Close Menu
    Temi del momento

    Ad Archi un evento dedicato all’ “oro verde” con lo chef wild Davide Nanni e l’influencer JustGiò

    Ottobre 7, 2025

    Giardini centrali restituiti ai cittadini: un’oasi di verde e socialità a Francavilla

    Ottobre 7, 2025

    Fossacesia, grande successo per la settima edizione del premio “Adriatico un Mare Che Unisce”

    Ottobre 7, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ad Archi un evento dedicato all’ “oro verde” con lo chef wild Davide Nanni e l’influencer JustGiò
    • Giardini centrali restituiti ai cittadini: un’oasi di verde e socialità a Francavilla
    • Fossacesia, grande successo per la settima edizione del premio “Adriatico un Mare Che Unisce”
    • Minacciate anche con una balestra: bimbe segregate e costrette a lavare i panni, padre-manager indagato a Chieti
    • L’Aquila, intitolato a San Francesco l’istituto penale minorile
    • Atessa, imprigionato nel suo appartamento durante un incendio. Salvato dai carabinieri
    • Addio faldoni, il Comune di Lanciano passa dall’analogico al digitale
    • Lanciano, Santa Rita: diciottenne senza patente sfreccia per giorni tra le vie del quartiere. Fermato dalla Polizia
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Lanciano, la Sasi incontra la commissione consiliare. Illustrati i lavori urgenti nelle contrade
    Attualità

    Lanciano, la Sasi incontra la commissione consiliare. Illustrati i lavori urgenti nelle contrade

    Febbraio 20, 2025Updated:Febbraio 20, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    “Gli investimenti sul Comune di Lanciano sono destinati soprattutto a risolvere i problemi che da anni affliggono le contrade”. E’ quanto è stato sottolineato  e spiegato dai vertici della Sasi (società che gestisce servizio idrico e depurazione di 87 Comuni) a Palazzo di Città in occasione dell’incontro richiesto dalla seconda commissione consiliare presieduta da Dalila Di Loreto che ha privilegiato toni pacati, smorzando anche qualche intemperanza.

    Un confronto voluto per conoscere come procedono i lavori in corso legati soprattutto alla ricerca perdite, quali sono i programmi per migliorare l’attuale situazione specialmente in merito alle chiusure programmate che ancora continuano.

    Il presidente della Sasi Gianfranco Basterebbe, il direttore dell’area tecnica Pio D’Ippolito e l’architetto Giuseppe Fiorillo, hanno risposto alle domande cercando di fare chiarezza sugli aspetti che ancora preoccupano, ma hanno tenuto soprattutto a precisare cosa è importante fare per ridurre sensibilmente gli attuali disagi. Presente anche Corrado Varrati del Cda.

    “A Lanciano siamo a buon punto, si sta lavorando rispettando i tempi stabiliti – ha detto Fiorillo in merito alla ricerca perdite – ricordo che siamo obbligati al recupero del 38 per cento quindi stiamo procedendo con celerità e con tutta la competenza che gli interventi richiedono.

    Sono previste attività di ricerca perdite con l’ausilio di strumentazioni satellitari ottimizzate successivamente da rilevazioni in campo, al momento siamo alla seconda campagna di rilievo e si prevede di chiudere con una successiva campagna, entro fine anno, in occasione della conclusione definitiva dell’intervento.

    È importante avere finalmente una mappa del territorio, così non si andrà più per tentativi, ma si saprà con certezza quali sono i tratti da sostituire e su cui intervenire, grazie all’aiuto di piattaforme telematiche per la gestione delle reti”

    Ma quando si dovrà aspettare per avere condizioni più tranquille, senza chiusure? Senza i timori di rimanere con i rubinetti a secco? A rispondere è stato Pio D’Ippolito che si è soffermato sulla necessità di alcuni lavori e sui costi relativi.

    “Ogni anno investiamo fondi propri per 5 milioni di euro su riparazioni e ricerca perdite e 3 milioni per investimenti. Oltre il 40 per cento del Bilancio è sugli investimenti”.

