Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 2025

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova
    • Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture
    • “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano
    • Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea
    • Criminologia ed investigazione: Stuppia, “si applichi la giusta pena per i reati di femminicidio”
    • Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano
    • Lega Giovani Chieti, D’Onofrio nuovo coordinatore provinciale. “Alle prossime amministrative i ragazzi tornino protagonisti”
    • Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Trecento ragazzi hanno partecipato con i loro lavori al progetto “La Pace tra memoria e futuro”
    scuola

    Trecento ragazzi hanno partecipato con i loro lavori al progetto “La Pace tra memoria e futuro”

    Maggio 15, 2025Updated:Maggio 17, 2025Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    “La Pace tra memoria e futuro”, progetto promosso e organizzato dall’Associazione Davide Orecchioni con la determinante e fondamentale collaborazione della Robert Kennedy Human Rights, firma un altro significativo appuntamento. Dopo la presentazione ieri ad Atessa, in una delle sale di Casa Bcc del libro del filantropo americano Donato Tramuto “La Leadership compassionevole”, oggi a Lanciano nella suggestiva cornice dell’Officina storica della Sangritana, 300 ragazzi hanno partecipato presentando  i loro lavori, felice e originale risultato di un percorso di formazione e conoscenza incentrato sui diritti e la loro tutela.

    “Non ci può essere la pace se non sono rispettati i diritti di tutti”: è stato questo il leit motiv di una mattinata davvero speciale che ha visto protagonisti i giovani, dai più piccoli delle scuole Primarie di Primo e Secondo Grado a quelli degli Istituti Superiori.

    Tutti hanno espresso – attraverso la musica, il disegno, la fotografia, i grafici, i video -, sensibilità, creatività e fantasia e soprattutto la concreta attenzione nei confronti di temi importanti, i diritti umani, la pace, la salvaguardia dell’ambiente.

    Lo sfruttamento del lavoro minorile, bambini senza la spensieratezza dell’infanzia, la guerra, il cosiddetto fast fashion, le ingiustizie, la lotta per il potere, l’inquinamento: sono alcuni degli argomenti sui quali si sono concentrati l’impegno, lo studio e la ricerca dei ragazzi che hanno anche spiegato e illustrato i loro lavori dimostrando una profonda sensibilità e la volontà a far sentire la loro voce “perché pure la nostra voce può fare la differenza”.

    Un’atmosfera festosa che ha coniugato leggerezza e impegno grazie anche alla conduzione brillante di Igor Paolucci, giovane imprenditore, componente dell’associazione Davide Orecchioni e parte attiva dell’intero progetto, che ha gestito per oltre 3 ore un evento che per la sue peculiarità rimarrà nella memoria dei partecipanti e non solo.

    “La Dichiarazione Universale dei diritti umani è del 10 dicembre del 1948 – ha ricordato uno studente del Liceo Scientifico Galilei di Lanciano – eppure questi diritti vengono violati ogni giorno in alcune parti del mondo, mi chiedo, anzi ci chiediamo perché il mondo occidentale rimane indifferente? Riflettere e capire è importante ma ora più che mai è necessario agire”. Sono parole che raccontano il sentire autentico di molti giovani, e questo fa ben sperare per il futuro.

    A loro si è rivolto pure il vice sindaco e assessore alla Cultura Danilo Ranieri dopo aver ribadito l’efficacia del progetto e aver ringraziato promotori e organizzatori.

    La manifestazione è stata aperta dal video che in pochi minuti ha raccontato il “viaggio” della Fiaccola della Pace da Roma a Lanciano, poi i saluti istituzionali compreso quello del vice presidente di Tua Antonio Prospero, prima di entrare nel vivo di una giornata da incorniciare.

    Insieme alla voce delle scuole, una mostra dal titolo “Il coraggio senza confini”: sono foto selezionate con cura per ricordare e sottolineare le battaglie e le lotte di chi ha pagato anche il prezzo più alto, con la vita, la difesa dei diritti umani e civili, per affermare la pace, la non violenza, l’inclusione e la solidarietà.

    Immagini che invitano a riflettere, che riportano alla memoria dei più grandi, storie e fatti mai dimenticati.

    “Vorremmo che questa mostra passasse per le vostre scuole come la Fiaccola della Pace, come una sorta di testimone, per parlare di diritti umani – ha suggerito Valentina Pagliai, responsabile progetti educativi della Robert Kennedy – di pace, dell’importanza della memoria per poter disegnare un futuro migliore”.

    Applausi, foto, musica, sorrisi e abbracci e la presidente Ado Mariella Di Lallo, nonché Educational Ambassador RFK Italia, non nasconde la soddisfazione e pure l’emozione per la massiccia e convinta partecipazione.

    “Organizzare tutto questo non è stato semplice – ha commentato la Di Lallo – ma è premiato da questo positivo e costruttivo risultato. L’impegno degli insegnanti e dei ragazzi è stato davvero lodevole ed è stata la visibile testimonianza di un cammino autentico di conoscenza e di formazione. L’obiettivo di questo progetto è proprio quello di educare alla pace, attraverso la memoria e la tutela dei diritti umani.”

    Le scuole che hanno partecipato sono:

    • Liceo Scientifico Galileo Galilei di Lanciano con le classi 5B, 5F, 5E, 2F, 2M
    • I.C. Umberto I di Lanciano con le classi 3A, 3C, 3E, 2A, 2E e 1C
    • I.C. Mario Bosco con le classi della scuola Media Mazzini 1A e 2B
    • Istituto Algieri Marino di Casoli con le classi 4B e 4G
    • I.C. di San Vito Chietino con la classe della scuola Media 1C

    Le classi IA,IC e IF della scuola Media Umberto I di Lanciano e le classi quinte della scuola primaria Rocco Carabba, preparati e diretti dal prof. Giuseppe Rullo hanno eseguito alcuni coinvolgenti brani, aprendo così ufficialmente la kermesse che si conclude alle 18.00, sempre nell’Officina storica della Sangritana, con la riduzione teatrale da parte dell’attore Domenico Galasso e dei suoi allievi del libro di Gianni Orecchioni “Albergo Vittoria”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Casalincontrada, orologi lunari regalati ai ragazzi della scuola

    Ottobre 23, 2025

    Lanciano, presentati i “nonno vigile” Al via il servizio per la tutela dei piccoli studenti

    Ottobre 22, 2025

    Ortona alla Barcolana, a bordo di Anassa gli studenti del Nautico

    Ottobre 16, 2025
    Scelte dalla redazione

    Chieti, per dissesto idrogeologico interdetto il condominio Parva Domus di via Fontevecchia

    Giugno 27, 2024

    Dimensionamento Scolastico, Menna: “Stop agli accorpamenti in Provincia di Chieti”

    Gennaio 5, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.765

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.465

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.552

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.182
    In evidenza
    fede

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 20250

    Sessant’anni di vita parrocchiale e oltre cinque secoli di storia spirituale racchiusi in un volume.…

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea

    Ottobre 28, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 2025

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.765

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.465

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.552
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.