Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Sasi – All’ordine del giorno dell’assemblea dei soci fissata dalla società il prossimo 17 dicembre, ci sarà anche l’emergenza idrica
    Abruzzo

    Sasi – All’ordine del giorno dell’assemblea dei soci fissata dalla società il prossimo 17 dicembre, ci sarà anche l’emergenza idrica

    Dicembre 14, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Sono stati mesi particolarmente difficili per la Sasi, la società che gestisce il servizio idrico e depurazione di 87 Comuni della Provincia di Chieti, che ha dovuto far fronte a un’emergenza idrica che è andata al di là delle pur critiche previsioni.

    Per il presidente Gianfranco Basterebbe al timone della società dal 2016 è stato ed è sicuramente il periodo più complicato, ma il bilancio che traccia di questi anni, intensi e costruttivi, è positivo

    “Abbiamo dato il via a progetti importanti, molti dei quali si sono già rivelati efficaci, sono stati risolti i problemi che si trascinavano da tempo in merito alla depurazione. Molti i finanziamenti ottenuti, dal Masterplan al Pnnrr che ci hanno permesso di iniziare e concludere alcuni interventi e di pianificarne altri, come la realizzazione della cosiddetta terza canna – commenta Basterebbe che fa un primo sommario consuntivo, ci sarà tempo per relazionare con carte alla mano, sul lavoro fatto da lui e dai Cda – abbiamo sostituito 240 chilometri di tubi ma pensare di poter sostituire gli oltre 4000 che gestiamo è di fatto impossibile.

    Con questo intervento e con la realizzazione del potabilizzatore, molti problemi saranno finalmente risolti

    Tengo a sottolineare l’attenzione che abbiamo sempre avuto per il territorio creando e favorendo occasioni di confronto e riflessione. Purtroppo la carenza di acqua che dall’inizio dell’estate ha creato disagi e difficoltà agli utenti, rischia di far dimenticare tutto il buono che questa società ha fatto”.

    “Abbiamo fatto davvero tanto in questi anni e nonostante la complessità e le notevoli criticità di questi mesi dovuti alla mancanza d’acqua, che ci ha costretti e ancora ci costringe a chiusure programmate e a turnazioni, stiamo continuando con i progetti in corso, senza trascurare quelli pianificati – ha ribadito il presidente – il nostro piano di ricerca perdite va avanti con successo ed è stato preso ad esempio tanto da varcare i confini nazionali.

    A breve potremo disporre di una mappatura completa del territorio, stiamo proseguendo con azioni mirate ad aumentare la risorsa idrica cercando anche nuove fonti di approvvigionamento (continuano gli incontri con la De Cecco), non stiamo trascurando nessun elemento in grado di ridurre gli attuali disagi

    Ringrazio tutti, operai, tecnici, impiegati, collaboratori, direttori e cda, ognuno ha fatto la propria parte con serietà e impegno. Credo che il peggio sia passato, ora bisogna guardare al futuro della società. Agli appuntamenti importanti che aspettano questo settore.

    Intanto abbiamo inserito l’argomento dell’emergenza idrica all’ordine del giorno dell’assemblea dei soci già fissata da noi per il prossimo 17 dicembre”.

    L’assemblea dei sindaci soci si terrà al Polo Museale, con inizio alle 15.00.

    “Mi auguro che sia l’occasione per una riflessione seria non solo sui problemi legati alla mancanza d’acqua ma soprattutto sul futuro della società, la Sasi è una società sana, che si è più volte distinta rispetto agli altri gestori abruzzesi, un dato da non sottovalutare.

    I presidenti passano, ma l’azienda resta ed è questo quello che bisogna tenere presente, per disegnare un futuro non condizionato da fattori strumentali che poco hanno a che vedere con il futuro della gestione di un bene prezioso come l’acqua”, conclude Basterebbe.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025

    Episodio di cronaca in piazza D’Amico, il Comitato Feste rassicura le famiglie: “I giostrai sono estranei ai fatti”

    Settembre 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    Seconda vittoria per l’Azzurra: Nereto piegato 76 a 53

    Dicembre 10, 2023

    “Situazione non facile ma Stellantis ha confermato il suo impegno sulla Val di Sangro”

    Settembre 11, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.