Sotto il motto internazionale per l’anno rotariano 2025-2026 “Uniti per fare il bene” prende la guida del RC Lanciano Costa dei Trabocchi Barbara Rosati, succedendo a Emiliana di Camillo che ha guidato il Club durante lo scorso anno rotariano. Il tradizionale passaggio del martelletto si è svolto martedì 8 luglio al Ristorante Villa Medici, alla presenza di numerose autorità civili , rotariane e di associazioni con cui il Club ha consolidate collaborazioni.
La Presidente uscente Emiliana di Camillo ha ringraziato i componenti del Direttivo e tutti i soci che l’hanno affiancata in questa annata permettendo la realizzazione di tanti eventi e il raggiungimento di importanti risultati, primo tra tutti il Premio D.E.I.
La neo Presidente Rosati, avvocato, impegnata in numerose attività legate al tema della lotta alla violenza di genere, nel suo discorso sottolinea la portata delle parole del motto internazionale: il valore della collaborazione e dell’unione sia all’interno che all’esterno del Club, tra soci innanzitutto e tra Rotary ed Enti e Istituzioni per creare una rete di sostegno alle persone più fragili e andare incontro alle esigenze della Comunità.
Uniti per “fare il bene”, dunque, declinato in progetti finalizzati a creare opportunità per le persone con maggiori bisogni e fragilità.

In questo anno rotariano quindi oltre a Progetti consolidati come “Per sempre mia” contro la violenza di genere e “Al di là del muro” per avvicinare i giovani alle istituzioni e alla legalità, prendono vita altre iniziative e altre sinergie prima tra tutte quella con Human Factory per un corso di digitalizzazione di base per persone con disabilità oltre a altre iniziative destinate alle persone con fragilità mentale e ai loro caregivers.
In questa ottica di collaborazione anche la creazione di un appuntamento informativo periodico per parlare con Associazioni e professionisti già collaboranti con il Club delle rispettive realtà e professionalità e di come il Rotary possa concretamente “fare la differenza”.
L’importanza del “NOI INSIEME”, titolo del Piano direttivo annuale del Club in linea con lo slogan Distrettuale è rimarcata durante la presentazione della squadra che affiancherà la Presidente in questa annata rotariana: Vicepresidente Antonella Colantonio –Segretario Michelino Giancristofaro – Tesoriere Graziella Cianfrone – Prefetto Gabriella Nasuti Consiglieri Rocco Veri,Pellegrino Gaeta, Erika Barrettara e Raffaella d’Amario – Comunicatore Roberta Rosati.
La serata ha visto anche l’ingresso di tre nuovi soci, che già nelle scorse annate avevano collaborato con il Club mettendo a disposizione le loro rispettive professionalità: Daniela Paolucci, farmacista galenista, Simone Bomba, psicologo-psicoterapeuta, Michele di Mauro, cardiochirurgo, accolti con grande entusiasmo da tutti i soci del Club.
Un Club nato da pochi anni ma che cresce significativamente grazie alla piena condivisione dei valori rotariani da parte di tutti i soci.