Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata si preparano ad accogliere il Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione ciclistica a carattere nazionale organizzata sotto l’egida della FCI, che porterà sulle strade della regione i migliori talenti italiani della categoria. L’evento si svolgerà dall’1 al 4 maggio con il patrocinio della Regione Abruzzo e delle amministrazioni comunali coinvolte.
Giunto al secondo anno consecutivo grazie alla collaborazione tra Vomano Bike e Parmegiani Management, il Giro d’Abruzzo Juniores si conferma una vetrina importante per i giovani corridori, offrendo un trampolino di lancio verso il professionismo. Un progetto che non solo celebra il talento sportivo, ma valorizza anche il territorio abruzzese, tra paesaggi mozzafiato e borghi ricchi di storia e tradizioni.

Saranno 393,9 i chilometri complessivi di gara distribuiti su quattro tappe, che vedranno impegnati circa 150 corridori, inclusa una piccola rappresentanza straniera. Tra le squadre iscritte spiccano le formazioni abruzzesi Vini Fantini-Tralfo, Mario De Cecco-Logistica Ambientale e Team Belvedere.
A rendere ancora più avvincente la competizione saranno le quattro maglie in palio: azzurra per la classifica generale a tempi, rossa per la classifica a punti, verde per il Gran Premio della Montagna e bianca per la graduatoria dei giovani.
Il programma delle tappe:
- Giovedì 1° maggio – Manoppello: la corsa si aprirà con il tradizionale Trofeo 1° Maggio-Città di Manoppello, giunto alla 76ª edizione, seconda solo al Trofeo Matteotti per longevità. Partenza alle 9:30 e percorso iniziale di 24,5 km fino a Manoppello Scalo e ritorno, seguito da quattro giri di 17,5 km ciascuno, toccando il centro di Turrivalignani. L’arrivo è previsto in salita, nel cuore del centro storico.
- Venerdì 2 maggio – Guardia Vomano (Notaresco): si disputerà il Trofeo Mamma e Papà De Patre. Start alle 13:30 con cinque giri di un circuito di 18,8 km caratterizzato da continui saliscendi.
- Sabato 3 maggio – Casalincontrada/Cepagatti: la terza tappa, intitolata “La Corsa del Dottor Carlo” in memoria del dottor Carlo Santuccione, partirà da Casalincontrada alle 12:00. Dopo un breve tratto in linea, il percorso entrerà nel vivo a Cepagatti, con sei giri di 11,6 km e due ulteriori giri su un circuito di 11,2 km comprendente lo strappo di Sant’Agata prima del traguardo.
- Domenica 4 maggio – Sant’Egidio alla Vibrata: la quarta e ultima tappa sarà dedicata alla memoria di Albino Di Matteo, Donnino e Marino Marcozzi. Partenza alle 11:00 e percorso di 101,2 km: otto giri iniziali di 8,5 km tra Sant’Egidio alla Vibrata e Ancarano, seguiti da un grande anello di 33 km che includerà la salita più impegnativa del Giro, tra Santa Reparata e Civitella del Tronto, prima dell’arrivo finale a Sant’Egidio.