Close Menu
    Temi del momento

    Le Uncinettine di Atessa partecipano al progetto Mani Green, curato dal candidato al Nobel Michelangelo Pistoletto

    Ottobre 1, 2025

    Ortona sotto shock: cibo avvelenato nelle aiuole, allarme per gli animali domestici e randagi

    Ottobre 1, 2025

    Abbandono dei rifiuti in aumento a Francavilla. L’amministrazione vara un piano ad hoc 

    Settembre 30, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Le Uncinettine di Atessa partecipano al progetto Mani Green, curato dal candidato al Nobel Michelangelo Pistoletto
    • Ortona sotto shock: cibo avvelenato nelle aiuole, allarme per gli animali domestici e randagi
    • Abbandono dei rifiuti in aumento a Francavilla. L’amministrazione vara un piano ad hoc 
    • Lanciano, aggredita da un cane: ragazza finisce in ospedale, denunciata la proprietaria
    • A Gaza si muore perché l’azione umanitaria è criminalizzata
    • Attractive: successo per la prima edizione del Salone del Turismo attrattivo e degli sport all’aria aperta
    • A Lanciano la festa dei nonni si celebra con una mostra ed un libro
    • L’illustratore cileno Rodrigo Elgueta inaugura a Ortona il suo tour italiano con un incontro sul futuro delle piazze
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Violenza di Genere in Italia: 104 Vittime nel 2024
    Abruzzo

    Violenza di Genere in Italia: 104 Vittime nel 2024

    Novembre 8, 2024Updated:Novembre 8, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Roma, 8 novembre 2024 – Secondo gli ultimi dati raccolti dall’osservatorio di Non Una Di Meno, il numero di vittime di violenza di genere in Italia ha raggiunto quota 104 dall’inizio dell’anno. Il conteggio comprende femminicidi, lesbicidi, trans*cidi e altri decessi correlati alla violenza patriarcale. Questi numeri sottolineano un’emergenza sociale che il movimento femminista e transfemminista italiano continua a denunciare, portando l’attenzione pubblica sulla necessità di interventi concreti per contrastare la violenza di genere.

    I Dati in Dettaglio

    Nell’analisi dell’osservatorio emergono le seguenti categorie di casi:

    • 87 femminicidi: Si tratta di donne uccise, spesso da partner, ex partner o familiari, in contesti di violenza domestica o relazionale.
    • 5 suicidi di donne: Vittime che, secondo l’osservatorio, potrebbero essere state spinte al gesto estremo da situazioni di violenza psicologica o fisica.
    • 1 suicidio di un uomo trans e 1 suicidio di un uomo cisgender: Questi casi sono stati registrati come conseguenze indirette della violenza di genere e della discriminazione patriarcale.
    • 10 casi ancora in fase di accertamento: Si tratta di episodi di morte che sono attualmente oggetto di indagine per determinare se esistano correlazioni con violenze di genere o contesti patriarcali.

    Inoltre, l’osservatorio ha riportato almeno 44 tentativi di femminicidio, registrati attraverso cronache locali online, che dimostrano quanto il problema sia diffuso e coinvolga molte persone in situazioni a rischio.

    La Missione di Non Una Di Meno

    Non Una Di Meno è un movimento transfemminista che da anni si batte contro ogni forma di violenza di genere, patriarcale e cis-eteronormativa. Con il loro osservatorio, il movimento monitora costantemente i casi di violenza riportati dai media e dalle fonti locali, offrendo dati aggiornati e strumenti di analisi che mirano a sensibilizzare e a supportare le iniziative legislative e sociali contro il fenomeno.

    Il conteggio dei casi viene aggiornato mensilmente, l’8 di ogni mese, e pubblicato sul sito dell’osservatorio (osservatorionazionale.nonunadimeno.net), dove si possono trovare anche comunicati, documenti e grafici per approfondire la questione. L’obiettivo è quello di fornire una lettura critica e completa dei dati, promuovendo consapevolezza e informazione per incoraggiare il cambiamento.

    Un Appello alla Società

    I dati del 2024 tracciano un quadro drammatico e in crescita rispetto agli anni precedenti.

    La violenza di genere è una realtà che non può più essere ignorata: coinvolge donne e persone LGBTQ+ e si estende in tutte le fasce d’età e classi sociali.

    Non Una Di Meno ribadisce che la violenza non è solo fisica, ma si manifesta anche in forme psicologiche, economiche e sociali, derivanti da una cultura patriarcale radicata.

    Attraverso campagne di sensibilizzazione e manifestazioni, il movimento continua a lottare per disarmare il patriarcato, chiedendo leggi più severe, protezione per le vittime e programmi educativi contro la violenza di genere.

    Come Contribuire

    Chiunque voglia contribuire al monitoraggio o abbia informazioni utili può contattare l’osservatorio all’indirizzo email [email protected]. È possibile inoltre inviare segnalazioni e suggerimenti per migliorare l’accuratezza dei dati.

    L’impegno di Non Una Di Meno rimane saldo: la lotta contro la violenza di genere e patriarcale è fondamentale per garantire il diritto alla sicurezza e alla dignità di ogni persona.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Fossacesia, aperte le domande per l’utilizzo della palestra scolastica di via I maggio

    Settembre 30, 2025

    Cittadinanze facili, soldi e sesso: chiuse le indagini nei comuni del Sangro

    Settembre 27, 2025

    Tribunale condanna l’Aquila S.p.A. per condotta antisindacale: violato il diritto di sciopero

    Settembre 25, 2025
    Scelte dalla redazione

    Lanciano: è morto l’avvocato Camillo La Morgia

    Giugno 30, 2023

    Lanciano FC, la proprietà querela l’ex presidente Palombaro

    Luglio 3, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.686

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.356

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.510

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.132
    In evidenza
    cultura

    Le Uncinettine di Atessa partecipano al progetto Mani Green, curato dal candidato al Nobel Michelangelo Pistoletto

    Ottobre 1, 20250

    Saranno le mani sapienti delle Uncinettine a portare un po’ di Atessa a Roma nell’ambito…

    Ortona sotto shock: cibo avvelenato nelle aiuole, allarme per gli animali domestici e randagi

    Ottobre 1, 2025

    Abbandono dei rifiuti in aumento a Francavilla. L’amministrazione vara un piano ad hoc 

    Settembre 30, 2025

    Lanciano, aggredita da un cane: ragazza finisce in ospedale, denunciata la proprietaria

    Settembre 30, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Le Uncinettine di Atessa partecipano al progetto Mani Green, curato dal candidato al Nobel Michelangelo Pistoletto

    Ottobre 1, 2025

    Ortona sotto shock: cibo avvelenato nelle aiuole, allarme per gli animali domestici e randagi

    Ottobre 1, 2025

    Abbandono dei rifiuti in aumento a Francavilla. L’amministrazione vara un piano ad hoc 

    Settembre 30, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.686

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.356

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.510
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.