Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Da Lanciano al Sud Africa per aiutare gli altri inseguendo una passione: la storia di Alessandro Rapino
    Attualità

    Da Lanciano al Sud Africa per aiutare gli altri inseguendo una passione: la storia di Alessandro Rapino

    Dicembre 4, 2024Updated:Dicembre 4, 2024Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il Sud Africa è un paese meraviglioso ma dalle grandi contraddizioni: alla straordinaria bellezza di una terra ricca di paesaggi mozzafiato e scorci naturalistici, fanno da contraltare tantissimi problemi come la corruzione dilagante, l’alto tasso di criminalità, la disoccupazione e profonde disuguaglianze socio-economiche.

    La Rainbow Nation, sognata ed immaginata da presidente Nelson Mandela, e resa in maniera esemplare da Clint Eastwood nel film “Invictus”, resta una realtà multiforme, colorata ed affascinante ma che stenta a decollare e fatica a tenere il confronto con le grandi nazioni della terra.

    Nel grande paese africano c’è anche un pò di lancianesità, visto che per alcun mesi vivrà e lavorerà a Johannesburg il dottor Alessandro Rapino. Alessandro non ha seguito le orme del padre Antonio e dei fratelli Andrea e Alberto, proprietari dello storico negozio di ottica, ma ha intrapreso da alcuni anni la professione medica.

    “Mi sono laureato in Medicina a L’Aquila – sottolinea a Videocittà Alessandro – ed ho lavorato a Milano durante il periodo della pandemia. Nel 2021 mi sono spostato a Faenza in Emilia Romagna dove vivo tutt’ora con mia moglie. Dal 2022 sono iscritto all’università di Ferrara dove mi trovo al quarto anno della specializzazione in Medicina di Emergenza e Urgenza.

    Durante la specialità – afferma Alessandro- abbiamo delle rotazioni ufficiali da seguire perché, alla fine del percorso accademico, ognuno di noi deve maturare un tot di esperienza in diversi reparti. Nel resto del tempo ci si può organizzare tra studio e lavoro come meglio si crede. Nei cinque anni di specialità riceviamo solo una borsa di studio e non un vero e proprio stipendio.

    Durante questi cinque anni puoi fare delle esperienze “extra” per acquisire ulteriori competenze e delle skills che ti serviranno nel lavoro: una di queste è rappresentata da questi tre mesi che sto vivendo in Suda Africa. Mi trovo a Johannesburg (una delle metropoli più importanti del paese) e lavoro nel pronto soccorso del “Chris Hani Baragwanath Hospital” un noto trauma center tra gli ospedali più grandi ed importanti della nazione.

    L’entusiasmo e la voglia d’intraprendere una nuova esperienza sono stimolanti ma, come dicevamo, in Sud Africa le criticità sono tante.

    “Prima di venire qui – afferma ancora Alessndro – non conoscevo la situazione di questo paese e soprattutto l’alto livello di criminalità. In particolare a Johannesburg dove intorno al centro città, si trovano vaste distese di periferie degradate chiamate township.

    L’ospedale dove lavoro è ubicato proprio a Soweto, che è una delle township principali. Sono venuto qui soprattutto per imparare come vengono trattate le ferite da arma da fuoco e da arma bianca. Purtroppo il grado di criminalità è così alto che in un solo giorno possono venire in ospedale più di trenta persone accoltellate o con ferite da pistole e armi del genere.

    Solo durante il primo turno fatto qui (e che dura ben 24 ore) ho visto 28 persone ferite in aggressioni o in scontri di vario tipo: se pensi che in Italia queste cose non succedono quasi mai, puoi renderti benissimo conto di come sia dura la situazione.

    Inoltre ci sono spesso difficoltò tecniche, si lavora con pochissime risorse, spesso mancano gli strumenti adeguati come siringhe o guanti delle giuste misure, non sempre hai disponibile quello di cui hai bisogno. Con questo non voglio dire cheil Sud Africa è un posto del Terzo Mondo però anche girando in città e fuori dall’ospedale, noti tanta povertà che, se non vista con i propri occhi, è difficile da comprendere per noi italiani e europei.

    Ogni casa in cui vivono cittadini benestanti, ha spesse mura intorno con il filo elettrificato o spinato. Nonostante io qui continui a ricevere la mia borsa di studio, figuro come volontario e, in particolar modo il reparto dove lavoro, è retto quasi esclusivamente da personale medico di provenienza europea.

    I professionisti non africani sono tantissimi ed i medici sud africani sono solo sette sui trenta-quaranta totali: Tra i tanti qui, ho incontrato anche specializzandi che arrivano da Milano.

    E’ senza dubbio un’esperienza unica, stimolante ma anche pesante sia a livello emotivo che professionale: fortunatamente la presenza di una collega di Ferrara mi aiuta e ci supportiamo a vicenda. Alcuni giorni fa ci è capitato di soccorrere un bambino piccolo che poi purtroppo non ce l’ha fatta, oppure ti relazioni con persone ferite che chiedono di essere ricoverate per paura di tornare a casa e morire a causa di qualcuno e questo purtroppo accade sempre, sia di giorno che di notte. Non ti abitui mai davanti al dolore di una tragedia“.

    Alessandro nonostante si trovi in Africa e viva e lavori in Emilia Romagna, non ha certo dimenticato la sua città.

    “Tra poco inizia un periodo particolare, visto che per Natale non potrò tornare a casa e perderò l’appuntamento con la Squilla, che per noi frentani rappresenta tanto e questa, è una delle cose che mi dispiace di più. Al tempo stesso sono conscio di aver fatto questa scelta, che oltre ad essere un’esperienza di vita mi aiuterà a formarmi professionalmente.

    Quello con Lanciano è un rapporto molto forte e, anche se in molti mi chiedono se un giorno mi piacerebbe tornare in patria, io rispondo francamente che non so ancora quale sarò il mio futuro. Ad oggi credo non ci siano le condizioni per lavorare bene come nei luoghi in cui vivo. Inoltre se un giorno dovessi tornare, mi piacerebbe farlo riportando qualcosa delle mie esperienze in giro per il mondo come questa che sto vivendo in Sud Africa”.

    . Simone Cortese

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Chieti, due nuovi ufficiali per il Comando Provinciale dei Carabinieri

    Settembre 10, 2025

    Lanciano, dall’11 al 13 disinfestazione notturna su tutto il territorio comunale

    Settembre 9, 2025

    Bando della Prefettura per trovare una nuova sede alla Polizia di Lanciano

    Settembre 8, 2025
    Scelte dalla redazione

    L’UNIBASKET FA SUDARE L’AQUILA MA NON BASTA

    Marzo 6, 2023

    Incontro “top secret” sul futuro del Renzetti in comune a Lanciano: presenti Veri, Magnacca, Shaell e Campitelli

    Ottobre 26, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.