E’ stato presentato questa mattina, martedì 21 gennaio, nella sala polivalente “De Cecco” dell’Istituto di Istruzione Superiore “Leonardo Da Vinci-De Giorgio” di via Rosato a Lanciano, il nuovo murales dal titolo “Il dono del tempo”: un’opera che unisce arte, solidarietà e volontariato.
Tra i promotori di questa nuova opera d’arte dagli importanti significati ci sono l’Associazione Italiana Donatori di Organi, Tessuti e Cellule del Gruppo Intercomunale di Lanciano, l’Associazione Volontari Ospedalieri di Lanciano e la sezione frentana della Croce Rossa.

Dopo aver lavorato insieme agli studenti, gli street artist Nicola Di Totto (in arte Dueneko, famoso in città per altre importanti creazioni) e Diego De Camillis, hanno creato un’opera che celebra il dono del tempo, dedicarsi, accogliere, ricevere, trasformare e restituire.
Il murales è il frutto della collaborazione anche del CSV Abruzzo con il progetto “Agire in rete” ed è inserito nel programma “Muri Parlanti – Talking Walls 3.0” Progetto della Provincia di Chieti.
Un esempio perfetto di come l’arte possa raccontare storie di impegno sociale e volontariato.
Alla presentazione di questa mattina hanno preso parte la dirigente scolastica Marilena Montaquila, il presidente della Provincia di Chieti Francesco Menna, l’assessore comunale alle Politiche Sociali Cinzia Amoroso, Antonello Marra, segretario generale della Provincia di Chieti, Casto Di Bonaventura, presidente CSV Abruzzo ed i referenti delle associzioni di volontariato promotrici del progetto.
Importanti interventi anche da parte di Antonio Di Nunzio, mandatario progetto “Street Art Volontario” Agire In Rete, i due street artist che hanno realizzato l’opera Nicola Di Totto e Diego De Camillis e gli studenti stessi della scuola coinvolti nella genesi e realizzazione del murale.
. Simone Cortese

									 
					





