ORTONA – Lina Calandra, docente associato presso l’Università dell’Aquila, è stata ospite, nella giornata di venerdì, nell’Aula Magna dell’Istituto Nautico nell’ambito del progetto Legalità dell’Istituto d’Istruzione superiore “L. Acciaiuoli – L. Einaudi”.

Un’aula magna affollata ed attenta ha potuto ascoltare la Calandra sul tema del fenomeno criminale della mafia dei pascoli, importante questione sulla presenza delle infiltrazioni mafiose nel territorio abruzzese.
Un incontro mirato a sensibilizzare i giovani sull’importanza della legalità e della giustizia, valori fondamentali per una società civile e democratica

Calandra si occupa del tema della montagna e della conservazione ambientale in rapporto con lo sviluppo locale; della partecipazione come metodologia di indagine per la pianificazione socio-territoriale; delle conseguenze socio-territoriali di eventi catastrofici. Dirige il Laboratorio geo-cartografico «Cartolab».
Dal 2017, è impegnata in attività di ricerca, di terza missione e di public engagement concernenti le dinamiche criminogene legate ai contributi europei in agricoltura e ai pascoli montani.