ORTONA- Si rinnova, come ogni anno, l’appuntamento fissato al 20 gennaio con la festa in onore di San Sebastiano, una tradizione molto sentita anche se recente essendo datata inizio del Novecento. La festa è legata ai riti pagani che accompagnavano l’inizio del nuovo anno.

Questo il programma realizzato dalla Polizia locale del comune di Ortona in collaborazione con la parrocchia di san Tommaso apostolo
Alle ore 18 santa messa nella con cattedrale di san Tommaso, celebrata da sua eccellenza Emidio Cipollone, a seguire intorno alle 19, processione religiosa lungo le vie della città, ore 19:30 spettacolo pirotecnico in piazza San Tommaso.
Tra le attrazioni spicca “il vaporetto” a cui sono legati gli auspici per l’andamento di pesca e agricoltura
Una barchetta di cartapesta, sospesa ad un filo di ferro che collega le due estremità di piazza san Tommaso, viene spinta da razzi fumogeni.
Se il viaggio di andata e ritorno avviene senza problemi, con tanto di scoppio finale che viene accolto da una gran festa dalla piazza sempre gremita, vuol dire che l’anno sarà un buon anno per i due comparti.
Tradizionalmente la serata si conclude, a casa o nei ristoranti, con l’assaggio de “lu puzzinette un piatto tipico a base di stoccafisso e broccoli di rape, preparato un tempo in un tegame di rame a tre piedi chiamato appunto puzzinette.