Close Menu
    Temi del momento

    Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500

    Ottobre 29, 2025

    Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti

    Ottobre 29, 2025

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500
    • Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti
    • “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche
    • Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone
    • Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente
    • Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”
    • Lanciano, istituiti nuovi parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bimbi fino ai due anni
    • Sasi, domani l’assemblea dei sindaci. All’ordine del giorno la riforma del sistema idrico integrato
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Da Chicago a Manoppello, dopo settant’anni Anna Maria Ballatore ritrova la sua famiglia
    Cultura e Spettacoli

    Da Chicago a Manoppello, dopo settant’anni Anna Maria Ballatore ritrova la sua famiglia

    Ottobre 29, 2024Updated:Ottobre 29, 2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    La forza delle radici e il ritorno a casa a Manoppello tra le braccia di una famiglia di cui fino a qualche tempo fa non conosceva neppure l’esistenza. È una storia che testimonia il valore dei legami quella di Anna Maria Ballatore, per l’anagrafe americana Anna Maria Sperando di Manoppello, nata il 14 febbraio 1952 da Rita Fausta Ballatore, residente nella frazione di Ripacorbaria, che la mise al mondo all’ospedale civile di Pescara.

    Di padre ignoto, a soli due anni la piccola Anna Maria perse la madre che morì giovanissima di broncopolmonite e fu affidata alle cure dei nonni materni Bambina Mantini e Armando Ballatore che vivevano a Ripacorbaria.

    Pochi anni dopo, nel 1957, per una serie di coincidenze, la piccola Anna Maria, dopo aver vissuto per un anno con la famiglia Ranalli a Pescara, venne adottata da una famiglia americana di origini siciliane, gli Sperando.

    Aveva solo cinque anni, quando volò a Chicago, cominciando una nuova vita lontano dall’Abruzzo

    In questi giorni il viaggio in Italia con la figlia Jennifer e l’abbraccio con la famiglia ritrovata a partire da zio Dino e zia Sara, fratello e sorella della madre e i tanti cugini con la cerimonia in Municipio, accolta dal sindaco Giorgio De Luca e dal vicesindaco Giulia De Lellis.

    LA STORIA

    È solo nel 2010 che Anna Maria Ballatore, che aveva vissuto gran parte della sua vita ignara di essere stata adottata, raccoglie una confidenza della madre adottiva, ormai malata, che le svela la sua storia e le consegna lettere, fotografie e documenti custoditi in una cassetta di sicurezza della banca.

    Ci sono immagini in bianco e nero, corrispondenza, certificati tra la famiglia d’origine e quella adottiva. Ed è allora che Anna Maria decide di cercare i suoi genitori biologici in Italia ma senza successo.

    Nel marzo 2024, Jennifer Vermis, la figlia di Anna Maria decide di affidarsi a Marino Cardelli, di Experience BellaVita, tour operator specializzato in viaggi su misura in Abruzzo, per organizzare un viaggio esperienziale e genealogico alla ricerca delle loro tradizioni ed origini.

    “Dopo mesi di indagini presso le anagrafi comunali e le parrocchie locali, siamo riusciti a rintracciare i parenti in vita di Anna Maria – racconta Cardelli – con grande emozione e abbiamo scoperto che aveva ancora zii ultranovantenni e cugine a Manoppello.

    Quello che abbiamo appreso è stato toccante: l’adozione di Anna Maria era rimasta un argomento tabù in famiglia, in particolare per la nonna, Bambina Mantini, che aveva fatto di tutto per non parlarne

    Jennifer mi ha fornito poche informazioni di partenza: un estratto del certificato di nascita di sua madre, emesso a Manoppello, che indicava che Anna Maria Ballatore era nata il 14 febbraio 1952 all’Ospedale Civile di Pescara da genitori ignoti, un vecchio passaporto e un certificato di adozione che rivelavano che la madre biologica di Anna Maria era deceduta il 19 dicembre 1954 e che la bambina era stata affidata a una certa Bambina Mantina. 

    Così è iniziata la ricerca, durata sette mesi – dice ancora Marino Cardelli – che mi ha visto collaborare con figure fondamentali del territorio, come Giulia De Lellis, vicesindaco di Manoppello, e Nestor Costantini, ex ragioniere comunale e profondo conoscitore della storia locale”.

    A rendere ancora più sorprendente la scoperta è che i familiari abruzzesi non avevano mai smesso di cercare Anna Maria Ballatore, erano persino arrivati a contattare la trasmissione televisiva “Chi l’ha visto?” per ottenere informazioni, ma nonostante gli sforzi, non erano mai riusciti a trovarla e avevano perso ogni speranza.

    “In un giorno di felicità, del quale ci pregiamo di essere stati testimoni attivi – hanno detto il sindaco Giorgio De Luca e il vicesindaco Giulia De Lellis, ricevendo Anna Maria Ballatore in Municipio – le giunga il nostro abbraccio più sincero per il “suo ritorno a casa a Manoppello”. 

    La forza delle radici e la bellezza di ritrovarsi dopo settant’anni con familiari di cui non fino a qualche tempo fa non si conosceva neppure l’esistenza, ci riempie di gioia e di orgoglio e testimonia il valore dei legami e il grande senso di appartenenza. Torni presto a trovarci”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”

    Ottobre 29, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea

    Ottobre 28, 2025
    Scelte dalla redazione

    A Guardiagrele, il corso Asl in materia di biosicurezza nella gestione del cinghiale

    Settembre 3, 2024

    Uil Abruzzo dedica l’8 marzo alle donne iraniane

    Marzo 6, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.469

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.186
    In evidenza
    cultura

    Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500

    Ottobre 29, 20250

    Nell’ambito del ciclo di conversazioni dell’anno accademico 2025/2026 dell’Università ortonese della terza età, il 30…

    Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti

    Ottobre 29, 2025

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025

    Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone

    Ottobre 29, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500

    Ottobre 29, 2025

    Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti

    Ottobre 29, 2025

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.469

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.