Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » L’addio al Professor Giovanni Dursi
    Economia

    L’addio al Professor Giovanni Dursi

    Gennaio 23, 2025Updated:Gennaio 23, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il ricordo della professoressa Mariagrazia Tosti

    E’ difficile esprimersi quando tanti, troppi ricordi affollano la memoria, quando lo stato d’animo è affannato, quando l’emozione sovrasta e il dolore non accenna a placarsi. Giovanni Dursi ha lasciato un segno indelebile nella mia vita, così come in quella dei tanti che hanno avuto il privilegio di averlo come insegnante, collega, amico, compagno o che, semplicemente, hanno avuto l’opportunità di relazionarsi con lui seppur per breve tempo.

    Come posso definire ciò che hai rappresentato? Per me sei stato un mentore, amico, confidente, presenza affidabile, costante punto di riferimento, compagnia serena, interlocutore colto. Coloro che lo hanno conosciuto, hanno ben presente con quanta energia, con quanta lucidità e determinazione, con quanta generosa dedizione, con quanto carisma Giovanni riusciva a trasmettere le sue idee, le sue intuizioni esaltanti, raffinate e stimolanti.

    Tanti erano i valori che Giovanni custodiva: la coerenza, di un’esistenza trascorsa a studiare, perché la sua sete di conoscenza e la sua curiosità intellettuale non erano mai paghe

    Mi hai raccontato la narrazione intensa ed entusiasmante della tua vita vissuta all’insegna della passione politica e dell’impegno etico: la legge morale kantiana parlava costantemente dentro di te; passione politica ed impegno etico che condividevi negli interventi sui tuoi blog e podcast, e che hai trasferito nei tuoi numerosi saggi di storia e di geo-politica.

    Sono stata testimone diretta, e destinataria dei racconti dei tuoi amici più stretti e di più lunga data, delle tue scelte guidate dall’onestà intellettuale che non ti ha mai permesso di trincerarti dentro facili compromessi o situazioni di comodo.

    Eri un uomo onesto, corretto, leale; hai sempre lavorato duramente, studioso indefesso, hai lottato contro ciò che consideravi ingiusto, attraverso l’impegno nel sociale e la militanza; hai lottato strenuamente per salvare ciò che sembrava perduto.

    Sempre saldo nelle tue idee, argomentate con rigore e passione negli articoli di Mentinfuga, la rivista culturale a cui collaboravamo insieme. Non hai mai svenduto il tuo genio scendendo a compromessi; non avevi né potere, né ricchezza, ma avevi una cosa: la tua voce. E la tua penna che non hai avuto mai paura di usare.

    Le tue idee erano sostanziate da anni di studi filosofici, ti definivi un “marxista-leninista” e so che vuoi essere ricordato così, per quella fede incrollabile che avevi nella possibilità di cambiare il mondo e di renderlo un posto migliore, in cui ognuno potesse dare secondo le sue capacità e ad ognuno fosse dato secondo i suoi bisogni.

    Hai profuso le tue energie, e la tua competenza nell’ambito delle scienze umane, in quella vasta palestra di vita che è la scuola. Sei stato professore, ricercatore, docente universitario, sei stato scrittore, saggista, come poeta hai scritto versi pieni di amore con quell’intensità e quella fiducia che erano consustanziali a te.

    Ti piaceva nuotare, ascoltavi De Andrè e Guccini, avevi nel cuore Bologna, la città dei tuoi studi, del tuo impegno politico, dei tuoi affanni, e a Bologna hai lasciato qualcosa a cui non hai mai voltato le spalle.

    Abbiamo parlato qualche volta della morte e caparbiamente desideravo che credessi che dopo il trapasso ci fosse uno spazio nel cuore o un luogo altrove nel quale ci saremo ritrovati.

    Non so se ti ho mai convinto. Ma adesso di fronte a questo dolore che non trova un senso plausibile né un controvalore di giustezza posso solo aggrapparmi alla consolatoria immagine di noi due che, chissà dove, chissà quando, torneremo a parlare dell’essenza dei sentimenti, dell’idea di libertà e di anarchia, della morale che deve guidare le azioni, delle ingiustizie e della lotta contro … sei stato come un vento di soave, spazzavi via l’oscurità della paura, la nebbia dell’ignoranza, il fumo delle deboli credenze, per me sei stato questo… una folata di vento che innalza, sospinge, conduce a quella conoscenza e consapevolezza che, da sola, non avrei mai raggiunto … tu duca, tu maestro.

    Mariagrazia Tosti

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    A Monaco il tavolo europeo dell’Automotive, in discussione la risoluzione Abruzzo

    Settembre 10, 2025

    Stellantis, incontro Urso, Filosa, Vavassori sul futuro dell’industria automobilistica in Italia ed Europa

    Settembre 9, 2025

    Penne, inaugurato il nuovo insediamento produttivo di Brunello Cucinelli

    Settembre 5, 2025
    Scelte dalla redazione

    La galleria fotografica della suggestiva processione del Venerdì Santo 2023 a Lanciano

    Aprile 8, 2023

    Vasto, al via oggi il restauro della facciata di Palazzo D’Avalos

    Gennaio 29, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.