Close Menu
    Temi del momento

    Cala il sipario su Progress 2025: i giovani protagonisti della fiera del Lavoro

    Ottobre 25, 2025

    Lanciano, Ecolan consegna una nuova auto alla Polizia Locale per rafforzare la tutela ambientale

    Ottobre 25, 2025

    Maria Palleschi nuova referente dell’Abruzzo nel campo delle adozioni internazionali

    Ottobre 25, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Cala il sipario su Progress 2025: i giovani protagonisti della fiera del Lavoro
    • Lanciano, Ecolan consegna una nuova auto alla Polizia Locale per rafforzare la tutela ambientale
    • Maria Palleschi nuova referente dell’Abruzzo nel campo delle adozioni internazionali
    • Ortona, San Vito Chietino, Rocca San Giovanni e Fossacesia: riflettori puntati sulla terza edizione della Costa dei Trabocchi-BCC Half Marathon
    • Slot machine illegali, sequestrati ventitré apparecchi tra l’Abruzzo e la Campania
    • Scuola, mare e lavoro: la sottosegretaria Frassinetti all’Istituto Nautico di Ortona
    • Ortona-Assisi a piedi: l’incredibile avventura di Stefano e Mia 
    • Sabrina Grazini conquista i giovani alla seconda giornata di Progress:
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Emergenza idrica, la situazione è in via di miglioramento ma resta altalenante. Continuano le chiusure
    Cronaca

    Emergenza idrica, la situazione è in via di miglioramento ma resta altalenante. Continuano le chiusure

    Gennaio 20, 2025Updated:Gennaio 20, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Sembra essere iniziato sotto auspici migliori il 2025 per la Sasi, (la società che gestisce il servizio idrico e depurazione di 87 Comuni della Provincia di Chieti) che si è lasciata alle spalle un anno difficilissimo forse il peggiore degli ultimi 10 anni. Le conseguenze di mesi senza piogge e senza neve si fanno ancora sentire ma la situazione seppur lentamente è in via di miglioramento.

    Non si può ancora brindare alla fine dell’emergenza idrica ma si può, con una certa cautela, salutare i primi benefici di queste giornate invernali che hanno portato precipitazioni e nevicate, anche se la situazione resta altalenante e c’è qualche sacrificio che alcune comunità, più di altre, sono chiamate ancora a fare. Un peggioramento rispetto alla scorsa settimana emerge dal calendario delle chiusure programmate. Sono 38 i Comuni interessati dalla turnazione.

    “La sorgente del Verde si ricarica solo con lo scioglimento della neve, considerato che il bacino di raccolta è in quota e quindi non trae nessun vantaggio dalle piogge, ma solo dalla neve – tiene a ribadire Fabrizio Talone responsabile reti adduzione e distribuzione della Sasi – in questi giorni le basse temperature hanno bloccato lo scioglimento del manto nevoso che copre la Maiella e questo se da un punto di vista della prospettiva futura è sicuramente un bene perché assicura una maggiore disponibilità della risorsa nei prossimi mesi, lo è meno adesso perché  proprio questa condizione continua a creare disagi.

    Comprendiamo che non è facile chiedere altri sacrifici a chi da mesi affronta le difficoltà legate alla mancanza d’acqua, ma non si può fare altrimenti. Qualche problema in più rispetto alla scorsa settimana emerge anche dal calendario delle chiusure programmate. A Lanciano per esempio si torna a chiudere alle 21 nella zona alta (Cappuccini, via Tinari, Gaeta..) zona che non aveva subito chiusure nei giorni scorsi, e altri Comuni che avevano guadagnato qualche ora in più sono tornati alla turnazione di settimane fa.

