Close Menu
    Temi del momento

    Minerva C5, vittoria in rimonta all’esordio in Coppa: Di Nardo protagonista con una tripletta

    Settembre 22, 2025

    Conclusa a Shanghai la terza edizione del Premio D’Ascanio: riconoscimenti per Walter Tosto e Midea

    Settembre 22, 2025

    “Siamo tutti giornalisti di Gaza”: a Ortona la testimonianza di sei fotografi che raccontano la vita non vita in mezzo alla distruzione

    Settembre 22, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Minerva C5, vittoria in rimonta all’esordio in Coppa: Di Nardo protagonista con una tripletta
    • Conclusa a Shanghai la terza edizione del Premio D’Ascanio: riconoscimenti per Walter Tosto e Midea
    • “Siamo tutti giornalisti di Gaza”: a Ortona la testimonianza di sei fotografi che raccontano la vita non vita in mezzo alla distruzione
    • Crollo al ponte in costruzione di Torre Marino
    • Sasi, prosegue il programma di chiusure. “Lavoriamo per ridurre le criticità”
    • Lo chef Bruno Barbieri nell’Abruzzo aquilano per la terza puntata di “4 Hotel”
    • Apicoltura: Imprudente “aperto il bando per le imprese che hanno subìto perdite economiche nel 2020 e 2021”
    • Pescara, maxi sequestro di smalti tossici, giocattoli pericolosi e prodotti contraffatti
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Ortona, dipendenti della Tekne senza stipendio. L’allarme della Fiom Provinciale
    Cronaca

    Ortona, dipendenti della Tekne senza stipendio. L’allarme della Fiom Provinciale

    Novembre 27, 2024Updated:Novembre 27, 2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    I dipendenti della Tekne di Ortona sono senza stipendio da tre mesi e dalla segreteria provinciale della Fiom Cgil arriva il grido d’allarme: “in pericolo ci sono ben 200 posti di lavoro oltre all’indotto” La Tekne Spa è un’azienda italiana con sede legale a Poggiofiorito e con sedi operative a Poggiofiorito e
    Ortona oltre ad un magazzino a Guastalla (RE).

    Si occupa di progettazione, produzione e allestimento di veicoli industriali, speciali e militari e di progettazione, produzione e integrazione di sistemi complessi e di apparati elettronici in ambito militare e civile. L’azienda è una delle poche che ha registrato un tasso di crescita elevato in un lasso di tempo brevissimo, è una delle poche, o forse unica azienda, che ha una visibilità con un portafoglio ordini già conosciuto fino ad almeno il 2035 e contava fino a qualche mese fa oltre 200 persone tra operai specializzati, ingegneri, progettisti e tecnici.

    Le difficolta attuali si legge in una nota a firma del segretario provinciale Andrea De Lutis derivano da “una crescita esponenziale, non sostenuta da adeguate risorse finanziarie e da un’organizzazione per quanto esperta, non adatta ad una espansione nei mercati ed ad una crescita così repentina”.

    Al momento il numero dei dipendenti è in calo a causa di dimissioni dovute al ritardo dell’erogazione degli stipendi che oramai è a tre mesi“

    L’azienda oltre ad avere difficoltà nel pagare le lavoratrici e i lavoratori non è riuscita a onorare una parte importante degli impegni con i fornitori.

    Nei mesi scorsi come la Fiom ha aperto un tavolo presso la Regione Abruzzo e ha avviato una serie di discussioni con l’assessore al ramo Tiziana Magnacca coinvolgendo la Fiom nazionale e avviando una serie di incontri con la Tekne, per monitorare costantemente la delicata situazione.

    “Questa è una vertenza molto complessa, non parliamo di delocalizzazioni, mancanza di commesse o comunque dei consueti problemi che ci troviamo ad affrontare- spiega il segretario provinciale De Lutis- è una vertenza che stiamo gestendo con una modalità che non potrebbe essere diversa, un approccio diverso, per il genere di azienda e per le attività che svolge.

    Abbiamo scelto con i lavoratori il percorso più difficile, soprattutto per loro”.

    A seguito delle difficoltà, dal canto suo, l’azienda ha avviato una procedura volontaria chiamata “composizione negoziata”.

