Close Menu
    Temi del momento

    Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio

    Settembre 12, 2025

    Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bambini pompieri per un giorno con “Pompieropoli”

    Settembre 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio
    • Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare
    • Lanciano, bambini pompieri per un giorno con “Pompieropoli”
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » L’Export in Abruzzo cresce nel secondo semestre: registrato un+10,4 %
    Economia

    L’Export in Abruzzo cresce nel secondo semestre: registrato un+10,4 %

    Novembre 19, 2024Updated:Novembre 19, 2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Prosegue anche nel secondo trimestre del 2024 la crescita dell’export dei distretti abruzzesi (+7%) e il bilancio complessivo dei primi sei mesi dell’anno fa registrare un progresso sui mercati esteri di 37 milioni di euro, arrivando a sfiorare i 400 milioni, il 10,4% in più rispetto allo stesso periodo del 2023. Un’evoluzione più vivace rispetto agli altri distretti italiani sia nel secondo trimestre, sia nel periodo gennaio-giugno. È quanto emerge dall‘analisi periodica del Research Department di Intesa Sanpaolo.

    “Le specializzazioni dei distretti abruzzesi confermano la loro competitività sui mercati internazionali – spiega Roberto Gabrielli, Direttore Regionale Lazio e Abruzzo di Intesa Sanpaolo -. In particolar modo in questa fase è fondamentale per la competitività delle nostre imprese cogliere le opportunità legate a sostenibilità, digitalizzazione e Transizione 5.0. Con il programma di finanziamenti ‘Il tuo futuro è la nostra impresa’ mettiamo a disposizione delle imprese dell’Abruzzo due miliardi di euro proprio per Transizione 5.0 ed energia, sviluppo internazionale e digitale, in stretta correlazione con gli obiettivi del PNRR”.


    I due distretti agro-alimentari proseguono il loro andamento positivo, in particolare la pasta di Fara realizza quasi il 20% in più di esportazioni a valori correnti nel secondo trimestre 2024, mentre gli altri distretti della pasta si fermano a un +4%. Considerando i primi sei mesi dell’anno, si tratta del 14% in più rispetto al primo semestre 2023, con un totale di quasi 140 milioni di euro. Di questi, oltre un terzo è realizzato sul mercato statunitense, che cresce del 19% nel periodo gennaio-giugno; seguono Germania (+22% nel semestre) e Belgio (+11%).

    Anche il distretto dei vini del Montepulciano d’Abruzzo segna un ulteriore progresso nel secondo trimestre del 2024 (+1,3%) e va in controtendenza rispetto agli altri distretti del vino (che chiudono in territorio leggermente negativo (-0,8%).

    Nei primi sei mesi, le esportazioni del distretto raggiungono quota 114 milioni, il 3,2% in più rispetto allo stesso periodo del 2023

    La crescita a due cifre verso il Regno Unito (+19,8% nel semestre) e verso i mercati nordamericani (Stati Uniti +12,1%; Canada +14,6%) riesce a compensare il calo verso la Germania (-16,5%), primo mercato di sbocco. Bene anche le vendite verso il Giappone (+19,3%), mentre ripiegano altre due importanti destinazioni europee: Belgio (-16,3%) e Francia (-20,6%).

    Arretra nel secondo trimestre del 2024 il distretto del Mobilio abruzzese (-4,7% tendenziale), dopo il balzo in avanti del 9,6% nei primi tre mesi

    Il bilancio semestrale resta comunque in territorio positivo (56 milioni di euro, +1,6%). Nel semestre, il contributo maggiore viene dagli Stati Uniti (+47%), che unito ai progressi verso Svizzera (+67%) e Hong Kong, (+220%), riesce ad arginare i cali verso Francia (-4,6%), Arabia Saudita (-12%), Malta (-31%) ed Emirati Arabi Uniti (-65%).

    L’abbigliamento sud-abruzzese continua la rimonta sui mercati esteri con un progresso a due cifre (+15,9%) che segue quello a tre cifre del 1° trimestre (+142% tendenziale).

    Nel complesso il primo semestre 2024 raggiunge quota 45 milioni di export, il 62,2% in più rispetto ai primi sei mesi del 2023. Di questi 33 milioni sono destinati al mercato elvetico, che rappresenta un hub logistico per importanti griffe della moda: i flussi verso la Svizzera hanno ripreso vigore dopo la crisi degli ultimi anni, e mostrano un incremento del 150% rispetto al primo semestre dell’anno scorso.

    In crescita anche le vendite verso Stati Uniti (+160%), mentre calano quelle verso Francia (-25,5%) e Russia (-48,7%).

    La dinamica dell’abbigliamento nord-abruzzese ricalca invece quella degli altri distretti dell’abbigliamento italiani, con un calo tendenziale del 5% nel secondo trimestre del 2024, che segue il lieve ripiegamento dei primi tre mesi del 2024 (-1,5% tendenziale).

    Il risultato dei primi sei mesi dell’anno si ferma a 43 milioni di euro, il 2,8% in meno rispetto allo stesso periodo del 2023. In contrazione le prime due destinazioni: Francia (-6%) e Germania (-12%); crescono invece le vendite verso Stati Uniti (+10%), Svizzera (+12%), Russia (+11%) e Turchia (+41%)

    Nel complesso gli Stati Uniti si confermano principale mercato di sbocco, con 79 milioni nel primo semestre 2024 (+20,7% tendenziale). Segue la Germania in sostanziale stabilità (40 milioni, -0,9%). Sul podio anche la Svizzera (52 milioni, +71,3%), mentre registra un lieve calo la Francia (-5,1%).
    Tra le economie emergenti, che pesano circa il 20% sulle esportazioni distrettuali abruzzesi, in crescita Polonia (+9,2% tendenziale) e Cina (+44,4%), mentre calano le vendite verso Corea del Sud (-5,6%), Emirati Arabi Uniti (-43,3%) e Albania (-36,5%); stabili i flussi verso la Russia (+0,9%).

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    A Monaco il tavolo europeo dell’Automotive, in discussione la risoluzione Abruzzo

    Settembre 10, 2025

    Stellantis, incontro Urso, Filosa, Vavassori sul futuro dell’industria automobilistica in Italia ed Europa

    Settembre 9, 2025

    Penne, inaugurato il nuovo insediamento produttivo di Brunello Cucinelli

    Settembre 5, 2025
    Scelte dalla redazione

    Pronte le dame di quartiere per la 43° edizione del Mastrogiurato

    Agosto 13, 2025

    A Treglio c’è Borgo Rurale, la festa del vino novello, castagne e olio nuovo

    Novembre 10, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    cultura

    Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio

    Settembre 12, 20250

    Durante i lavori del comune di Cepagatti per la realizzazione di un parcheggio in contrada…

    Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bambini pompieri per un giorno con “Pompieropoli”

    Settembre 12, 2025

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio

    Settembre 12, 2025

    Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bambini pompieri per un giorno con “Pompieropoli”

    Settembre 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.