La gestione associata e coordinata dell’ufficio personale tra cinque comuni dell’area frentana (Castel Frentano, Frisa, Mozzagrogna, Paglieta e Treglio) continuerà sino al 2030.
Questa la decisione assunta ieri dalla conferenza dei sindaci soci svoltasi a Paglieta, a cui hanno partecipato Michele Di Florio, vicesindaco di Paglieta, Mario Verratti, sindaco di Castel Frentano, Nicola Labbrozzi, sindaco di Frisa, Domenico Cianfrone, sindaco di Mozzagrogna e Massimiliano Berghella, sindaco di Treglio, e che giungerà nelle prossime settimane nei consigli comunali delle amministrazioni aderenti.

“La gestione associata per l’ufficio personale scade il prossimo 31 dicembre – spiega il sindaco dell’Ente capofila, Paglieta, Ernesto Graziani. Con la conferenza dei sindaci si è ritenuto opportuno rinnovare tale preziosa collaborazione a tutela e servizio dei nostri territori.
Il servizio continuerà con le stesse modalità, ormai consolidate da oltre dieci anni (la gestione associata nasce, nel 2015, dalle ceneri dell’Unione dei Comuni “Città della Frentania e Costa dei Trabocchi”, dapprima con la guida di Castel Frentano e, dal 2021, con ente capofila Paglieta), ma con il rinnovo delle convenzione saranno apportate alcune novità, che potenzieranno ulteriormente l’Ufficio Unico Personale”.
“Oltre ad assicurare – continua Graziani – le fondamentali funzioni relative alla gestione economica, giuridica e previdenziale del personale dipendente (complessivamente oltre 60 dipendenti nei cinque comuni), la programmazione del fabbisogno di personale, la gestione del ciclo della performance, l’Ufficio procedimenti disciplinari, la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, il Nucleo di valutazione, la contrattazione integrativa e le relazioni sindacali, dal 2026 l’Ufficio Unico si occuperà, per conto dei comuni associati, anche della gestione delle procedure di reclutamento e di selezione del personale”.
“Si tratta”, spiega ancora Graziani, di “uno strumento pensato per dotare gli enti locali di una struttura stabile, competente e integrata che possa promuovere, in modo coordinato, l’innovazione ed il rafforzamento della capacità amministrativa e assicurare il rispetto delle normative in una materia delicata ed importante come quella della gestione delle risorse umane”.
“Attraverso il rinnovo della convenzione, gli enti partecipanti confermano la costituzione di un ufficio condiviso, diretto da un Responsabile unico, il dott. Lorenzo Scaglione, Funzionario amministrativo del Comune di Paglieta, e da una rete di referenti individuati presso ciascun Comune aderente.
In sostanza, quello che prima era svolto separatamente da cinque amministrazioni – conclude Graziani – viene centralizzato e uniformato, con un risparmio in termini di costi e una maggiore efficienza organizzativa”.
La presenza dell’UUP e la conseguente centralizzazione della gestione del personale rappresentano un fiore all’occhiello del nostro territorio, un modello preso a riferimento anche da altre realtà nonchè passaggio strategico per i comuni aderenti, che puntano a un’amministrazione pubblica più moderna, efficiente e coordinata.