    Questa procedura, vede la nomina da parte della camera di commercio di un soggetto esterno denominato “Esperto” che ha il compito di vigilare sull’operato aziendale di concerto con il Tribunale, dare suggerimenti e alla fine del periodo previsto, redigere una relazione che potrebbe anche decidere il futuro dell’azienda.

    Il suo documento, potrebbe decretare il fallimento dell’azienda, una procedura di concordato o la continuità perché nel frattempo l’azienda, potrebbe essere riuscita a risollevare le proprie sorti.

    La FIOM con le RSU, vista l’importanza della figura dell’esperto, ha tentato più e più volte di incontrare l’esperto anche per concordare un piano di recupero dei pagamenti pregressi senza successo.

    La Tekne in questa fase ha chiesto anche il supporto di una nota società di fama mondiale di nome Deloitte, un’azienda multinazionale britannica di servizi di consulenza e revisione. La procedura avviata dall’azienda ha una durata di 4 mesi, in questo lasso di tempo tutti i creditori, (tranne i lavoratori), non possono intraprendere azioni di recupero dei crediti vantati.

    “Questa scadenza- precisa De Lutis- è oramai prossima, fra pochi giorni sarà il momento della verità, questo termine arriverà e non ci sono molte ipotesi da fare se non la continuità o la fine dell’azienda, che se dovesse verificarsi, porterebbe dietro anche la cessazione dei posti di lavoro della Tekne e dell’indotto.

    Negli ultimi incontri, sia Tekne che Deloitte ci hanno informato di trattative avviate in fase di conclusione con un grosso gruppo italiano quotato in borsa. Non possiamo che richiamare tutti gli attori in causa, Tekne, Deloitte, Esperto, Regione Abruzzo ma anche e soprattutto il Ministero della Difesa, ad una forte presa di responsabilità per spingere verso la salvezza di questi posti di lavoro, la continuità della Tekne che oramai, oltre ad essere un’azienda di interesse locale, lo è fortemente diventata anche a livello nazionale.

    Lo stesso impegno lo chiediamo per un urgente e non procrastinabile erogazione degli stipendi”

    .Daniela Cesarii

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    “Siamo tutti giornalisti di Gaza”: a Ortona la testimonianza di sei fotografi che raccontano la vita non vita in mezzo alla distruzione

    Settembre 22, 2025

    Crollo al ponte in costruzione di Torre Marino

    Settembre 22, 2025

    Pescara, maxi sequestro di smalti tossici, giocattoli pericolosi e prodotti contraffatti

    Settembre 22, 2025
    Scelte dalla redazione

    Casa della salute mobile, a settembre il tour della prevenzione fa tappa in nove comuni

    Settembre 1, 2025

    ANZIANI AL MARE DI FOSSACESIA GRAZIE ALLA CROCE AZZURRA DI LANCIANO

    Luglio 16, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.652

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.312

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.483

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.100
    In evidenza
    Sport

    Minerva C5, vittoria in rimonta all’esordio in Coppa: Di Nardo protagonista con una tripletta

    Settembre 22, 20250

    Esordio vincente per il Minerva C5 di mister Massimo Simigliani, impegnato nel girone a tre…

    Conclusa a Shanghai la terza edizione del Premio D’Ascanio: riconoscimenti per Walter Tosto e Midea

    Settembre 22, 2025

    “Siamo tutti giornalisti di Gaza”: a Ortona la testimonianza di sei fotografi che raccontano la vita non vita in mezzo alla distruzione

    Settembre 22, 2025

    Crollo al ponte in costruzione di Torre Marino

    Settembre 22, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Minerva C5, vittoria in rimonta all’esordio in Coppa: Di Nardo protagonista con una tripletta

    Settembre 22, 2025

    Conclusa a Shanghai la terza edizione del Premio D’Ascanio: riconoscimenti per Walter Tosto e Midea

    Settembre 22, 2025

    “Siamo tutti giornalisti di Gaza”: a Ortona la testimonianza di sei fotografi che raccontano la vita non vita in mezzo alla distruzione

    Settembre 22, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.652

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.312

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.483
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.