Lanciano: Un incontro “top secret” sulla situazione dell’ospedale Renzetti di Lanciano, iniziato alle 17 e destinato a rimanere riservato, ha visto la partecipazione di diverse figure chiave della sanità regionale. Tra i presenti, l’assessore alla salute Nicoletta Verì, l’assessore alle attività produttive Tiziana Magnacca, il direttore generale della ASL Lanciano-Vasto-Chieti Thomas Shaell, e il consigliere regionale Nicola Campitelli.
Nonostante la natura riservata dell’incontro, il tema principale ha riguardato il futuro del presidio ospedaliero, con particolare attenzione alla chiusura del reparto di unità intensiva coronarica (UTIC) e le sue implicazioni.
La stampa non era stata invitata all’evento.




Successivamente, il presidente Marsilio ha diffuso una nota stampa ribadendo quanto discusso:
“Gli standard di assistenza presso il reparto di rianimazione dell’ospedale di Lanciano restano garantiti. Il temporaneo ridimensionamento dei posti letto, dovuto alla carenza di anestesisti, non compromette la qualità del servizio di emergenza-urgenza, grazie anche alla riorganizzazione delle risorse. Questa nuova disposizione ha permesso di raddoppiare gli interventi chirurgici, migliorando così l’efficienza generale del reparto e del presidio ospedaliero”.