Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Nuovo Laboratorio di Eco-design a Lanciano: il Progetto “L’Officina dei Saperi” dell’Associazione Joseph e EcoLan
    Lanciano

    Nuovo Laboratorio di Eco-design a Lanciano: il Progetto “L’Officina dei Saperi” dell’Associazione Joseph e EcoLan

    Novembre 20, 2024Updated:Novembre 20, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    A Lanciano nasce un innovativo progetto di eco-design, grazie alla collaborazione tra Ecolan e l’Associazione Joseph ODV ETS, finanziato con i fondi europei del PNRR NextGenerationEU.
    Il progetto, denominato “L’Officina dei Saperi”, prevede l’istituzione di un laboratorio artigianale nella sede del Centro di Raccolta di Ecolan, in cui materiali di scarto verranno trasformati in oggetti funzionali e creativi, con un approccio all’insegna della sostenibilità ambientale e sociale.

    Un Nuovo Capitolo di Collaborazione

    Non è la prima volta che Ecolan e l’Associazione Joseph uniscono le forze per promuovere la sostenibilità. Già nel 2022, con il progetto di sartoria sostenibile “La Putekelle”, i due enti avevano dato vita a una duplice iniziativa: il recupero di tessuti di scarto per la creazione di abiti e accessori e l’inserimento lavorativo di donne in situazioni di svantaggio socio-economico.

    Oggi, “L’Officina dei Saperi” amplia quegli obiettivi, affrontando le fragilità educative e relazionali attraverso il recupero di materiali dismessi come mobili e altri oggetti inutilizzati

    “L’Officina dei Saperi” non è solo un progetto di riciclo creativo, ma un’autentica scuola di vita. Il nome stesso richiama l’antico significato di “officina” come luogo in cui si producono sia opere materiali che immateriali, come la trasmissione dei saperi artigianali. Qui, le persone avranno l’opportunità di riscoprire la propria creatività e di sviluppare nuove competenze professionali, coniugando tradizione e innovazione.

    Tra le attività previste, il laboratorio si dedicherà alla lavorazione di materiali come legno, metallo e mosaici, ispirandosi alle storiche botteghe artigiane di Lanciano, luoghi simbolo di incontro, scambio e riutilizzo. Nulla verrà sprecato: tutto troverà nuova vita in un’ottica di sostenibilità e rispetto per l’ambiente.

    Il progetto non sarebbe stato possibile senza il sostegno di Ecolan e del suo presidente, Massimo Ranieri, che ha sottoscritto una convenzione per garantire la piena realizzazione dell’iniziativa.

    La sede del Centro di Raccolta, gestita da Ecolan, si rivela il luogo ideale per l’acquisizione e il riutilizzo di materiali di scarto, che saranno trasformati in nuovi manufatti artigianali di eco-design.

    La collaborazione tra Ecolan e l’Associazione Joseph rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra una società di rilevanza europea e un ente del Terzo Settore. Questo progetto pilota mira non solo a creare un modello di economia circolare, ma anche a rafforzare il tessuto sociale e culturale del territorio.

    “L’Officina dei Saperi” si pone l’ambizioso obiettivo di diventare un polo formativo per le nuove generazioni, promuovendo la manualità come valore fondamentale. La dirigenza di Ecolan ha saputo cogliere appieno il potenziale storico e educativo di questa iniziativa, armonizzando tradizione e innovazione.

    In un mondo che punta sempre più sulla sostenibilità, questo progetto rappresenta un esempio concreto di come sia possibile valorizzare materiali e competenze artigianali, creando un futuro in cui bellezza, creatività e rispetto per l’ambiente convivano armoniosamente. L’Officina dei Saperi è destinata a diventare un punto di riferimento per chi desidera riscoprire l’arte manuale in un’ottica contemporanea.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025

    Episodio di cronaca in piazza D’Amico, il Comitato Feste rassicura le famiglie: “I giostrai sono estranei ai fatti”

    Settembre 10, 2025

    Feste di Settembre: tra devozione, luminarie e… “chiacchiere sbuciate”

    Settembre 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    Fabrizio Moro in “Una Vita Intera” il 20 agosto a Pescara all’Area del Porto Turistico per lo Zoo Music Fest

    Aprile 29, 2024

    Contratto di fiume Aielli: lunedì 14 ad Orsogna l’ultimo incontro

    Ottobre 12, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.