L’Agenzia delle entrate ha recentemente stabilito di inviare un avviso a chi ha usufruito del Superbonus e non ha redatto la dichiarazione catastale in modo che il contribuente possa regolarizzare la sua posizione pagando una sanzione ridotta.
Nel caso in cui dovesse emergere, dall’attività di controllo che l’agenzia delle entrate è tenuta fare sulla scorta della legge di bilancio, che il contribuente che ha usufruito del superbonus non abbia provveduto all’invio della dichiarazione catastale provvederà a inviare una comunicazione via pec o tramite raccomandata.

I contribuenti infatti sono tenuti a dichiarare la variazione dello stato degli immobili interessati dagli interventi agevolati con il Superbonus anche ai fini degli effetti sulla rendita dell’immobile.
Attraverso la comunicazione, disponibile nel cassetto fiscale del contribuente, si potrà valutare la correttezza dei dati in possesso ed eventualmente regolarizzare la propria posizione il tutto beneficiando di una sanzione ridotta. La comunicazione inviata contiene il nome del contribuente, l’identificativo catastale e l’invito a inviare eventuali dati tramite il canale “Consegna documenti e istanze”.