Close Menu
    Temi del momento

    L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano

    Ottobre 15, 2025

    Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga

    Ottobre 15, 2025

    Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano

    Ottobre 15, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano
    • Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga
    • Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano
    • Teramo, via libera al progetto di miglioramento sismico del Municipio di piazza Orsini
    • Tra storia e leggenda il 18 e 19 ottobre torna la rievocazione “Montesilvano Sine Tempore”
    • Dal 23 al 25 torna al Polo Fieristico di Lanciano l’appuntamento con “Progress” la fiera del lavoro
    • Grave incidente sulla statale 524: uomo ferito in modo serio
    • Giovane cardiologo di Francavilla salva un uomo colpito da infarto a bordo del treno Pescara–Milano
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Rigopiano: a 8 anni dalla tragedia, una docuserie cerca la Verità
    Cronaca

    Rigopiano: a 8 anni dalla tragedia, una docuserie cerca la Verità

    Gennaio 17, 2025Updated:Gennaio 17, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il 18 gennaio 2017 rimane una data indelebile nella memoria collettiva italiana. Una valanga di proporzioni devastanti travolse l’Hotel Rigopiano, lasciando dietro di sé una scia di morte, dolore e interrogativi. Otto anni dopo, il disastro viene ricordato attraverso la docuserie “E poi il silenzio”, in onda su Tv8, un’opera che ripercorre con precisione e profondità le dinamiche umane, istituzionali e legali di uno degli eventi più tragici della storia recente dell’Appennino italiano.

    Prodotta da Sky Italia e Sky TG24 in collaborazione con Chora Media, “E poi il silenzio” è una miniserie di cinque episodi che verrà trasmessa il 18 gennaio, a partire dalle 21.30. Realizzata da Paolo Negro, con la partecipazione di Pablo Trincia e Debora Campanella, l’opera si basa su un’accurata indagine giornalistica.

    Il progetto non si limita a raccontare i fatti: intreccia immagini, interviste e testimonianze per analizzare in maniera critica sia le cause del disastro che le conseguenze umane e istituzionali.

    Il valore della docuserie risiede nella capacità di dare voce a chi ha vissuto la tragedia, arricchendo la narrazione con materiali audiovisivi originali, tra cui le immagini delle operazioni di soccorso. Vigili del Fuoco, Soccorso Alpino e altre forze dell’ordine diventano protagonisti silenziosi di un’eroica lotta contro il tempo per salvare vite umane.

    La valanga che ha travolto l’Hotel Rigopiano ha spezzato la vita di molte persone e sconvolto un’intera comunità. La docuserie pone al centro le testimonianze dirette dei sopravvissuti e dei familiari delle vittime, restituendo un racconto umano e toccante.

    Attraverso video personali e interviste, emergono storie di paura, speranza e resilienza.

    La narrazione non si limita alla cronologia dei fatti, ma esplora l’impatto emotivo del disastro: la disperazione delle ore passate sotto la neve, la solidarietà nata tra i superstiti e il dolore delle famiglie nel perdere i propri cari. Questi racconti umani offrono una prospettiva unica, permettendo al pubblico di comprendere la portata del trauma vissuto.

    Un altro punto cruciale della docu serie riguarda l’analisi delle responsabilità.

    “E poi il silenzio” non si limita a denunciare l’inadeguatezza delle misure di sicurezza adottate nell’area montana, ma cerca di fare luce sulle dinamiche che hanno portato al ritardo nei soccorsi e alle mancanze nel sistema di prevenzione.

    Attraverso interviste a esperti e protagonisti delle operazioni di salvataggio, il documentario affronta domande fondamentali: cosa è andato storto? Come si può evitare che tragedie simili si ripetano? Le implicazioni legali sono ancora vive, con processi in corso e famiglie che continuano a chiedere giustizia.

    “E poi il silenzio” non è solo una narrazione dei fatti, ma un invito alla riflessione su come prevenire e gestire eventi naturali estremi. La tragedia di Rigopiano diventa simbolo della fragilità umana di fronte alla natura e della necessità di migliorare le politiche di sicurezza in aree vulnerabili.

    A otto anni dal disastro, la docuserie rappresenta un passo importante per mantenere viva la memoria delle vittime e promuovere un dibattito costruttivo sulla prevenzione e la gestione delle emergenze. La trasmissione su Tv8 rende accessibile a tutti una narrazione intensa e necessaria, un tributo al coraggio e alla resilienza di chi ha vissuto una delle pagine più dolorose della recente storia italiana.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga

    Ottobre 15, 2025

    Grave incidente sulla statale 524: uomo ferito in modo serio

    Ottobre 15, 2025

    Giovane cardiologo di Francavilla salva un uomo colpito da infarto a bordo del treno Pescara–Milano

    Ottobre 15, 2025
    Scelte dalla redazione

    Mario Negri Sud, la Provincia apre a nuove interlocuzioni: stop alla proroga chiesta dalla Asl

    Settembre 19, 2025

    Abruzzo Open 2025: wild card al giovane prodigio svizzero Henry Bernet

    Aprile 22, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.404

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.159
    In evidenza
    Sport

    L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano

    Ottobre 15, 20250

    Lanciano – Al “Guido Biondi” si respira nuovamente aria di entusiasmo. Nell’ottava giornata del campionato…

    Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga

    Ottobre 15, 2025

    Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano

    Ottobre 15, 2025

    Teramo, via libera al progetto di miglioramento sismico del Municipio di piazza Orsini

    Ottobre 15, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano

    Ottobre 15, 2025

    Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga

    Ottobre 15, 2025

    Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano

    Ottobre 15, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.404

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.