Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Lanciano: Verna chiede cabina di regia sul dissesto idrogeologico. Carabba auspica l’intervento della magistratura.
    Abruzzo

    Lanciano: Verna chiede cabina di regia sul dissesto idrogeologico. Carabba auspica l’intervento della magistratura.

    Novembre 22, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    “Serve un legge parlamentare per Lanciano come per Chieti”

    Conferenza stampa di Giacinto Verna e tecnici: critiche alla gestione dell’amministrazione Paolini e proposte per il futuro.

    Lanciano continua a fare i conti con i problemi legati al dissesto idraulico e idrogeologico, mentre si intensificano le critiche verso l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Paolini. Questa mattina, nella sala consiliare “Falcone e Borsellino”, il consigliere comunale Giacinto Verna (Azione), affiancato da esperti e colleghi dell’opposizione, ha sottolineato l’urgenza di affrontare le criticità con un approccio strategico e coordinato.

    Le accuse all’amministrazione
    Verna ha attaccato duramente l’amministrazione per l’assenza di un progetto esecutivo sul dissesto idrogeologico, a tre anni dall’insediamento. “Hanno deciso di interrompere il monitoraggio strategico su corso Trento e Trieste, spendendo ulteriori soldi pubblici per nuove indagini geologiche su questioni già note”, ha affermato il consigliere, riferendosi a dati raccolti in studi precedenti.

    L’opposizione evidenzia che le problematiche dell’area sono ben documentate fin dal 2007, grazie alla relazione del geologo Luigi Carabba, che metteva in luce criticità poi confermate dal crollo del 2018. A questo si aggiunge quanto riportato dagli esperti in una lettera ufficiale del 2021: “La fase di ricerca ha messo in luce la presenza di deformazioni ancora in atto nei terreni di fondazione e una situazione gravemente compromessa della condizione idraulica sotterranea”.

    Gli esperti: subsidenza e criticità idrauliche
    Durante la conferenza, il professor Nicola Sciarra, ordinario di Geologia applicata presso l’università “d’Annunzio”, ha spiegato che i problemi del centro storico non riguardano frane, ma fenomeni di subsidenza legati alla regimazione delle acque. “L’abbassamento del suolo è causato dallo svuotamento delle parti fini di terreno, con vuoti che, sotto il peso degli edifici, provocano subsidenza. Serve un monitoraggio continuo e il sistema che c’era andrebbe ripristinato perché funzionale alla progettazione”.

    Il geologo Luigi Carabba ha ribadito l’importanza del monitoraggio: “Le criticità dell’area sono note e già nel 2021 sconsigliammo la riapertura dei locali commerciali nella zona interessata dal crollo del 2018. È assolutamente da evitare che queste aree vengano riutilizzate da persone o per attività commerciali fino a quando non saranno realizzati interventi adeguati. Consentire il rientro significherebbe esporre cittadini e lavoratori a rischi inaccettabili”.

    Richiesta di intervento della magistratura
    Carabba ha inoltre richiesto un intervento della magistratura, auspicando un’indagine approfondita per fare chiarezza sull’utilizzo delle risorse pubbliche e sugli incarichi assegnati dall’amministrazione comunale: “Occorre verificare se ci siano state irregolarità e responsabilità nell’affrontare la questione del dissesto”.

    La richiesta di una cabina di regia
    Di fronte a questa situazione, l’opposizione, rappresentata da Verna e Leo Marongiu, ha avanzato la proposta di costituire una cabina di regia sul dissesto idrogeologico. “In questi mesi abbiamo assistito a una gestione schizofrenica di incarichi e lavori. È necessario un organismo di qualità ed eccellenza che coordini tutti i futuri interventi, per evitare di vanificare quanto già fatto in passato”, hanno dichiarato.

    A questo proposito, gli esperti suggeriscono di formare una task-force tecnico-scientifica che accompagni tutte le fasi del progetto. Come sottolineato nella lettera del 2021: “Tale struttura dovrebbe validare con rigore ed eccellenza le scelte progettuali, garantendo un controllo sistematico delle attività e minimizzando il rischio di errori”.

    Pur critici verso l’amministrazione, Verna e i suoi colleghi si sono dichiarati disponibili a collaborare, purché si agisca in modo serio e strutturato. “Lanciano merita un approccio strategico e condiviso. È tempo di abbandonare l’improvvisazione e di lavorare per un futuro sicuro”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025

    Episodio di cronaca in piazza D’Amico, il Comitato Feste rassicura le famiglie: “I giostrai sono estranei ai fatti”

    Settembre 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    Aiuta una donna sorda a partorire. Una storia di buona sanità dal reparto di ostetricia di Lanciano

    Dicembre 12, 2023

    A Villa S. Maria ecografo all’avanguardia: la replica di Schael

    Luglio 27, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.