ORTONA- L’Agenzia spaziale europea (Esa) ha festeggiato i 50 anni e all’evento dedicato all’importante traguardo, ospitato nella sede dell’Agenzia spaziale italiana (Asi), ha preso parte l’Orchestra sinfonica Tosti diretta dal maestro Paolo Angelucci. L’evento, condotto dalla giornalista Mediaset Safiria Leccese. Alle 20.30 di ieri c’è stato il primo intervento musicale a cura dell’orchestra.
All’iniziativa prenderanno hanno preso parte alcuni astronauti italiani dell’ESA, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, il presidente dell’ASI Teodoro Valente, il direttore generale dell’ESA Josef Aschbacher e la direttrice del Centro Esa/Esrin di Frascati e dell’Osservazione della terra Simonetta Cheli.

Il repertorio ha offerto un vero viaggio nelle stelle con brani tratti da “Interstellar”, “Apollo 13”, “2001: Odissea nello spazio”, “Star Wars”, “Star Trek” ed “E.T.”.
L’organico dell’orchestra e composto da 50 elementi ( archi, legni, ottoni, percussioni, pianoforte, chitarre elettriche e arpa). Una chiamata per il maestro Angelucci inaspettata arrivata a febbraio che è il riconoscimento a tutto il lavoro svolto in questi anni.
“La speranza ora è che anche i vertici regionali nel futuro prossimo possano sostenere la nostra giovane realtà” precisa il maestro. Tra gli impegni estivi dell’orchestra il consueto Concerto all’alba del 10 agosto evento atteso da residenti e turisti. Il maestro Angelucci sarà poi impegnato nel curare la stagione concertistica del Teatro Tosti con importanti appuntamenti.
- Daniela Cesarii