Close Menu
    Temi del momento

    Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”

    Ottobre 28, 2025

    Fossacesia, proseguono i lavori di sistemazione del reticolo idrografico

    Ottobre 28, 2025

    Il futuro dell’acqua: Marsilio “puntiamo a una gestione moderna e sostenibile per garantire efficienza e qualità ai cittadini abruzzesi”

    Ottobre 28, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”
    • Fossacesia, proseguono i lavori di sistemazione del reticolo idrografico
    • Il futuro dell’acqua: Marsilio “puntiamo a una gestione moderna e sostenibile per garantire efficienza e qualità ai cittadini abruzzesi”
    • Lanciano FC, a causa dei lavori sul prato del Biondi, il match con il Penne si gioca ad Ortona
    • Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara
    • Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo
    • L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80
    • Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Pro Loco abruzzesi a Roma per l’assemblea elettiva nazionale dell’UNPLI
    Politica

    Pro Loco abruzzesi a Roma per l’assemblea elettiva nazionale dell’UNPLI

    Novembre 22, 2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Pro Loco, 50 delegati abruzzesi a Roma per l’assemblea UNPLI che ha confermato presidente nazionale Nino La Spina: un mondo che genera un valore economico e sociale di 2 miliardi di euro. Il presidente Di Addezio: la Tessera del Socio Pro Loco 2026 all’Abruzzo sia per L’Aquila Capitale italiana della cultura

    Erano 50 i delegati abruzzesi che hanno partecipato all’assemblea nazionale elettiva dell’UNPLI, l’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia, svoltasi sabato 16 e domenica 17 novembre scorsi a Roma, all’Ergife Hotel, nel corso della quale è stato confermato, per acclamazione, presidente nazionale Nino La Spina, siciliano, alla guida dal 2016 di una rete che oggi conta oltre 6400 associazioni e 600mila soci a livello nazionale. In Abruzzo le Pro Loco aderenti sono circa 260 per oltre 20mila tesserati.

    Una nutrita delegazione, dunque, ha partecipato ai lavori della due giorni romana, guidata dal presidente regionale Sandro di Addezio, e dal consigliere nazionale, Sergio Carafa, anch’esso confermato e al secondo mandato. Hanno preso inoltre parte socie e soci provenienti da tutto l’Abruzzo, tra cui i quattro presidenti dei comitati provinciali dell’Aquila, Alterico Patella, di Chieti, Sergio Carafa, di Teramo, Carmine Santarelli, e di Pescara, Simona D’Annunzio.

    Durante i due giorni sono stati decine i rappresentanti delle istituzioni intervenuti:

    Il ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso, la vice ministra alle politiche sociali Maria Teresa Bellucci, il sottosegretario per l’agricoltura Luigi D’Eramo, il questore del Senato Antonio De Poli, il presidente facente funzioni di ANCI Roberto Pella, il governatore di Regione Piemonte Alberto Cirio, il governatore di Regione Marche Francesco Acquaroli, il governatore di Regione Veneto Luca Zaia.

    Presenti inoltre decine di sindaci, tra cui Rodolfo Ziberna e Samo Turel, rispettivamente primi cittadini di Gorizia e Nova Gorica, città che saranno Capitali europee della cultura nel 2025 e a cui l’UNPLI ha dedicato la sua Tessera del socio Pro Loco.

    E proprio a proposito di questa Tessera, stampata in oltre 600mila esemplari, quanti sono socie e soci in tutta Italia, «l’UNPLI Abruzzo conferma la sua candidatura – afferma Sandro Di Addezio, presidente regionale UNPLI – per dedicarla alla nostra regione e, in particolare, al nostro capoluogo, L’Aquila, per il 2026, anno in cui la città sarà Capitale italiana della cultura. Ci sembra il modo giusto per un riconoscimento a una città e a una regione, colpiti peraltro da un tragico evento come il sisma del 2009, impegnati in un percorso di riscatto sociale ed economico, a cui vogliamo dare il nostro convinto sostegno».

    «Nel corso dell’assemblea – prosegue inoltre il presidente Di Addezio – è stato inoltre ribadito da tutti i rappresentanti delle istituzioni presenti la funzione preziosa che le Pro Loco svolgono nella società, per mantenere vive le tradizioni, per tutelare quella vivacità comunitaria che spesso, specie nei piccoli paesi, è in grave pericolo, e per fare da ponte tra generazioni e culture. Le Pro Loco sono sempre state presenti, anche nei momenti di difficoltà: penso ai mesi più bui della pandemia o, in Abruzzo, ai terremoti che l’hanno colpita negli ultimi 15 anni».

    «Molte sono le regioni – gli fa eco Sergio Carafa, consigliere nazionale UNPLI – che manifestano la propria vicinanza concretamente, soprattutto con cospicui e appositi fondi a sostegno delle attività delle Pro Loco e delle reti provinciali e regionali, ma anche sia con la presenza costante negli appuntamenti organizzati in tutta Italia e che con il supporto operativo, per agevolare l’organizzazione degli eventi che, ricordiamo, ormai non sono solo sagre, peraltro sempre più di qualità: tra tutte, l’iniziativa più importante in questo momento è l’imponente lavoro di censimento del patrimonio immateriale del Paese, che l’UNPLI sta portando avanti con ANCI Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, il Ministero della cultura, l’ICPI Istituto centrale per il patrimonio immateriale e la Fondazione Pro Loco Italia».

    «Non dimentichiamo – conclude Carafa – che le Pro Loco generano un valore economico e sociale generato pari a 2,1 miliardi di euro, 25 milioni di ore di lavoro, una spesa sostenuta per le iniziative realizzate a livello nazionale pari a 700 milioni di euro in un anno: numeri impressionanti degni di grande considerazione».

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lanciano, su lavori pubblici ed investimenti l’opposizione interroga l’amministrazione Paolini

    Ottobre 24, 2025

    Taglieri e Alessandrini (M5S): “Una famiglia abruzzese su dieci vive in povertà. Report ISTAT certifica il fallimento sociale della destra di Marsilio”

    Ottobre 17, 2025

    Luciani presenta la sua candidatura in vista delle amministrative del 2027

    Ottobre 14, 2025
    Scelte dalla redazione

    PER IL GIRO D’ITALIA, I TRABOCCHI DI FOSSACESIA DOMANI SI ILLUMINERANNO DI ROSA

    Gennaio 25, 2023

    ANDY KIM: UNA SERATA EVENTO A TENUTA MICOLI IL 2 SETTEMBRE

    Agosto 27, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.760

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.459

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.549

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.177
    In evidenza
    Attualità

    Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”

    Ottobre 28, 20250

    Una buona notizia per la Sasi –  società che gestisce il servizio idrico e depurazione…

    Fossacesia, proseguono i lavori di sistemazione del reticolo idrografico

    Ottobre 28, 2025

    Il futuro dell’acqua: Marsilio “puntiamo a una gestione moderna e sostenibile per garantire efficienza e qualità ai cittadini abruzzesi”

    Ottobre 28, 2025

    Lanciano FC, a causa dei lavori sul prato del Biondi, il match con il Penne si gioca ad Ortona

    Ottobre 28, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”

    Ottobre 28, 2025

    Fossacesia, proseguono i lavori di sistemazione del reticolo idrografico

    Ottobre 28, 2025

    Il futuro dell’acqua: Marsilio “puntiamo a una gestione moderna e sostenibile per garantire efficienza e qualità ai cittadini abruzzesi”

    Ottobre 28, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.760

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.459

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.549
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.