Pescara Calcio Academy compie un passo decisivo verso l’internazionalizzazione con la firma di una partnership strategica con NC23, una prestigiosa accademia con sede a Dubai. L’accordo, di durata biennale, rappresenta un tassello fondamentale per rafforzare la presenza del brand Pescara in una regione dal forte potenziale calcistico e in costante crescita.
Una rete globale per formare talenti
L’intesa sancisce ufficialmente l’ingresso di NC23 nel network internazionale della Pescara Calcio Academy, consolidando una visione condivisa incentrata sulla qualità formativa, l’etica sportiva e la crescita strutturata dei giovani calciatori.
“Siamo orgogliosi di accogliere NC23 nella nostra rete internazionale – ha dichiarato Marco Arcese, Business Development Director dell’Academy – La loro visione selettiva e orientata alla qualità rappresenta esattamente ciò che cerchiamo nei nostri partner. Questo accordo non è solo un passo verso l’espansione globale, ma soprattutto un segnale chiaro di coerenza con i valori formativi che da sempre guidano la nostra Academy.”
Un progetto serio, duraturo, sostenibile
Il Presidente del Pescara Calcio, Daniele Sebastiani, ha sottolineato l’importanza strategica dell’iniziativa:
“Investire nel calcio giovanile non è solo una scelta valoriale, ma una necessità concreta per garantire sostenibilità e futuro al nostro club. Formare talenti in modo serio, in Italia e all’estero, significa creare basi solide per il domani, sia dal punto di vista sportivo che economico. La partnership con NC23 va proprio in questa direzione.”
Le attività previste dall’accordo
La collaborazione prevede un piano strutturato di attività tecniche e formative, tra cui:
- Visite tecniche periodiche dello staff Pescara a Dubai
- Programmi di aggiornamento per gli allenatori NC23
- Attività condivise di scouting e selezione
- Esperienze formative in Italia per i talenti più promettenti
- Kit ufficiali Pescara per gli atleti NC23, a simbolo di identità e appartenenza
Un’identità forte, oltre i confini
A rafforzare la visione del progetto, è intervenuta anche Raffaella Cecilia Santamaria, Brand & Business Strategy Director dell’Academy:
“Portiamo il nostro modello formativo a Dubai con un’identità forte e coerente. La scelta di NC23 rafforza il nostro posizionamento come Academy selettiva e credibile, lontana da logiche puramente commerciali”.
Obiettivo: costruire il futuro
La nuova partnership conferma la volontà del Pescara di valorizzare il settore giovanile come motore sportivo, culturale ed economico del club. Con Dubai come nuovo hub strategico, la Pescara Calcio Academy si posiziona sempre più come un modello esportabile, credibile e radicato nei valori del calcio formativo europeo.
- Dennis Spinelli