Close Menu
    Temi del momento

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise
    • Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%
    • Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli
    • Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio
    • Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare
    • Lanciano, bambini pompieri per un giorno con “Pompieropoli”
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Ortona, Contratto di Fiume Arielli: incontro alla sala Eden
    Politica

    Ortona, Contratto di Fiume Arielli: incontro alla sala Eden

    Ottobre 9, 2024Updated:Ottobre 10, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    «Il contratto di fiume rappresenta una vera e propria strategia di pianificazione del territorio e di programmazione degli interventi da realizzare». Così Angelo Radica, sindaco di Tollo, Comune capofila del contratto di fiume Arielli, ha presentato questo importante strumento chiamato a tutelare e migliorare la qualità delle acque del corso fluviale e prevenire i rischi di natura idraulica.

    Ieri pomeriggio, alla Sala Eden di Ortona, si è tenuto il terzo incontro di ascolto e condivisione con cittadini e portatori di interesse per approfondire i temi della rinaturalizzazione, difesa e valorizzazione dell’Arielli

    Un contratto che unisce sette centri: Tollo, Ortona, Canosa Sannita, Crecchio, Orsogna, Arielli e Poggiofiorito.

    A tal proposito Radica ha sottolineato l’importanza di avere una visione comune: «Gli interventi che verranno proposti entro il 31 ottobre, condivisi con un partenariato più largo possibile e con i sindaci, devono riguardare l’intera asta fluviale».

    Ad entrare più nel dettaglio tecnico ci ha pensato l’architetto Massimiliano Caraceni, in qualità di Rup e responsabile dell’ufficio tecnico del Comune di Tollo.

    «Lo scorrimento della graduatoria ha permesso al contratto di fiume Arielli di ricevere un finanziamento regionale di 50mila euro», ha spiegato, «Un contributo che ha dato vita a un processo di programmazione partecipata e che porterà a un piano di azione».

    Quello di Ortona, infatti, è il terzo incontro dopo gli appuntamenti che si sono svolti a Tollo e Arielli. Un quarto forum, inoltre, è previsto a Orsogna il prossimo 14 ottobre.

    Alla Sala Eden era presente anche Giuseppe Pomposo, responsabile Res-Gea, società incaricata del riconoscimento del contratto di fiume. «Tutto l’iter di riunioni e raccolta di informazioni servirà a far partire il contratto di fiume», ha evidenziato.

    Si arriverà quindi a definire dei piani di azione, ossia «la trasposizione sotto forma di progetti di tutte le idee, di tutte le criticità e necessità che stanno emergendo e sono emerse anche attraverso questi incontri», ha aggiunto Pomposo. «Ogni criticità diventerà una scheda con la quale, attraverso lo stesso contratto di fiume, verranno eventualmente richiesti dei finanziamenti regionali o europei».

    La Regione Abruzzo sta investendo molto sulla tematica, tanto che quella di Ortona ha rappresentato «un’altra tappa di avvicinamento alla conclusione, che pensiamo di raggiungere entro il 31 ottobre, di avere sedici contratti di fiume sottoscritti sul territorio regionale», ha commentato Patrizio Schiazza, in rappresentanza della Regione stessa e componente del tavolo nazionale sui contratti di fiume.

    «È la certificazione dell’articolazione che la Regione Abruzzo ha dato per far sì che i nostri fiumi possano raggiungere lo stato di qualità buono, come previsto dalla normativa europea e come fa bene alla costa per la balneabilità».

    In rappresentanza del Comune di Ortona hanno presenziato il sub commissario della città, Gianfranco Attili, e l’ingegnere Silvano Sgariglia, responsabile del settore lavori pubblici, mobilità e patrimonio dell’ente.

    «Si è trattato di un appuntamento importante sotto due aspetti», sono state le parole proprio del sub commissario Attili. «Il primo è relativo al recupero del fiume e delle sue caratteristiche. Tra l’altro Ortona è attraversata dalla parte finale dell’asta fluviale, quindi siamo interessati fortemente affinché arrivino acque il più pulite possibile alla foce. Il secondo aspetto da rimarcare è che il contratto di fiume unisce gli enti locali e questo è importante perché da soli non si potrebbe riuscire a fare lo stesso».

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti

    Settembre 11, 2025

    Stellantis, Progetto Lanciano propone un consiglio comunale con i vertici della Regione

    Settembre 3, 2025
    Scelte dalla redazione

    Arte e rinascita: il talento dei ragazzi della casa famiglia “Il volo del Colibri” in mostra grazie alla rassegna Donn.è entra in gabbia

    Luglio 23, 2025

    A Crecchio una fiaccolata in memoria di Lorena Paolini

    Aprile 7, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.060
    In evidenza
    Attualità

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 20250

    Nel pomeriggio di ieri venerdì 12 settembre 2025, alle ore 18:00, nella caserma “Pasquale Infelisi”…

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025

    Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio

    Settembre 12, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.