In una nota congiunta, Rita Aruffo (Europa Verde Frentania), Stefano Luciani (Europa Verde Frentania) ed Alessio Monaco (Europa Verde Abruzzo – Consigliere regionale Alleanza Verdi e Sinistra – Sindaco di Rosello) annunciano la volontà di recuperare lo storico ostello voluto da padre Lorenzo.
“A Rosello – si legge nella nota – c’è un edificio “storico” per noi lancianesi e che ora è di proprietà del comune di Lanciano: l’ostello della gioventù di Padre Lorenzo.Egli, che ha tanto amato la sua comunità che ancora oggi ne coltiva la memoria, ha voluto lasciare alla città questo simbolo della gioventù lancianese.
Tuttavia l’edificio è ormai abbandonato e fatiscente da anni e questa amministrazione aveva già detto che non vi erano le risorse, tanto che la vicenda appariva senza soluzioni.

Il Sindaco di Rosello e Consigliere Regionale di Alleanza Verdi Sinistra Alessio Monaco, che da tempo lavora alla ricerca di una soluzione, aveva illustrato la possibilità di un destino nuovo per l’ostello, individuando e utilizzando un bando che potrebbe restituire alla comunità un luogo di aggregazione, immerso nella natura, in un contesto di pregio come l’abetina di Rosello; un’idea che noi di Europa Verde Frentania abbiamo da subito accolto e sostenuto con entusiasmo.
È notizia he è passata in giunta la delibera n. 76 del 6 marzo 2025, che, su domanda del sindaco Alessio Monaco, concede al comune di Rosello un titolo valido che permetterà di partecipare alla gara di finanziamento.
La partecipazione al bando, possibile solo per i comuni sotto i 30.000 abitanti, consentirà non solo il recupero, ma la ricostruzione dell’opera in armonia con il contesto.
Ora speriamo nell’accoglimento di un progetto che è in grado di dare nuovamente all’ostello di Padre Lorenzo quella valenza di bene pubblico e quel senso di comunità ampia, oltre i campanilismi.
Il recupero dell’edificio, in armonia con gli spazi naturali, darà possibilità a nuove generazioni di frequentare e vivere la scoperta della natura viva del luogo.
Diamo atto al Consigliere regionale di AVS e Sindaco Alessio Monaco della sua intuizione e dell’opera prestata per realizzare un progetto di unione tra comunità, con la possibilità di creare un’opera pubblica “nuova”, nel rispetto della natura di un luogo magico per tutti, lancianesi e non”