Dal 22 al 25 novembre 2024, la Casa-Rifugio “Casa Blu” di San Vito Chietino ospiterà la mostra “Arte in Casa Blu”, un’esposizione di acquerelli terapeutici realizzati dalle donne accolte nella struttura. L’evento, organizzato in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, è curato dalle operatrici di Casa Blu ed è un invito a riflettere su temi come la violenza di genere, la rinascita e la forza interiore.
Arte in Casa Blu: Un Rifugio di Libertà e Trasformazione
La Casa Blu, gestita con il supporto dell’Amministrazione comunale di San Vito Chietino e della Cooperativa Sociale Be Free, è un luogo protetto per le donne vittime di violenza. Qui, in un ambiente sicuro, le ospiti trovano ascolto, supporto e gli strumenti per rimettere insieme i pezzi della loro vita.
Come evidenziato dalle operatrici, Casa Blu rappresenta “un incrocio di storie” dove, attraverso percorsi di cura e solidarietà, le donne possono ritrovare la libertà e la forza necessarie per affrontare il trauma subito. La pittura, in questo contesto, diventa una terapia preziosa, capace di dare forma e colore al dolore, trasformandolo in un atto di speranza e resilienza.
Il Potere Terapeutico dell’Arte
La mostra di acquerelli non è solo un’esposizione artistica, ma un percorso di guarigione. L’atto di “sciogliere i colori” sulle tele rappresenta un gesto simbolico per liberarsi dalle ferite emotive e riscoprire una nuova identità. Le opere raccontano, in modo silenzioso ma potentemente evocativo, le storie di dolore e rinascita di donne che hanno trovato in Casa Blu uno spazio per ricominciare.
Un Messaggio Universale
Il tema della violenza di genere rimane tristemente attuale e, troppo spesso, viene ignorato o banalizzato. Come sottolinea il manifesto della mostra, il percorso verso un mondo più giusto e pronto ad affrontare questa problematica è ancora lungo. Tuttavia, iniziative come “Arte in Casa Blu” dimostrano che il cambiamento può partire da piccoli gesti di solidarietà e consapevolezza.
Quando Visitare la Mostra
La mostra sarà aperta al pubblico nei seguenti orari:
- Venerdì 22 novembre: dalle 10:00 alle 13:00
- Sabato 23 novembre: dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:30 alle 19:30
- Domenica 24 novembre: dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:30 alle 19:30
- Lunedì 25 novembre: dalle 10:00 alle 13:00
L’evento è un’occasione per supportare le donne che hanno trovato il coraggio di rinascere e per riflettere insieme sulla responsabilità collettiva di rendere il mondo un posto più equo, libero dalla violenza.
Un Invito alla Comunità
San Vito Chietino si fa promotore di una cultura della consapevolezza, ricordando quanto sia importante non solo offrire aiuto alle vittime di violenza, ma anche creare spazi di ascolto e crescita. La mostra è un invito rivolto a tutti: una celebrazione dell’arte, del coraggio e della rinascita.