Dopo tre vittorie consecutive si ferma la striscia vincente dell’Unibasket Lanciano nel campionato di serie C Unica 24/25. Nel quinto turno di ritorno, i rossoneri sono stati sconfitti in casa contro l’ Alba Basket che si è imposta con il risultato di 66 a 76. Un gap finale bugiardo, visto che le squadre hanno lottato fino alle ultime battute ad armi pari, con il Lanciano che in diverse occasioni ha anche condotto nel punteggio.
Nell’ultimo quarto complice anche il 5° fallo comminato a Kamate, punto di riferimento dell’attacco lancianese, capitan Serrapica e compagni hanno sofferto la maggiore esperienza ospite, prestando il fianco alle iniziative di Mazza e Villani.
C’è del rammarico perché i nostri ragazzi hanno dimostrato di saper competere ad armi pari anche con l’Alba, e per i due punti lasciati per strada che invece avrebbero fatto davvero molto comodo in classifica, visto che avrebbero proiettato la truppa di coach Curzola in pienissima zona playoff. Sabato 22 febbraio si torna in campo alle ore 18.30 in casa del Perugia Basket che ha tra le sue fila l’ex Vlad Bantsevich.
Da segnalare i 30 punti messi a referto da Gabriele Cambria: il ragazzo arrivato in Abruzzo alla fine di dicembre, si è ambientato al meglio, diventando presto uno dei punti fermi della squadra.

Coach Curzola disegna l’Unibasket con Di Battista, Cambria , Bortoli, Serrapica e Kamate. Il primo vantaggio è dei padroni di casa com Bortoli e Cambria, ma un gioco da tre di Villani vale il nuovo equilibrio (9-9). Marcucci e Cambria sospingono il Lanciano sul +5 (13-9), ma l’ex D’Ippolito e Remigio tengono ancora la contesa in equilibrio. Il pareggio resiste fino alla fine del primo quarto con il 20-20, che è frutto del botta e risposta dall’arco di Villani e Marcucci.
Quattro punti di Cambria aprono il secondo quarto con l’Unibasket che grazie ai punti di Di Battista e Serrapica si tiene ad un possesso di vantaggio. Tuttavia gli ospiti tornano alla carica e con Villani, Ndoj e Cimini vanno a condurre sul 29-33. Una bomba di Di Battista ed il solito Cambria rimettono il Lanciano avanti, ma l’Alba riesce a respingere gli assalti frentani andando alla pausa lunga avanti di una sola lunghezza (34-35).
È ancora Cambria a spingere i suoi, ma gli adriatici complice un inspiegabile tecnico fischiato a coach Iarlori, calano un break di 9 a 0 arrivando fino al massimo vantaggio di 37 a 44. Il Lanciano non sta a guardare e risponde sull’asse Kamate-Cambria tornando ad un solo possesso di distacco (44-46). Bortoli trova il nuovo pari, prima che una bomba di Cambria muti ancora le carte in tavola, con l’Unibasket che torna a condurre di una spanna (49-48). Bortoli dalla lunetta e ancora Cambria arrotondando il gap, ma il finale è dell’Alba con Mazza e D’Ippolito che tengono la squadra di coach Serroni sul -3 (56-53).
L’ultimo quarto si apre con i punti di Marcucci ma Villani e Mazza sono ancora caldi firmando il 57 pari. L’Unibasket perde Kamate per 5 falli e l’Alba con Mazza e Remigio ne approfitta per scappare fino al 56-64. L’Unibasket non si è certo arresa e con i canestri consecutivi di Cambria, Marcucci e Bortoli torna ad un solo punto di disavanzo (63-64). Nel momento del suo massimo sforzo, gli adriatici puniscono il giovane Lanciano: 5 punti di Mazza ed i liberi di Villani segnano il 63-71. Marcucci da lontano prova a scuotere la panchina rossonera, ma sul ribaltamento di fronte Villani lo imita chiudendo di fatto la partita. Il canestro finale di Cimini fissa il risultato sul 66-76.
Unibasket Lanciano: Burgani 0, Marcucci 15, Manes 0, Di Battista 4, Bortoli 9, Santarelli 0, Serrapica 2, Kamate 6, Fesik 0, Vehovec 0, Cambria 30.
All. Coach Riccardo Curzola, Ass. A.Iarlori e G.Massone.
Alba Basket: L’Innocente 0, Di Salvatore 0, Remigio 5, Villani 25, Farinaro, Cimini 10, D’Ippolito 7, Ndoj 5 K., Ndoj D. 0, Mazza 24.
All. Coach Antonio Serroni.
Progressivi: 20-20, 38-35, 56-53, 66-76
.Simone Cortese