Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 2025

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova
    • Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture
    • “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano
    • Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea
    • Criminologia ed investigazione: Stuppia, “si applichi la giusta pena per i reati di femminicidio”
    • Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano
    • Lega Giovani Chieti, D’Onofrio nuovo coordinatore provinciale. “Alle prossime amministrative i ragazzi tornino protagonisti”
    • Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Lanciano, nuovi palazzi in via Rosato. Europa Verde “ancora cemento e consumo di suolo”
    Politica

    Lanciano, nuovi palazzi in via Rosato. Europa Verde “ancora cemento e consumo di suolo”

    Gennaio 20, 2025Updated:Gennaio 20, 2025Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Nei giorni scorsi a margine di uno degli incontri organizzati dal Comune di Lanciano con la stampa è emerso “un progetto in fase istruttoria che l’amministrazione Paolini vuole assolutamente realizzare” per la costruzione in zona di via Rosato di tre ulteriori palazzi con una nuova piattaforma commerciale, parcheggi e rotonde, probabili nuove cementificazioni di aree verdi.

    Europa Verde Frentania in una nota firmata dai coordinatori cittadini Rita Aruffo e Stefano Luciani boccia invece il progetto della Giunta Paolini. “Questo approccio – si legge nella nota – dimostra ancora una volta la miopia sulle vere esigenze della città. Lanciano non ha bisogno di nuovi palazzi: la città decresce, in 10 anni, dal 2013 al 2023, Lanciano ha perso 1500 abitanti, una media di 150 abitanti l’anno.

    Significa che circa 50 appartamenti all’anno non sono più abitati. E allora da dove nasce la necessità di costruire nuovi palazzi e soprattutto di consumare nuovo suolo? Non sarebbe meglio incentivare, promuovere e studiare riqualificazioni di edifici esistenti? Valorizzare il patrimonio immobiliare già in essere? Tornare a popolare nuovamente quartieri che oggi appaiono tristi e vuoti per interi isolati e che darebbero tono e vivacità alla città? Ed invece si va in direzione opposta.

    Siamo costretti a ribadire alcuni concetti che l’attuale amministrazione non recepisce. Siamo di
    fronte ad una giunta antica che guarda allo sviluppo della città con una unica visione: quella di
    cementificare gli ultimi spazi verdi rimasti, sia pubblici che privati.
    Dobbiamo ricordare ancora una volta al sindaco e alla sua giunta che da agosto 2024 è in vigore un regolamento emanato dall’Unione Europea (UE 2024/1991), che impone un cambiamento di prospettiva a salvaguardia degli ecosistemi urbani con precisi vincoli per le amministrazioni che non potranno più adottare misure in grado di determinare una perdita di spazio urbano verde e della copertura arborea.

    In particolare le amministrazioni pubbliche non potranno causare perdite nette di spazi verdi urbani e di copertura arborea urbana fino al 2030. Ed invece non solo nella loro visione di città gli attuali amministratori ignorano qualsiasi regolamento o azione che aiuti a mitigare i cambiamenti climatici e contenere le isole di calore che nella stagione calda ormai asfissiano i cittadini, ma ignorano anche qualsiasi progetto di buon senso che riqualifichi questa città rendendola più viva e dotata di attività e soluzioni abitative che valorizzino il patrimonio immobiliare esistente.

    Ricordiamo anche a questa amministrazione che la mitigazione naturale delle temperature in
    centro città con aree urbane verdi è divenuta necessaria perché le alte temperature aumentano il
    consumo di acqua e energia, con notevoli ricadute sui costi economici . Si insiste ancora con nuove costruzioni e nuovi insediamenti commerciali sull’area che comprende via Rosato, via Barrella, via Don Minzoni e via Tinari, e che già ha oltrepassato il limite di sostenibilità. Ricordiamo che in quella zona sono presenti 2 centri commerciali con altrettanti ipermercati, 5 supermercati di medie dimensioni, un Mc Donald’s, la pista d’atletica e il palazzetto dello sport, 4 scuole che accolgono migliaia di studenti, le poste centrali, l’ufficio delle entrate e nelle vicinanze ci sono altre 2 scuole con numerosi studenti, lo stadio e il terminal degli autobus.

    Non basteranno rotonde e nuove strade e parcheggi per migliorare la vita dei cittadini. Se si continuano ad ingolfare parti della città già al limite della vivibilità, solo perché appetibili per la
    presenza di terreni liberi e aree verdi da cementificare, si otterrà il risultato contrario, impoverendo
    il resto della città dove sono tante le serrande abbassate.

    La salute e la sicurezza dei nostri cittadini e la vivibilità della città vengono prima di qualsiasi
    appetito speculativo, un’amministrazione moderna e con una visione sul futuro dovrebbe pensare
    a questo, non solo a come fare cassa. Sarebbe ora di compiere una valutazione vera tra costi e
    benefici quando si fanno scelte per la città
    . C’è un dato sconcertante che viene fuori da dati Istat e che si continua ad ignorare, in Abruzzo c’è una superficie urbana da recuperare così ampia, che si potrebbe non consumare un centimetro quadrato di suolo per 7,3 anni.

    Buona parte di questo edificato abbandonato, se non tutto, è già servito da strade, fognature,
    acquedotti, rete elettrica ed energetica e quindi non avrebbe neppur bisogno di investimenti
    infrastrutturali di supporto e neppure andrebbe a pesare sui futuri bilanci comunali o regionali per
    le necessarie opere di manutenzione. Lavorare al solo recupero dell’esistente è la mossa vincente
    e urgente che la politica continua ad ignorare.

    Speriamo che questo progetto sia ridimensionato e si cominci ad agire per il bene comune. Se in
    passato l’obiettivo era quello di uno sviluppo volto all’edificazione di palazzi e cementificazioni di
    suolo, oggi la visione è completamente cambiata e chi amministra ne deve prendere atto e
    cambiare rotta.

    Quando questa amministrazione parla di tradizioni e di conservazione, dovrebbe ricordare che in
    questa città, senza troppi scrupoli, si è abbattuto il palazzo dell’ex Tabacchi, un pezzo della nostra
    storia industriale, tutto per costruire palazzi enormi e ancora in parte vuoti.
    Poco importa da dove e sotto quale amministrazione sorgano progetti, se sono anacronistici e obsoleti rispetto all’oggi e non lungimiranti, bisogna assumersi la responsabilità di contestarli con forza.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lega Giovani Chieti, D’Onofrio nuovo coordinatore provinciale. “Alle prossime amministrative i ragazzi tornino protagonisti”

    Ottobre 28, 2025

    Lanciano, su lavori pubblici ed investimenti l’opposizione interroga l’amministrazione Paolini

    Ottobre 24, 2025

    Taglieri e Alessandrini (M5S): “Una famiglia abruzzese su dieci vive in povertà. Report ISTAT certifica il fallimento sociale della destra di Marsilio”

    Ottobre 17, 2025
    Scelte dalla redazione

    Ricostruzione post sisma : D’Annuntiis, “ulteriori 50 milioni di euro, un segnale forte per i territori abruzzesi”

    Ottobre 20, 2025

    Ferrovia Adriatica, da oggi torna regolare la circolazione dei treni

    Gennaio 24, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.765

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.463

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.552

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.182
    In evidenza
    fede

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 20250

    Sessant’anni di vita parrocchiale e oltre cinque secoli di storia spirituale racchiusi in un volume.…

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea

    Ottobre 28, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 2025

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.765

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.463

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.552
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.