    25_01_20-01_27-1Download

    Benefici in più continuano ad averli i Comuni serviti dalla sorgente Avello che come tutte le sorgenti superficiali trae vantaggio dalle precipitazioni piovose. Comunque la situazione dovrebbe riprendere a migliorare nei prossimi giorni. Tutte le sorgenti – conclude Talone – sono legate agli eventi climatici, il 100 per cento della disponibilità idro-potabile dipende da piogge e neve. Va anche detto che siamo piuttosto in ritardo rispetto a un utilizzo differenziato della risorsa. Basti pensare che l’acqua dello sciacquone nelle nostre case è acqua potabile tanto per fare un esempio e pure in agricoltura è troppo l’uso che si fa dell’acqua potabile”.

    Intanto proseguono i lavori, fondamentali per dare una risposta concreta e definitiva agli attuali problemi. “Continuano gli interventi legati al Pnrr, sono i 3 lotti che riguardano il Verde – precisa Talone – che  quando saranno completati ci permetterà di trasportare una maggiore quantità della risorsa idrica e di avere il potabilizzatore che in una situazione di emergenza può sopperire quando l’acqua manca ed evitare che si creino problemi gravi come quelli che purtroppo abbiamo dovuto affrontare.

    Vanno avanti con buoni risultati i lavori di ricerca perdite in 16 Comuni, si tratta di un’operazione particolarmente importante che consentirà di recuperare buona parte dell’acqua che si perde. Ora il mio augurio è che le temperature restino basse e che la neve si sciolga lentamente così da penetrare in profondità, nelle falde della sorgente del Verde. Il favore del meteo insieme ai lavori che stiamo portando avanti dovrebbero scongiurare le difficoltà e i disagi patiti negli ultimi mesi.

    Noi cerchiamo sempre di fare il possibile per contenere i problemi. Qualche giorno fa per esempio abbiamo effettuato una riparazione significativa nel comune di Mozzagrogna e siamo riusciti a non chiudere l’acqua mentre questo non è stato possibile a Vasto, dove giorni fa si è lavorato senza sosta per ore alla ricerca di una perdita all’impianto di sollevamento che alimenta il popoloso quartiere d Vasto, San Paolo. Un intervento lungo e complesso che purtroppo ha lasciato a secco centinaia di utenti, ma non si è potuto fare diversamente. Per fortuna la manovra messa in campo è riuscita a risolvere il problema”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Slot machine illegali, sequestrati ventitré apparecchi tra l’Abruzzo e la Campania

    Ottobre 25, 2025

    Un arresto per droga e tre daspo Willy tra Archi e Castiglion Messer Marino

    Ottobre 24, 2025

    Villa Santa Maria, i carabinieri forestali sospendono l’attività di un laboratorio alimentare

    Ottobre 24, 2025
    Scelte dalla redazione

    Dopo 38 anni Lanciano ha un nuovo Gonfalone

    Gennaio 20, 2023

    Torino di Sangro, 83enne muore per un malore in spiaggia

    Giugno 26, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.750

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.443

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.542

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.170
    In evidenza
    lavoro

    Cala il sipario su Progress 2025: i giovani protagonisti della fiera del Lavoro

    Ottobre 25, 20250

    Desiderosi di entrare nel mondo del lavoro, interessati ad approfondire le competenze tecniche, convinti dell’importanza…

    Lanciano, Ecolan consegna una nuova auto alla Polizia Locale per rafforzare la tutela ambientale

    Ottobre 25, 2025

    Maria Palleschi nuova referente dell’Abruzzo nel campo delle adozioni internazionali

    Ottobre 25, 2025

    Ortona, San Vito Chietino, Rocca San Giovanni e Fossacesia: riflettori puntati sulla terza edizione della Costa dei Trabocchi-BCC Half Marathon

    Ottobre 25, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Cala il sipario su Progress 2025: i giovani protagonisti della fiera del Lavoro

    Ottobre 25, 2025

    Lanciano, Ecolan consegna una nuova auto alla Polizia Locale per rafforzare la tutela ambientale

    Ottobre 25, 2025

    Maria Palleschi nuova referente dell’Abruzzo nel campo delle adozioni internazionali

    Ottobre 25, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.750

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.443

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.542
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.