Questa sera, 18 novembre, alle ore 21:00, presso il Circolo Associazione Culturale Serre in Contrada Serre, si terrà il secondo appuntamento pubblico dedicato alla presentazione del progetto di tariffazione puntuale “Chi Inquina Paga – Dalla teoria alla pratica”.
Il primo incontro, svoltosi venerdì 15 novembre presso la casa di Conversazione, ha già offerto una panoramica completa sul funzionamento del nuovo sistema. La tariffazione puntuale prevede l’introduzione di un criterio innovativo: la tassa sui rifiuti sarà calcolata in base alla quantità effettiva di rifiuti indifferenziati prodotti da ogni utente.
Questa seconda assemblea, rivolta in particolare ai residenti della zona di Contrada Serre ma aperta a tutti, sarà l’occasione per approfondire ulteriormente ogni aspetto del progetto e rispondere alle domande dei cittadini.
Promosso dal Comune di Lanciano, in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente e Ecolan S.p.A., il progetto punta a responsabilizzare i cittadini nella gestione dei rifiuti, incentivando comportamenti virtuosi come una corretta raccolta differenziata e una riduzione dei rifiuti indifferenziati. Si tratta di un passo fondamentale verso una gestione dei rifiuti più sostenibile, che mira a premiare chi contribuisce a ridurre l’impatto ambientale.
I cittadini sono invitati a partecipare numerosi per confrontarsi, fare proposte e approfondire il nuovo sistema, contribuendo così a costruire un futuro più verde e responsabile per la comunità di Lanciano.