Quando si pensa allo sport viene naturale immaginare discipline quali il calcio, il basket o la pallavolo, eppure l’Abruzzo è anche patria di attività legate al territorio e alla sua prosperosa varietà. Dalla montagna alle acque, il frentano può vantarsi di una tradizione importante sulla Pesca: che sia su lago o sul mare, la ASD Kinetic Abruzzo ha rappresentato dal 2 gennaio 1997 un riferimento importante per tutti gli appassionati che hanno scritto pagine indelebili grazie ai loro successi. Specialità differenti come il Surfcasting o Traina costiera, località suggestive che fanno da cornice alle competizioni, questo e molto altro è il mondo quasi sommerso della Pesca sportiva.
Nata a Lanciano dall’idea di Luigi Cerrone, la ASD Kinetic Abruzzo ha riunito diversi pescatori e sportivi sotto l’egida della passione e dell’associazionismo, creando sinergie strategiche tra istituzioni e appassionati. Con l’affiliazione alla FIPSAS di Roma aumenta il volume competitivo della società, la quale si propone l’obiettivo di formare, sensibilizzare e valorizzare tutto il patrimonio umano e naturalistico abruzzese, mission che si riflette nei risultati conseguiti negli anni, nonché nel numero di giovanissimi che si sono avvicinati alle discipline con profondo interesse.

Le specialità in casa si distinguono nelle suddette categorie:
categoria mare: big game drifting, traina costiera, traina d’altura, surfcasting, canna da natante, canna da riva.
categoria acque interne: trota lago, box trota in lago.
Albo d’oro e talenti
Dal 1997 ad oggi, l’albo d’oro conta innumerevoli piazzamenti a podio, dagli under 16 ai senior: livelli di assoluta eccellenza raggiunti ad esempio nella traina costiera, nel box trota in lago, nella Canna da Natante e nel surfcasting, a livello provinciale e regionale, ma senza dimenticare le partecipazioni a competizioni mondiali. Nel 2022 a Tremblade (Francia), il duo Ricci-Sgrignoli riporta a Lanciano una medaglia d’argento, premio che ripaga le interminabili ore di attesa, fatica e speranza in orari spesso proibitivi.

O ancora nel 2023 è il turno di Santini nel campionato mondiale in Olanda, altro giovane di rilievo della Kinetic. È doveroso sottolineare le difficoltà tecniche affrontate dai ragazzi, dalle trasferte impegnative ai sacrifici sul proprio tempo libero, per inseguire un sogno lungo le rotte delle nostre acque. Parliamo di giovanissimi che hanno scelto il mare e la brezza delle ore 6, il maltempo mattutino o semplicemente un’avventura da condividere con la propria famiglia, simbolo di un legame indissolubile tra il valore formativo dello sport e la cifra culturale dell’Abruzzo che accoglie i suoi figli.
• Nuove prospettive
A febbraio le elezioni per rinnovare il direttivo, ora composto da Luciano Nanni in qualità di Presidente pro tempore, affiancato da Alfonso Ucci (vicepresidente). L’obiettivo? Offrire opportunità ai giovani, impegnarli concretamente in attività collettive a stretto contatto con la natura , sviluppare competenze che possano promuovere la Pesca sportiva e i suoi valori sociali. Una buona occasione sarà Il 30 marzo, quando il molo di Ortona sarà teatro della selezione provinciale seniores e Under 21 per quanto concerne la canna da riva, dalla FIPSAS Pescara assieme alla Kinetic Abruzzo.
. Dennis Spinelli