Il 1° marzo scorso è stata inaugurata, presso il Polo Museale Santo Spirito di Lanciano la mostra “In 7 minuti… i ricordi di una vita”.
Questo progetto nasce come Attività Progetto di PCTO dal titolo “Esporre idee: Progettare e realizzare un percorso espositivo” e si inserisce nell’ambito del FLIC – Festival Lanciano In Contemporanea, rassegna culturale patrocinata e sostenuta dal Comune di Lanciano e dal Ministero della Cultura attraverso il FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo).

La mostra rappresenta un viaggio simbolico ed emozionale, raccontato attraverso le opere selezionate di alcuni alunni del Liceo Artistico “G. Palizzi”. L’intero percorso espositivo si ispira al concetto di “ultimo viaggio”, un tema profondo che invita alla riflessione sul valore della memoria e sul tempo che scorre.
A curare e allestire la mostra è stata la classe 3B, con il prezioso supporto dell’Associazione “I Cinque Sensi”. Il lavoro di squadra ha permesso di costruire un’esperienza artistica immersiva (ricordatevi di portare gli auricolari!), capace di coinvolgere lo spettatore non solo visivamente, ma anche emotivamente.
L’esposizione si propone di far emergere le suggestioni, le emozioni e i frammenti di vita racchiusi nelle opere, stimolando una riflessione sul significato dei ricordi e sulla loro capacità di accompagnarci nel tempo.
Il Festival Lanciano In Contemporanea si conferma così un palcoscenico d’eccellenza per l’arte e la creatività giovanile, dando spazio a progetti che uniscono formazione, espressione artistica e coinvolgimento del pubblico.
La mostra sarà aperta fino al 16 marzo.








