Ieri, lunedì 7 luglio 2025, è stato ufficialmente inaugurato il nuovo ponte Guastacconcia a Paglieta (Ch), alla presenza del sindaco Ernesto Graziani, del presidente della Provincia di Chieti Francesco Menna e di numerose autorità locali. L’evento, caratterizzato da un clima festoso con il taglio del nastro insieme ai cittadini, rappresenta la conclusione di un percorso iniziato dopo il crollo del vecchio ponte, avvenuto il 13 febbraio 2022, che aveva isolato parte del territorio e compromesso la viabilità strategica della Val di Sangro.
Un’opera attesa e condivisa
Collaudo superato a fine maggio: il ponte, costruito in acciaio corten e sostenuto da tre nuove pile sul Sangro, ha superato con successo la prova di carico il 31 maggio, con tir carichi posizionati sulle campate.

Ora torna protagonista la nuova viabilità. Il ponte ripristina la SP 97 “Bonifica di Mozzagrogna”, fondamentale per collegare le aree rurali, industriali e agricole della Val di Sangro.
Il sindaco Graziani ha definito il ponte come “un simbolo di ripartenza”, sottolineando gli effetti positivi attesi sull’agricoltura, sull’occupazione e sul turismo. Il presidente Menna ha ribadito che “da subito ci siamo attivati per restituire un ponte sicuro e moderno” e ha evidenziato l’importanza dell’opera per la mobilità locale e il collegamento con l’area industriale della Val di Sangro.
L’inaugurazione odierna chiude una ferita aperta nel febbraio 2022 e rappresenta un esempio di efficiente cooperazione tra Comune, Provincia e impresa appaltatrice. La nuova infrastruttura, collaudata e moderna, segna il ritorno alla normalità per la Val di Sangro e apre orizzonti di crescita per la comunità.
- Dennis Spinelli