Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 2025

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova
    • Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture
    • “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano
    • Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea
    • Criminologia ed investigazione: Stuppia, “si applichi la giusta pena per i reati di femminicidio”
    • Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano
    • Lega Giovani Chieti, D’Onofrio nuovo coordinatore provinciale. “Alle prossime amministrative i ragazzi tornino protagonisti”
    • Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Il commissario nazionale Nicola Dell’Acqua ha incontrato i vertici della Sasi. Obiettivo scongiurare l’emergenza idrica
    Attualità

    Il commissario nazionale Nicola Dell’Acqua ha incontrato i vertici della Sasi. Obiettivo scongiurare l’emergenza idrica

    Giugno 29, 2025Updated:Giugno 29, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Importante, concreto, costruttivo: sono gli aggettivi che meglio raccontano l’incontro che si è tenuto a Lanciano, nella sede della Sasi (società che gestisce servizio idrico e depurazione di 87 comuni della provincia di Chieti) con il commissario nazionale Nicola Dell’Acqua che ha un ruolo di estrema rilevanza, prevedere l’adozione di misure straordinarie per far fronte a situazioni di emergenza idrica.

    Nominato nel 2023 Dell’Acqua si occupa quindi di programmare e pianificare interventi mirati ed efficaci, tesi a contrastare i problemi dovuti alla carenza idrica. Problemi che lo scorso anno sono stati davvero molto seri, una vera e propria emergenza che ha interessato numerosi comuni gestiti dalla Sasi e non solo.

    L’Abruzzo ha dovuto fare i conti con la siccità e la conseguente sofferenza delle sorgenti. Con l’arrivo dell’estate e con il caldo che si è fatto sentire prepotentemente già da alcune settimane, il presidente della Sasi, Nicola Scaricaciottoli e tutto il Cda, consapevoli delle enormi difficoltà vissute dal territorio nei mesi scorsi, sono già a lavoro per evitare brutte sorprese.

    E la riunione con il commissario nazionale, ospitata nell’ufficio del direttore dell’area tecnica Pio D’Ippolito, riveste perciò una notevole importanza, rappresenta il primo passo per la costruzione di una sinergia in grado di operare senza lasciare nulla al caso.

    All’incontro con il commissario nazionale hanno preso parte il presidente Nicola Scaricaciottoli, la consigliera Consuelo Di Martino, il direttore Pio D’Ippolito e alcuni rappresentanti dell’Ersi (Ente regionale servizio idrico integrato) Alessandro Antonacci coordinatore e dirigente del servizio pianificazione,accompagnato da Sabrina Di Giuseppe dirigente del dipartimento territorio e ambiente e dall’architetto Pierpaolo Pescara.

    La situazione attuale delle sorgenti insieme ai lavori in corso e a quelli in programma con i relativi finanziamenti, è stata illustrata con il contributo di slide dall’architetto Giuseppe Fiorillo, responsabile del settore pianificazione e programmazione.

    Le caratteristiche principali dell’acquedotto Verde e delle altre due sorgenti Avello e Sinello, la terza condotta Fara-Casoli e Casoli-Scerni (completata per l’80 per cento), il potabilizzatore, il lavoro di ricerca perdite – che dovrà ridurre le perdite del 38 per cento – sono stati gli argomenti sui quali si è concentrata la riunione.

    “Per quanto riguarda gli interventi di ricerca perdite, l’obiettivo è concludere gli interventi entro settembre – ha precisato Fiorillo – mentre per la realizzazione del potabilizzatore nel comune di Casoli, finanziato con fondi del Pnrr, i tempi sono più lunghi e l’opera dovrebbe essere ultimata entro marzo 2027”.

    Si è parlato anche dei serbatoi da ripristinare, dei lavori già programmati per risolvere la complicata situazione dovuta alla frana che ha interessato il Comune di Fresagrandinaria.

    Il commissario Nicola Dell’Acqua ha ascoltato con grande attenzione la spiegazione precisa e dettagliata di Fiorillo che ha pure sottolineato “il patrimonio compromesso delle reti che la Sasi ha ereditato dai Comuni”. E proprio la cattiva condizione delle reti è il grande problema.

    “Siamo intervenuti su alcuni tratti – ha aggiunto D’Ippolito – la soluzione alle attuali criticità sarebbe la sostituzione completa di reti che hanno più di 50 anni, ma questa operazione non penso sia possibile, soprattutto per i costi. Bisogna,quindi, operare valutando altre azioni, individuando i progetti in grado di rispondere alle esigenze dei vari territori.

    Purtroppo i comuni prima del 2004 non hanno fatto alcun investimento sulle reti”. Nulla, quindi, è stato trascurato o tralasciato nel disegnare il quadro della situazione, con un’attenta analisi delle priorità.

    “Siamo qui per vedere e valutare quali opere vanno fatte e quali azioni dovranno essere intraprese per contenere e scongiurare emergenze come quella che avete vissuto – ha concluso Nicola Dell’Acqua – è fondamentale capire quali sono gli interventi più efficaci anche sulla base delle opere già programmate. Intanto vanno analizzati i problemi che avete rappresentato”.

    Il commissario lascia intendere che ci sarà un filo diretto con Ersi e Sasi per verificare l’andamento dei lavori, il programma e pure i risultati. Dopo la riunione, l’appuntamento era a Fara San Martino per visitare la sorgente del Verde. Visita che il commissario, purtroppo, non è riuscito a fare a causa di impegni successivi.

    “Sarà per la prossima volta” ha detto con un pizzico di rammarico. Ingresso alla sorgente invece per il presidente, il direttore e i rappresentanti Ersi, con loro anche il consigliere regionale Francesco Prospero che ha voluto portare i saluti della Regione e sottolineare il suo interesse nei confronti della “questione acqua” che a Vasto, la sua città, è particolarmente sentita. “E’ stata una giornata costruttiva – ha detto il presidente Scaricaciottoli – per la società.

    L’incontro con il commissario dell’Acqua, presenza autorevole, dalle indiscutibili competenze, apre un discorso più ampio e concreto in merito alla gestione della risorsa idrica, grazie anche alla fattiva collaborazione con Ersi e al programma che si sta portando avanti a cui dovranno aggiungersi altri interventi. Tutti finalizzati a migliorare il servizio agli utenti, ed è questo il nostro impegno prioritario”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Criminologia ed investigazione: Stuppia, “si applichi la giusta pena per i reati di femminicidio”

    Ottobre 28, 2025

    Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”

    Ottobre 28, 2025

    Il futuro dell’acqua: Marsilio “puntiamo a una gestione moderna e sostenibile per garantire efficienza e qualità ai cittadini abruzzesi”

    Ottobre 28, 2025
    Scelte dalla redazione

    Ortona, Nicola Primavera del Partito Socialista è il secondo candidato sindaco

    Novembre 25, 2024

    Passo dopo passo: 7-0 del Lanciano FC nell’amichevole con l’Union Fossacesia

    Agosto 7, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.765

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.463

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.552

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.182
    In evidenza
    fede

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 20250

    Sessant’anni di vita parrocchiale e oltre cinque secoli di storia spirituale racchiusi in un volume.…

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea

    Ottobre 28, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 2025

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.765

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.463

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.552
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.