Si è concluso con straordinario successo a Castel Frentano l’evento educativo sulla sicurezza stradale promosso dall’Istituto Comprensivo, in sinergia con l’Assessorato alla Polizia Locale e alla Pubblica Istruzione, nell’ambito del progetto scolastico “Strada Facendo”.
L’iniziativa, svoltasi in una Piazza dell’Assunta interamente interdetta al traffico e trasformata per l’occasione in una simulazione urbana, ha coinvolto circa 150 alunni che, accompagnati da agenti della Polizia Locale, hanno sperimentato un percorso pratico in bicicletta, affrontando segnaletica, semafori, incroci e persino una zona con fondo bagnato e sversamento simulato d’olio, grazie all’intervento dei tecnici della sicurezza stradale.








L’evento è stato segnato da un clima di grande calore emotivo e partecipazione collettiva.
Tra i momenti più apprezzati, la presenza costante del parroco Don Emanuele, che ha seguito con attenzione e affetto l’intera mattinata accanto ai ragazzi, e la partecipazione attiva del Sindaco Mario Verratti, arrivato in bicicletta e protagonista di più passaggi lungo il percorso ciclistico insieme agli alunni, con uno spirito di vicinanza e condivisione.
Un gesto simbolico che ha colpito i presenti, rafforzando lo spirito di comunità.
La mattinata è stata inoltre allietata da musica e momenti di puro divertimento grazie al coinvolgimento del noto DJ Raffaele Jair, che ha animato la piazza creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.
Nel corso dell’evento, gli alunni hanno potuto partecipare anche a lezioni teoriche nel gazebo dedicato alla segnaletica verticale e luminosa, e ad attività formative con la Croce Rossa Italiana – Comitato di Lanciano – che ha spiegato in modo chiaro e interattivo come prestare i primi soccorsi, in particolare in caso di caduta dalla bicicletta.
L’iniziativa ha visto anche la partecipazione della Scuola di ciclismo “Moreno Di Biase”, affiliata alla Federazione Ciclistica Italiana, che ha contribuito alla supervisione tecnica del percorso con un allenatore di 3° categoria.
Alla fine dell’esperienza a tutti i partecipanti è stato consegnato il “patentino del ciclista” accompagnato da piccoli gadget: un cappellino, un portachiavi e una penna.
La manifestazione si è conclusa con un momento conviviale con un piccolo ristoro e gadget. «Un successo oltre ogni aspettativa» – ha dichiarato il Comandante della Polizia Locale Francesco Giancristofaro – «I ragazzi hanno partecipato con entusiasmo, mostrando grande attenzione e curiosità.
È la conferma che l’educazione alla sicurezza, se affrontata con metodo e passione, può lasciare un segno profondo e duraturo. Sono molto orgoglioso del lavoro svolto dal mio personale, che ha dimostrato grande professionalità e dedizione. E sono fiero di servire una comunità così partecipe, attenta e unita»
«Quella di oggi – sottolinea il sindaco Mario Verratti – è stata una giornata che ha saputo unire educazione, divertimento e senso civico. Un’iniziativa nata con l’obiettivo di formare i nostri giovani al rispetto delle regole stradali e che si è trasformata in un autentico momento di comunità.
Vedere i bambini coinvolti, attenti, curiosi e felici, ci conferma quanto sia fondamentale investire nella formazione civica sin dalla scuola. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo evento. Castel Frentano ha dimostrato ancora una volta di essere una comunità viva e attenta alla crescita dei propri ragazzi».
«La riuscita di questa iniziativa – afferma l’assessore alla Polizia Locale e Pubblica Istruzione Camilla Tomczak – ci emoziona e ci rende orgogliosi. Il progetto “Strada Facendo” è stato pensato per portare i concetti di sicurezza stradale nella vita quotidiana dei ragazzi e mira ad una cittadinanza consapevole.
I bambini hanno partecipato con entusiasmo, è un segnale forte che ci incoraggia a continuare su questa strada, fatta di collaborazione tra scuola, istituzioni e territorio».