La rassegna fotografica sarà al Polo Museale Santo Spirito dal 14 al 18 maggio
Tre talk serali, una presentazione di uno speciale libro, sei mostre fotografiche, incontri con le scuole e la consegna della Spilla d’Oro alla carriera, alla memoria di Ivo Saglietti. È questo il ricco programma di Immagina 2025, la rassegna di fotografia organizzata dall’associazione Social Photography Street (SPS) 6212 giunta alla tredicesima edizione ed in programma al Polo Museale Santo Spirito di Lanciano, da mercoledì 14 a domenica 18 maggio.

«La novità dell’anno è l’ingresso delle scuole nel programma di Immagina – dice il presidente dell’associazione e fotografo, Roberto Colacioppo -. Sono felice di poter presentare un progetto nato grazie al supporto del Rotary Club Lanciano in cui i giovani sono i protagonisti».
E si parte proprio da qui, mercoledì 14 alle ore 9, con la presentazione del libro fotografico “Altrove”, promosso dal Rotary Club Lanciano, che racconta un progetto realizzato dai ragazzi del liceo scientifico “Galileo Galilei”, coordinati dallo stesso Colacioppo, in un evento tutto dedicato a loro.
La stessa presentazione sarà poi replicata domenica 18 maggio, alle ore 17.30, in un appuntamento aperto alla città a cui parteciperanno il presidente del Rotary, Mario La Morgia, la dirigente del liceo scientifico Monica De Rosa, Roberto Colacioppo e lo scrittore Remo Rapino, moderati dalla giornalista Licia Caprara.
Sarà invece giovedì 15 maggio l’appuntamento con il primo talk, alle ore 21, dal titolo “Professione e passione”, moderato dal photoeditor Maurizio Garofalo con Joe Oppedisano. Di origine calabrese ma emigrato da bambino a New York con la famiglia e poi ritornato in Italia per intraprendere la carriera da fotografo. Interessato ad alcune dinamiche sociali, Oppediasno ha orientato buona parte della sua ricerca verso la ritrattistica non soltanto intesa nel senso della fotografia diretta, da cogliere al volo, ma concepita più come operazione di allestimento, di messa in scena da realizzare di solito nell’ambiente di vita o di lavoro dei soggetti prescelti.
E sarà lo stesso Oppedisano ad incontrare, venerdì 16 maggio alle ore 10, gli allievi dell’Unità di Ricerca [Draw Lab] per la Fotografia del Dipartimento di Architettura di Pescara. Insieme a lui ci saranno Fausto Giaccone, Mario Spada, Maurizio Garofalo, Roberto Colacioppo, Antonella Salucci, coordinatore e referente dal DrawLab Università degli Studi “D’Annunzio” e l’architetto Serena Sanseviero.
Venerdì 16 maggio, alle ore 21, appuntamento con il fotografo e fotoreporter Fausto Giaccone con la moderazione di Manuela Fugenzi con il talk dal titolo “Aprirsi al mondo: la fotografia tra editoria e ricerca”. Sabato 17 maggio, alle ore 21, sarà poi la volta di “La fotografia ed il teatro della vota” con Mario Spada, fotografo di scena del film Gomorra che si racconterà grazie alle domande di Maurizio Garofalo.
«Sabato sarà per noi una serata importante perché, insieme al nostro consueto talk, assegneremo anche il premio alla carriera “La Spilla d’Oro SPS6212” in memoria del maestro Ivo Saglietti, indimenticato grande fotografo e amico di Lanciano e Immagina», ha detto Colacioppo. Quest’anno il premio, giunto alla sua seconda edizione, andrà al celebre fotoreporter di guerra Manoocher Deghati.
A fare da cornice alla kermesse le sei mostre fotografiche di Claudia Canale, Francesco Congedo, Michele Coccioli, Alessia Santambrogio, gli associati SPS6212 e gli allievi del corso fotografico dello studio Colacioppo.
Immagina 2025 si inserisce nel cartellone del mese della Cultura promosso dal Comune di Lanciano, con le collaborazioni dell’università degli studi “D’Annunzio, Fidia Factory, Rotary Club Lanciano e l’Archivio Ivo Saglietti.