Il 25 marzo l’Italia festeggia il cosiddetto “Dantedì“, una giornata istituita dal Consiglio dei Ministri il 17 gennaio 2020, su proposta dell’allora ministro ai Beni Culturali Dario Franceschini, per celebrare la vita e l’opera del Sommo Poeta. La scelta è ricadde su questo giorno poiché in molti ritengono che il viaggio di Dante attraverso i tre mondi ultraterreni, narrato nell’immortale Divina Commedia sia iniziato proprio in questo giorno nell’anno 1300.

Anche a Lanciano come in tutta la penisola, si è deciso di celebrare il padre della Commedia, con uno speciale evento itinerante. Oggi martedì 25 e domani mercoledì 26 marzo le classi quinte della scuola primaria di Olmo di Riccio con i giovani “Ambasciatori di Dante” porteranno tra le strade del quartiere i versi della Divina Commedia, raccontando la vita e le opere del poeta con letture, storie e piccole lezioni in strada .
Un’occasione unica per scoprire Dante in modo originale e coinvolgente, lasciandosi trasportare dalla sua poesia. Oggi 25 marzo dalle ore 14 alle 15.30 saranno gli studenti della V B a guidare i presenti tra i fatti e personaggi dell’opera dantesca, mentre domani, 26 marzo dalle 10.30 alle 12 toccherà ai ragazzi della V A fare scoprire la magia di questo immortale capolavoro tra le strade del quartiere.
. Simone Cortese