza della Repubblica, un luogo caro agli ortonesi

    Settembre 15, 2025

    Arresto a Pretoro per detenzione di sostanze stupefacenti

    Settembre 15, 2025

    Nuovo treno Tua da Pescara ad Ancona: 170 i passeggeri per il primo viaggio della nuova tratta

    Settembre 15, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Chiude l’edicola Primavera di piazza della Repubblica, un luogo caro agli ortonesi
    • Arresto a Pretoro per detenzione di sostanze stupefacenti
    • Nuovo treno Tua da Pescara ad Ancona: 170 i passeggeri per il primo viaggio della nuova tratta
    • Il presidente di Honda, Toshihiro Mibe, ha visitato lo stabilimento produttivo di Atessa
    • Nasce Lanciano Frentania, il nuovo Lions Club a servizio del territorio
    • La Costa dei Trabocchi protagonista di “Kilimangiaro” con Camila Raznovich e Paride Vitale
    • Punto Promozione, Girone B: il San Vita fa sul serio, sei squadre a pieno punteggio
    • Istruzione, l’assessore Santangelo augura “buon anno a studenti, docenti, famiglie e a tutto il personale”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Quando il rock mette il frac, l’orchestra dell’ISA incontra il rock sul palco dell’Emf
    Cultura e Spettacoli

    Quando il rock mette il frac, l’orchestra dell’ISA incontra il rock sul palco dell’Emf

    Luglio 23, 2025Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il progetto è di quelli ambiziosi: gli evergreen del rock pensati e rielaborati con innovativi mood ed arrangiati con un più ampio e sinfonico respiro, conservando inalterate le caratteristiche ritmiche ed espressive. Domenica 27 luglio, alle ore 21, l’orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese è pronta a portare sul palco della piazza d’armi delle Torri Montanare “Quando il rock mette il frac”, diretto e arrangiato dall’eclettico Roberto Molinelli.

    Dopo i progetti estivi degli scorsi anni, tutti firmati Molinelli e dedicati a Queen, Abba, Michael Jackson e Pink Floyd, quest’anno per l’orchestra dell’ISA e il suo pubblico sarà la volta di compiere un viaggio nel tempo attraverso la musica di The Beatles, Rolling Stones, Elvis Presley, Metallica, Led Zeppelin e Queen che tornano a vivere con nuove sonorità e mostrano un fascino inedito. Tornano a brillare capolavori come Stairway to Heaven dei Led Zeppelin, Bohemian Rhapsody dei Queen, Unchained Melody e Jailhouse Rock di Elvis Presley, The Final Countdown degli Europe in emozionanti composizioni orchestrali, mantenendo viva l’energia e il fascino del rock originale. 

    Quando il rock mette il frac avvicina due mondi musicali apparentemente distanti, creando un’esperienza unica per gli amanti della musica di ogni genere che potrà scoprire nuove sfumature di brani familiari assistendo a un’esibizione che unisce ciò che all’apparenza non sembra possibile unire. Il contrasto tra lo stile informale e ribelle del rock e la formalità dell’abito da frac crea un’immagine suggestiva che cattura l’attenzione e che, a livello musicale, offre una nuova prospettiva su brani iconici.  

    In scaletta alcuni tra i brani più belli ed epici della storia del rock: da a Stairway To Heaven dei Led Zeppelin; da Ruby Tuesday di The Rolling Stones; da Nothing Else Matters dei Metallica a The Final Countdown degli Europe e tanti altri.

    Nato ad Ancona, Roberto Molinelli si diploma in viola con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro. Come direttore, compositore e arrangiatore nel corso degli anni ha collaborato con numerosi artisti, tra i quali Josè Carreras, Andrea Bocelli, Celine Byrne, Gaston Rivero, Erwin Schrott, Gustav Kuhn, Cecilia Gasdia, Giovanni Sollima o Domenico Nordio. Numerose sono anche le sue collaborazioni con famosi artisti del mondo del cinema, del teatro e della pop music: Tony Hadley, Amii Stewart, Mahmood, Enrico Montesano, Lady Blackbird, Luca Barbarossa, Antonella Ruggiero, Lucio Dalla, Enrico Ruggeri, Extraliscio, Mauro Ermanno Giovanardi, Fabrizio Bosso, Paolo Fresu e tanti altri. Ha inoltre diretto e arrangiato l’orchestra del Festival di Sanremo in varie edizioni.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    La Costa dei Trabocchi protagonista di “Kilimangiaro” con Camila Raznovich e Paride Vitale

    Settembre 15, 2025

    Il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino

    Settembre 13, 2025

    Il regista Marco Bellocchio lavora ad un film su Sergio Marchionne

    Settembre 9, 2025
    Scelte dalla redazione

    Al via studio sui bambini abruzzesi a rischio obesità 

    Aprile 15, 2024

    PAPA FRANCESCO DONA UNA RELIQUIA DI SAN TOMMASO APOSTOLO AL PATRIARCA DELLA CHIESA ASSIRA D’ORIENTE

    Novembre 26, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.632

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.269

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.471

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.067
    In evidenza
    Ortona

    Chiude l’edicola Primavera di piazza della Repubblica, un luogo caro agli ortonesi

    Settembre 15, 20250

    ORTONA- Domenica mattina le associazioni di categoria e l’amministrazione comunale hanno consegnato ad Annamaria Di…

    Arresto a Pretoro per detenzione di sostanze stupefacenti

    Settembre 15, 2025

    Nuovo treno Tua da Pescara ad Ancona: 170 i passeggeri per il primo viaggio della nuova tratta

    Settembre 15, 2025

    Il presidente di Honda, Toshihiro Mibe, ha visitato lo stabilimento produttivo di Atessa

    Settembre 15, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Chiude l’edicola Primavera di piazza della Repubblica, un luogo caro agli ortonesi

    Settembre 15, 2025

    Arresto a Pretoro per detenzione di sostanze stupefacenti

    Settembre 15, 2025

    Nuovo treno Tua da Pescara ad Ancona: 170 i passeggeri per il primo viaggio della nuova tratta

    Settembre 15, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.632

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.269

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.471
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.