Sabato 14 giugno 2025, alle ore 17.00, il Santuario del Miracolo Eucaristico di Lanciano ospiterà una conferenza dal titolo “Gildo D’Annunzio e la processione del Cristo Morto di Lanciano”, evento che coniuga spiritualità, arte e cultura nel ricordo di uno degli artisti più rappresentativi della città.
L’incontro si terrà nella Sala Sant’Antonio di Padova (ingresso da Largo Gerardo Berenga) e sarà moderato da Alessandro Di Matteo. Tra i relatori:
- lo scrittore Remo Rapino, con l’intervento “Tra terra e cielo: i luoghi della coralità”;
- Fra Santino Verna, che approfondirà il tema de “La processione del Cristo Morto e le tradizioni sacre”
- Katia D’Annunzio, che offrirà una riflessione sull’opera pittorica del padre, dal titolo “Il Miserere di Gildo D’Annunzio”.
A seguire, alle ore 18.00, sarà inaugurata, presso lo stesso Santuario, l’esposizione permanente dell’opera “Miserere” (olio su tela, 1989), un intenso dipinto che raffigura un momento della storica processione del Venerdì Santo, testimoniando l’intreccio profondo tra fede popolare e sensibilità artistica.
L’opera resterà in esposizione permanente nel corridoio del miracolo eucaristico, contribuendo a mantenere viva la memoria di Gildo D’Annunzio, artista lancianese scomparso nel 1999, e il suo profondo legame con le tradizioni religiose della sua terra. L’iniziativa è promossa da Ad Astra Artem – LAB per Gildo D’Annunzio, con il patrocinio del Santuario del Miracolo Eucaristico.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti, è possibile consultare la pagina web dell’evento.