    Inoltre nella pianificazione strategica della società il direttore ha ricordato la possibilità di accedere al finanziamento PNISSI. “Nella classifica stilata dal Ministero noi siamo fascia B ed è una posizione piuttosto buona,  con serie probabilità di assegnazione del finanziamento per un totale di 80 milioni di euro destinati alla sostituzione delle reti e 12 milioni e mezzo di euro per l’ingegnerizzazione delle reti e ricerca perdite per il completamento dei Comuni interessati.

    Per quanto riguarda Lanciano gli interventi urgenti sono:

    Nuovo serbatoio in località Villa Elce per un costo di 250 mila euro, la sostituzione di reti per 5 km per un costo di 400 mila euro, potenziamento della rete esistente e ammodernamento tecnologico del sollevamento esistente a contrada Follani per 250 mila euro e abbiamo già dato incarico a una ditta per ristrutturare e riqualificare il serbatoio di San Nicolino per 40 mila euro.
    La somma di questi interventi è di circa 1 milione di euro”.

    E’ una cifra importante anche per la Sasi tant’è che il presidente Basterebbe a conclusione dell’incontro ha avanzato due proposte chiedendo la collaborazione dell’amministrazione comunale “perché insieme i risultati potrebbero essere raggiunti più velocemente”.

    E ha ricordato i 10 milioni di euro concessi dalla Regione Abruzzo per il settore idrico, di questi 1 milione potrebbe essere utilizzato per i lavori urgenti da fare a Lanciano.

    “Chiedo – ha ribadito con forza il presidente rivolgendosi al sindaco Paolini e a tutti i consiglieri e assessori presenti – la vostra collaborazione perché si tratta di un obiettivo condiviso. Insieme potremmo accelerare l’iter e avere in tempi brevi questa somma. La seconda proposta è la richiesta di un mutuo che potreste fare voi come Comune alla Cassa Depositi e Prestiti, con tassi migliori di quelli che avremmo noi con la banca, ma saremo noi a pagare le rate”.

    Questa strada però non sembra percorribile, molte le perplessità che si sono levate da maggioranza e minoranza con in testa il primo cittadino. Tutti invece disponibili a unire le forze per intervenire in maniera più incisiva sulla Regione con l’auspicio che questo finanziamento venga erogato al più presto.

     Il prossimo appuntamento in aula, a maggio, quando le notizie saranno certamente migliori e si saprà con maggior sicurezza cosa aspettarsi dall’estate 2025.

    La Sasi nella stessa seduta ha comunicato che i lavori in piazza Plebiscito in accordo con Comune e Soprintendenza saranno al più presto ripresi per ripristinare condizioni di normalità.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    L’Aquila, intitolato a San Francesco l’istituto penale minorile

    Ottobre 7, 2025

    Addio faldoni, il Comune di Lanciano passa dall’analogico al digitale

    Ottobre 7, 2025

    Tribunali di Lanciano e Vasto: ufficiale la proroga fino al 1 gennaio 2027

    Ottobre 4, 2025
    Scelte dalla redazione

    Vertenza AlfaGomma: sempre più incerto il futuro dei lavoratori

    Luglio 23, 2023

    Industria: Magnacca, in Abruzzo si discute il futuro dell’Automotive

    Maggio 3, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.705

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.368

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.518

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.142
    In evidenza
    cucina

    Ad Archi un evento dedicato all’ “oro verde” con lo chef wild Davide Nanni e l’influencer JustGiò

    Ottobre 7, 20250

    L’Abruzzo con le sue eccellenze è il protagonista dell’evento “Oro verde, un viaggio sensoriale nel mondo…

    Giardini centrali restituiti ai cittadini: un’oasi di verde e socialità a Francavilla

    Ottobre 7, 2025

    Fossacesia, grande successo per la settima edizione del premio “Adriatico un Mare Che Unisce”

    Ottobre 7, 2025

    Minacciate anche con una balestra: bimbe segregate e costrette a lavare i panni, padre-manager indagato a Chieti

    Ottobre 7, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ad Archi un evento dedicato all’ “oro verde” con lo chef wild Davide Nanni e l’influencer JustGiò

    Ottobre 7, 2025

    Giardini centrali restituiti ai cittadini: un’oasi di verde e socialità a Francavilla

    Ottobre 7, 2025

    Fossacesia, grande successo per la settima edizione del premio “Adriatico un Mare Che Unisce”

    Ottobre 7, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.705

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.368

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.518
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.