Close Menu
    Temi del momento

    Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo

    Ottobre 27, 2025

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara
    • Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo
    • L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80
    • Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono
    • L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena
    • BCC Costa dei Trabocchi Half Marathon: sul traguardo di Fossacesia trionfa Lorenzo Dell’Orefice
    • A Chieti fa tappa il Villaggio della salute Komen dal 29 ottobre al 1° novembre
    • Santegidiese-Lanciano 2-1: grande prestazione dei rossoneri, ma i punti restano a Sant’Egidio
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Teramo, trovati resti umani nel cantiere archeologico del teatro romano
    cultura

    Teramo, trovati resti umani nel cantiere archeologico del teatro romano

    Dicembre 13, 2024Updated:Dicembre 13, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Proseguono i lavori di riqualificazione del Teatro Romano con particolare attenzione allo scavo archeologico in corso: trovati anche resti umani. Nell’arco temporale di tre anni i lavori consentiranno di realizzare un teatro all’aperto da circa 600 posti. La soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo Cristina Collettini, l’archeologa della Soprintendenza Gilda Assenti e i rappresentanti e tecnici del raggruppamento che sta progettando e realizzando l’intervento, finanziato dal CIS Area Sisma, dal Ministero della Cultura e dalla Regione Abruzzo, hanno illustrato tutte le novità.  

    Presente all’incontro con la stampa anche il primo cittadino Gianguido D’Alberto. Con lo scavo e la rimozione dei Palazzi Adamoli-Salvoni si è potuta constatare la totale sovrapposizione delle strutture moderne al monumento antico, fino alla quota di circa -4 metri dall’attuale piano stradale.

    Questa sovrapposizione ha ovviamente reso difficoltoso individuare eventuali fasi medievali, o comunque successive all’epoca romana.

    Alcune labili tracce di frequentazione sono state rinvenute sui livelli di crollo e di abbandono del teatro romano, indiziando chiaramente la presenza di attività successive all’utilizzo dell’edificio da spettacolo.

    Tra l’acciottolato moderno, ultimo residuo delle demolizioni avvenute nell’ambito del progetto di risanamento di Santa Maria a Bitetto, ed il terrapieno della cavea, è stata riportata in luce una struttura, in laterizi e malta, utilizzata come sepoltura di circa 14 individui, databile a partire dal XVI/XVII secolo, con ogni probabilità legata alla presenza della chiesa di San Bartolomeo.

    Durante le fasi di scavo sono stati individuati alcuni degli elementi lapidei pertinenti alla cavea del teatro (blocchi, lastre e gradini), non più nella loro posizione originaria, ed altri riutilizzati nelle fondazioni dei palazzi abbattuti.

    L’indagine archeologica, allo stato attuale, si è attestata sui livelli di crollo e di abbandono dell’edificio romano ed ha consentito di verificare la presenza di un terrapieno di sostegno delle gradinate della parte più bassa (ima cavea), costituito da un riempimento artificiale composto da materiale sabbioso regolarizzato a piccoli filari di blocchetti di calcare, superficialmente compattati da malta.

    Questa realizzazione era fondamentale per la stabilità del monumento e funzionale all’alloggiamento graduale e scalare delle lastre che componevano la gradinata della cavea

    L’orchestra, la porzione del teatro di forma circolare posta fra la cavea e il palcoscenico, ha un diametro di circa 25 m, calcolabile dall’aditus maximus (ingresso all’orchestra) orientale a quello occidentale. Quest’ultimo, non visibile in recedenza per la presenza dei palazzi, è intuibile dalle lastre e da alcuni blocchi angolari individuati durante le indagini archeologiche nel settore nord-occidentale e di cui bisogna completare lo scavo.

    È stato inoltre riportato in luce, nella zona lastricata ai piedi dell’ ima cavea, l’incavo su cui si impostava il balteus, cioè il muro costituito da lastre posizionate verticalmente e che circondava il fondo dell’orchestra e lo separava dalla cavea. Al di sotto della zona lastricata è stata rintracciata la condotta anulare utilizzata per il deflusso delle acque, di cui si conserva anche una lastra di tombino in marmo.

    Uno dei rinvenimenti inaspettati è sicuramente la proedria, un’area, prevista solitamente nei teatri greci, ma attestata anche in quelli romani, dove trovavano posto i sedili dedicati esclusivamente ai senatori, magistrati e alte cariche cittadine; questa zona riservata è posizionata lungo l’arco più ampio dell’orchestra, subito al di sotto della cavea ed è delimitata dal balteus.

    . Daniela Cesarii

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Ortona-Assisi a piedi: l’incredibile avventura di Stefano e Mia 

    Ottobre 24, 2025

    Torna in libreria “Il Gran Custode delle Terre Grasse” di Eraldo Miscia. Venerdì 24 la presentazione a Lanciano

    Ottobre 23, 2025
    Scelte dalla redazione

    La Stellantis di Atessa si ferma per diciassette giorni in occasione delle festività natalizie

    Ottobre 24, 2025

    Sequestrata una cava: si procedeva ad estrazione senza autorizzazione

    Marzo 28, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.759

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.548

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.175
    In evidenza
    Cronaca

    Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara

    Ottobre 27, 20250

    Momenti di terrore nel tardo pomeriggio di oggi sull’autostrada A14 Bologna-Taranto, nel tratto marchigiano compreso…

    Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo

    Ottobre 27, 2025

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo

    Ottobre 27, 2025

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.759

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.548
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.