Si prosegue poi con Di Toro, Bucci, Mazzocchetti, Venuti e Kelly Joyce
CHIETI – Torna la rassegna Chieti Sotto le Stelle: ad aprire la kermesse, che si compone di sei appuntamenti e con due location piazza Vico e piazza San Giustino, sarà il concerto di Fabrizio Bosso mercoledì alle 21 a Piazza Vico.
“Quest’anno ci aspetta una bellissima stagione di eventi per Chieti sotto le stelle – così il sindaco Diego Ferrara – un grande inizio con uno degli artisti italiani più acclamati, come Fabrizio Bosso, ma anche altri nomi in grado di richiamare l’attenzione di tantissime persone e di dare risposte a più generazioni”.

Da parte del vice sindaco Paolo de Cesare il ringraziamento al maestro Michele Di Toro e a Emanuele La Plebe Cellini che hanno seguito l’Amministrazione nel rilancio degli eventi.
“L’estate teatina è partita il 1° giugno con le notti mozartiane, prosegue con Chieti Classica, due creature nate dalla direzione artistica del Maestro Giuliano Mazzoccante con la compartecipazione del Comune, prosegue con la settimana della Cultura Armena e gli eventi delle associazioni, i grandi eventi di piazza San Giustino per agosto, i Buskers, un palco ci sarà anche a Chieti Scalo dove chiuderemo l’estate con gli eventi scalini che abbracceranno anche Brecciarola e San Martino” commenta De cesare.

Dopo il concerto di Bosso gli appuntamenti proseguono:
- mercoledì 16 con il concerto di Michele Di Toro e una formazione di musicisti made in Abruzzo
- il 18 luglio il concerto di Antonella Bucci
- il 21 luglio sarà la volta del tenore Piero Mazzocchetti, che ha annunciato questa data in diretta su Rai 1
- il 27 ci sarà Mario Venuti e gran finale con Kelly Joyce Show, cantante dalle hit importanti dal pop al jazz
“Ho visto nascere questo importante progetto, mi fa piacere vederlo crescere – così Michele Di Toro – Il cartellone è di qualità con il mio concerto vogliamo dare un doveroso tributo a Michel Petrucciani con Nicola Di Camillo al contrabbasso e Roberto Desiderio alla batteria, due talenti abruzzesi formato qualche anno fa per lasciare un segno nella città di Chieti”.
“Iniziamo con Bosso e Mazzariello che portano un tributo a Pino Daniele e un grande jazz, due virtuosi d’eccezione rispettivamente per tromba e piano – spiega Emanuele La Plebe direttore artistico – Di Toro è un nome riconosciuto a livello internazionale ed è bello dare con lui un’impronta che è al contempo abruzzese e internazionale a questa rassegna.
La Bucci, oltre al duetto con Ramazzotti è interprete di un rilancio importante, con la partecipazione a Ora o mai più, oltre al lavoro che sta facendo con Raf. Mazzocchetti è un personaggio e un talento importante, voleva esserci e ci è grato per la presenza in cartellone.
Mario Venuti, talento che è riuscito ad affermarsi nel 2000 per l’innovazione e la forza delle sue proposte e il percorso iniziato con il gruppo dei De Novo e che a Chieti sarà in un duo bello da gustare a piazza G. B. Vico. Chiusura con Kelly Joyce, artista che sul palco riesce a portare qualità e bellezza e hit che hanno fatto ballare diverse generazioni”.