Close Menu
    Temi del momento

    Vaccinazioni a Vasto, l’ambulatorio del Servizio di igiene epidemiologia e sanità pubblica trasferito in via dei Conti Ricci

    Novembre 4, 2025

    Il cardinale Zuppi a L’Aquila per parlare di pace e dialogo. “Il papa in Abruzzo? me lo auguro”

    Novembre 4, 2025

    Lavori sulla A14. Dalle 23 del 6 novembre chiude lo svincolo Val di Sangro

    Novembre 4, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Vaccinazioni a Vasto, l’ambulatorio del Servizio di igiene epidemiologia e sanità pubblica trasferito in via dei Conti Ricci
    • Il cardinale Zuppi a L’Aquila per parlare di pace e dialogo. “Il papa in Abruzzo? me lo auguro”
    • Lavori sulla A14. Dalle 23 del 6 novembre chiude lo svincolo Val di Sangro
    • Lanciano, assessorato alla Pubblica Istruzione e istituti cittadini lanciano sei progetti formativi innovativi
    • Per la gara tra Mosciano-Lanciano FC scatta il divieto di vendita per i residenti nella provincia di Chieti
    • Promozione, tensione ma sano agonismo tra Union Fossacesia e Città di Chieti: termina 1-1
    • Lanciano All Stars Volley, un weekend intenso tra sconfitte e reazioni di orgoglio
    • Fossacesia celebra la Giornata Nazionale dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Terremoto nel calcio? l’Abruzzo non è un’isola felice: tra bilanci in negativo e rischi sportivi
    Sport

    Terremoto nel calcio? l’Abruzzo non è un’isola felice: tra bilanci in negativo e rischi sportivi

    Luglio 2, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il terremoto che sta scuotendo il calcio italiano non risparmia nessuno. Tra fideiussioni traballanti, bilanci gonfiati e norme incerte sui crediti fiscali, l’effetto domino ha iniziato a colpire anche le società di provincia. L’Abruzzo, da sempre culla di un calcio genuino, legato al territorio, oggi si scopre vulnerabile.

    Le inchieste a livello nazionale, le difficoltà economiche e il nodo dei crediti fiscali bloccati stanno mettendo in ginocchio anche realtà minori, spesso dimenticate ma fondamentali per l’identità sportiva locale.

    La crisi del sistema si sente anche nei dilettanti

    Non serve arrivare in Serie A per sentire il terremoto. In Abruzzo, sono i club di Serie D, Eccellenza e Promozione a vivere con crescente apprensione le ricadute di un sistema finanziario fragile.

    Il meccanismo delle sponsorizzazioni legate ai crediti d’imposta, usato da molte società anche regionali, oggi è un’arma a doppio taglio: senza certezze fiscali, senza liquidità e con sempre meno imprenditori disposti a investire, il calcio rischia di collassare non solo nei vertici, ma soprattutto alla base.

    I segnali: silenzi, fusioni e sparizioni

    Alcuni segnali ci sono già. In provincia si parla sottovoce di fusioni forzate, cessioni di titoli sportivi e bilanci ridotti all’osso. Alcuni club non hanno ancora ufficializzato la loro iscrizione ai prossimi campionati, altri cercano disperatamente partner o prestiti per onorare gli impegni. A preoccupare non sono solo i soldi, ma l’assenza di un piano chiaro per il futuro: dirigenti e presidenti navigano a vista, tra burocrazia e incertezza normativa.

    L’Abruzzo del pallone rischia di perdere la propria identità

    La nostra regione ha sempre avuto un legame forte con il calcio. Dai fasti del Pescara tra passato e presente, ai derby infuocati tra L’Aquila e Teramo, passando per la passione popolare di club come Chieti, Sulmona, Giulianova. Oggi, però, quel tessuto si sta sfilacciando. Se mancano le risorse, se le società spariscono o si riducono a brand senza anima, si rischia di perdere una fetta importante dell’identità collettiva. Non si tratta solo di sport, ma di comunità, appartenenza, storia locale.

    Serve una risposta politica e sportiva

    La politica regionale è chiamata all’ardua impresa. Serve un piano sportivo per l’Abruzzo, che metta in sicurezza le realtà esistenti e stimoli nuove energie. Serve chiarezza sul ruolo del credito sportivo, sul sostegno agli impianti, sulla semplificazione burocratica. Ma serve soprattutto una visione: il calcio abruzzese va salvato oggi, prima che sia troppo tardi. Perché quando si spegne una squadra, non si perde solo una partita. Si perde un pezzo di Abruzzo.

    • Dennis Spinelli

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Per la gara tra Mosciano-Lanciano FC scatta il divieto di vendita per i residenti nella provincia di Chieti

    Novembre 4, 2025

    Promozione, tensione ma sano agonismo tra Union Fossacesia e Città di Chieti: termina 1-1

    Novembre 3, 2025

    Lanciano All Stars Volley, un weekend intenso tra sconfitte e reazioni di orgoglio

    Novembre 3, 2025
    Scelte dalla redazione

    BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE, CENTINAIA DI STUDENTI ANCORA IN ATTESA

    Novembre 8, 2022

    “Macchemito” su ‘Buongiorno Regione’, con Millanta un tour nel fantastico mondo abruzzese

    Ottobre 4, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.775

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.479

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.558

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.192
    In evidenza
    sanità

    Vaccinazioni a Vasto, l’ambulatorio del Servizio di igiene epidemiologia e sanità pubblica trasferito in via dei Conti Ricci

    Novembre 4, 20250

    L’ambulatorio vaccinale del Servizio di igiene epidemiologia e sanità pubblica (Siesp) di Vasto si è…

    Il cardinale Zuppi a L’Aquila per parlare di pace e dialogo. “Il papa in Abruzzo? me lo auguro”

    Novembre 4, 2025

    Lavori sulla A14. Dalle 23 del 6 novembre chiude lo svincolo Val di Sangro

    Novembre 4, 2025

    Lanciano, assessorato alla Pubblica Istruzione e istituti cittadini lanciano sei progetti formativi innovativi

    Novembre 4, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Vaccinazioni a Vasto, l’ambulatorio del Servizio di igiene epidemiologia e sanità pubblica trasferito in via dei Conti Ricci

    Novembre 4, 2025

    Il cardinale Zuppi a L’Aquila per parlare di pace e dialogo. “Il papa in Abruzzo? me lo auguro”

    Novembre 4, 2025

    Lavori sulla A14. Dalle 23 del 6 novembre chiude lo svincolo Val di Sangro

    Novembre 4, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.775

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.479

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.558
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.