La carica dei 370 candidati. Scaduti i termini di presentazione delle liste, si apre di fatto la campagna elettorale che vedrà sette candidati contendersi la carica di primo cittadino. Si tratta del sindaco uscente, Leo Castiglione, sostenuto dalle liste Il Comune delle idee, Cittadini consapevoli, Energie nuove, Coerenza civica. Cristiana Canosa, vice sindaco nella giunta Castiglione, sostenuta da Pari opportunità con Cristiana Canosa sindaco, Fare per contrade e quartieri, Cristiana Canosa sindaco, Ortona protagonista.
Ilario Cocciola, già candidato sindaco alle precedenti elezioni, sostenuto da Partito democratico, Il faro moderati e riformisti, Azione Cocciola sindaco, Alleanza Verdi e Sinistra, Centro democratico. Angelo Di Nardo è appoggiato da Fratelli d’Italia, Di Nardo sindaco, Forza giusta per Ortona, Città che amo. Nicola Fratino, ex sindaco e vice sindaco, è sostenuto dalle liste Forza Italia, Ortona popolare, Lega Salvini, Alleanza per Ortona.
Noi moderati. Nicola Napolione candidato sindaco del Movimento 5 stelle e infine Nicola Primavera candidato sindaco del Partito socialista italiano.

Sono 22 mila e 4 gli aventi diritto al voto dato comprensivo di 3 mila e 792 elettori AIRE (Italiani residenti all’estero). Primo turno fissato al 25 e 26 maggio, con ballottaggio invece previsto per l’8 e il 9 giugno quando si potrà votare anche per i quesiti referendari.
Come si ricorderà il comune è stato commissariato ad aprile del 2024 in seguito alle dimissioni di nove consiglieri ed è guidato dal commissario straordinario Gianluca Braga.