ORTONA- Nuova riunione in prefettura presieduta dal Prefetto Gaetano Cupello, mirata alla verifica delle ulteriori misure di sicurezza approntate in vista dell’arrivo della nave Amerigo Vespucci in porto, dove farà tappa dal 4 al 6 aprile, nel corso del Tour Mediterraneo organizzato dal Ministero della Difesa.
La Amerigo Vespucci sarà visitabile sino alle ore 21, mentre il “Villaggio IN Italy” resterà aperto sino alle 22.00.
Come accedere al “Villaggio IN Italy”
L’ingresso al molo nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, circa 800 metri fino ad arrivare al punto di attracco.
Le navette
La Provincia di Chieti ha assicurato la verifica e la messa in sicurezza, dove fosse necessario, delle strade interessate dal transito delle navette di visitatori ed in prossimità del porto, a seguito degli eventi meteorologici avversi degli ultimi giorni, che sosteranno nei tre parcheggi allestiti al centro commerciale Ortona Center, alla sede Micoperi in contrada Sant’Elena e in contrada Tamarete.
La prima corsa delle navette, finanziate dalla Regione Abruzzo, partirà alle ore 11.00 di venerdì 4 aprile e alle ore 8.00 di sabato 5 aprile, garantendo una frequenza continuativa dei viaggi per tutta la giornata, con ultima partenza fissata in modo da garantire il deflusso dei visitatori dell’ultimo turno.
Chi si recherà al porto con il proprio autoveicolo potrà, invece, parcheggiare, fino ad esaurimento posti, presso i parcheggi siti in via Cervana e al Lido Saraceni.
Durante l’incontro sono state messe a punto le misure volte a garantire lo svolgimento della manifestazione in sicurezza con l’impiego delle Forze dell’ordine, delle specialità della Polizia Stradale e Ferroviaria e del ROAN della Guardia di Finanza. Il Comune ha inoltre garantito la presenza di svariate unità di Polizia Locale, grazie alle convenzioni in atto con i comuni limitrofi, oltre ad aver predisposto una brochure informativa con le notizie più utili per i visitatori, consultabile sul sito istituzionale dell’ente.
Fanfara Musicale della Legione Allievi Carabinieri

La visita alla nave sarà preceduta dall’esibizione della “Fanfara Musicale della Legione Allievi Carabinieri” di Roma. L’esibizione della Fanfara è prevista a Teatro Tosti alle 18.30 di giovedì e sarà preceduta, alle ore 17.00, da una breve esibizione all’aperto in piazza della Repubblica. Diretta dal Maestro Luogotenente C.S. Danilo DI SILVESTRO, la “Fanfara- si legge in una nota – è nota per la grande valenza dei suoi orchestrali nonché per la vastità e varietà del suo repertorio, per la perfezione formale delle sue esecuzioni e per il fascino che suscitano i suoi orchestrali, con le loro splendide uniformi, la magnifica compostezza, la profonda vocazione musicale”.
Prodotto filatelico Poste Italiane

Ma non è tutto perché in questa occasione Poste Italiane attiverà nell’ufficio postale di via Basilio Cascella a Ortona (Ortona 1) un tavolo con prodotti filatelici dedicati alla celebre nave scuola della Marina Militare Italiana.
Il tavolo filatelico sarà aperto al pubblico secondo i seguenti orari: venerdì 4 aprile dalle 8.20 alle 13.00 e sabato 5 aprile dalle 8.20 e 12.30. In entrambe le giornate presso l’ufficio postale di Ortona 1 saranno disponibili il francobollo celebrativo dedicato al viaggio con la legenda “Amerigo Vespucci Tour Mondiale 2023-2025” emesso il 7 luglio 2024 dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, e i prodotti correlati: la cartolina; la cartella filatelica contenente il francobollo, una quartina, una cartolina obliterata, un bollettino e una busta personalizzata; il cofanetto contenente la cartella filatelica, un esemplare della moneta celebrativa “Giro del mondo 2023-2025 della Nave Amerigo Vespucci”, coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per conto del MEF, e una copia del libro, edito da Giunti, “Nave Vespucci. Il mistero del tempo” di Enrico Gurioli.