Atessa, 5 marzo 2025 – Nella riunione odierna, la Direzione di Stellantis Atessa ha illustrato al Comitato Esecutivo di Fim-Uilm-Fismic-Uglm-Aqcf la situazione attuale del mercato e le misure che verranno adottate per far fronte al calo della domanda.
Tra le decisioni principali, l’azienda ha annunciato il ricorso a un ulteriore periodo di Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO) dal 31 marzo al 13 aprile 2025, che coinvolgerà fino a un massimo di 1.500 dipendenti del plant. Tale provvedimento si rende necessario per adeguare la produzione alla ridotta richiesta di veicoli, in particolare dal mercato messicano, che continua a registrare un calo nelle commesse.
A causa di questa riduzione della domanda, anche nei fine settimana di marzo non verrà svolta attività lavorativa nel reparto CKD di Lastratura, prolungando così il fermo produttivo già in corso in alcune aree dello stabilimento.
Un’altra comunicazione importante riguarda la possibilità di trasferte in Serbia per alcuni lavoratori. Stellantis ha informato che i dettagli e le modalità operative di questa opportunità verranno comunicati direttamente ai dipendenti interessati nelle prossime settimane.
Il Comitato Esecutivo segue con attenzione l’evolversi della situazione e continuerà a monitorare l’impatto di queste misure sui lavoratori, mantenendo un dialogo costante con la Direzione aziendale per garantire la tutela dei diritti occupazionali.