Close Menu
    Temi del momento

    Ministero dell’ambiente dà il via libera per il prolungamento del molo sud del porto a Ortona

    Novembre 1, 2025

    «Viviamo con poco ma in pace»: la replica dei genitori che crescono tre figli nel bosco

    Novembre 1, 2025

    Abruzzo protagonista agli Stati Generali della Space Economy ospitati nei Pirelli Hangar Bicocca

    Novembre 1, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ministero dell’ambiente dà il via libera per il prolungamento del molo sud del porto a Ortona
    • «Viviamo con poco ma in pace»: la replica dei genitori che crescono tre figli nel bosco
    • Abruzzo protagonista agli Stati Generali della Space Economy ospitati nei Pirelli Hangar Bicocca
    • Colpaccio Lanciano FC: in rossonero arriva l’attaccante Santirocco
    • Restituzioni 2025: anche due opere abruzzesi restaurate saranno in mostra a Roma
    • Stagione teatrale 2025/2026 a Francavilla: sul palco Raoul Bova, Massimo Ghini, Amii Stewart e tanti altri
    • Il Teatro del Sangro porta l’Abruzzo in Argentina con “Rosaura alle dieci”
    • New York City Marathon 2025: tanti gli atleti frentani che correranno sulle strade della Grande Mela
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Fiom Chieti: “Bene l’accordo tra Stellantis e Iveco ma Stellantis rinvia al 2027 la sua applicazione”
    Economia

    Fiom Chieti: “Bene l’accordo tra Stellantis e Iveco ma Stellantis rinvia al 2027 la sua applicazione”

    Marzo 21, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    L’accordo tra Iveco e Stellantis per la commercializzazione e la produzione di veicoli commerciali leggeri elettrici rappresenta sicuramente un passo importante. Tuttavia, va precisato che la sua applicazione è prevista solo a metà del 2026. Ancora una volta, Stellantis continua a rimandare le proprie mosse: anche per il cosiddetto “nuovo furgone” se ne riparlerà solo nel 2027.

    Un aspetto certo è che, dall’addio di Tavares, Stellantis non ha ancora nominato un nuovo Amministratore Delegato. Per fare un confronto, Nissan ha sostituito il proprio in poche settimane.

    È evidente che un gruppo che sta affrontando difficoltà commerciali non può rimanere fermo, ma il nuovo CEO avrà sicuramente una sua strategia, che potrebbe anche ridefinire alcune delle operazioni attualmente in corso.

    Questa collaborazione con IVECO, fortemente orientata alla commercializzazione, rappresenta un’opportunità per Stellantis.

    Tuttavia, sarà fondamentale valutare le reali ricadute produttive sui tre stabilimenti Stellantis coinvolti. Non conosciamo Hordain, dove sappiamo da notizie giornalistiche si producono veicoli elettrici ed ad idrogeno, ma conosciamo quello che accade ad Atessa e a Gliwice.

    Considerando che si parla di veicoli elettrici, oggi la produzione principale si concentra su Gliwice, che nel 2024 ha prodotto oltre 2.100 furgoni BEV, rispetto ai 134 di Atessa.

    Inoltre, le previsioni per il 2025 indicano che Gliwice supererà i 12.500 furgoni BEV (circa 54 furgoni al giorno), mentre Atessa si fermerà a 2.400 unità (circa 10 furgoni al giorno). Va sottolineato che i veicoli BEV utilizzano una componentistica che coinvolge solo marginalmente l’attuale indotto, con il rischio di creare problemi per l’intera filiera.

    Mentre si assiste ad alcune reazioni entusiastiche da parte della politica e di altri attori su dichiarazioni aziendali, è bene ricordare che la ex Sevel è ancora in Cassa Integrazione, probabilmente destinata a proseguire fino all’esaurimento delle 52 settimane previste.

    Inoltre, all’interno dello stabilimento permangono criticità, come i problemi della nuova verniciatura che impediscono di raggiungere i numeri produttivi sperati

    A ciò si aggiungono le difficoltà legate alla produzione in Messico e un’organizzazione del lavoro non ottimale: ad esempio, nella lastratura una linea viene smantellata per poi essere ripristinata dopo qualche tempo. Anche le condizioni di lavoro peggiorano, con i lavoratori costretti a compensare le inefficienze di un’automazione non all’avanguardia, come accade nell’area di montaggio, dove devono prelevare direttamente i componenti dai cassoni.

    Se da un lato l’accordo potrebbe favorire la commercializzazione del furgone prodotto, dall’altro è necessario considerare tutte le difficoltà che lavoratrici e lavoratori stanno affrontando sia nella ex Sevel che nell’indotto. Per questo il nostro atteggiamento rimane prudente: da una parte vediamo Stellantis arrancare nel mercato, dall’altra manca un piano industriale concreto che garantisca prospettive reali per il futuro.

    Agli ottimisti di facciata consigliamo prudenza, per evitare situazioni come quella di agosto, quando si parlava di nuove assunzioni – basandosi su interpretazioni errate di notizie giornalistiche – salvo poi ritrovarsi con i lavoratori in cassa integrazione.In conclusione, sarebbe opportuno capire cosa sta accadendo in IVECO, dato che alcune notizie giornalistiche ipotizzano una possibile vendita, almeno parziale, della società.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Abruzzo protagonista agli Stati Generali della Space Economy ospitati nei Pirelli Hangar Bicocca

    Novembre 1, 2025

    IKEA: preoccupazioni sul futuro dei lavoratori, sciopero il primo novembre nel punto vendita di San Giovanni Teatino

    Ottobre 31, 2025

    Crisi dell’automotive : lunedì 3 convegno a Pollutri con D’Eramo, Patriciello, Bagnai e Gusmeroli

    Ottobre 31, 2025
    Scelte dalla redazione

    Siccità, D’Eramo: Acqua alla base nostra sicurezza alimentare. Al lavoro per ridurre sprechi e rendere l’Abruzzo e l’Italia più competitivi

    Marzo 14, 2023

    La strage infinita dei morti sul lavoro. Il segretario generale Uil Abruzzo interviene sulla morte dell’operaio marittimo ad Ortona

    Novembre 9, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.771

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.477

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.556

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.191
    In evidenza
    Ortona

    Ministero dell’ambiente dà il via libera per il prolungamento del molo sud del porto a Ortona

    Novembre 1, 20250

    D’Alessandro: i soldi sempre gli stessi, Marsilio non ha portato un euro in più ORTONA-…

    «Viviamo con poco ma in pace»: la replica dei genitori che crescono tre figli nel bosco

    Novembre 1, 2025

    Abruzzo protagonista agli Stati Generali della Space Economy ospitati nei Pirelli Hangar Bicocca

    Novembre 1, 2025

    Colpaccio Lanciano FC: in rossonero arriva l’attaccante Santirocco

    Novembre 1, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ministero dell’ambiente dà il via libera per il prolungamento del molo sud del porto a Ortona

    Novembre 1, 2025

    «Viviamo con poco ma in pace»: la replica dei genitori che crescono tre figli nel bosco

    Novembre 1, 2025

    Abruzzo protagonista agli Stati Generali della Space Economy ospitati nei Pirelli Hangar Bicocca

    Novembre 1, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.771

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.477

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.556
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.